RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dancalia gennaio-febbraio 2014


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Dancalia gennaio-febbraio 2014





avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2013 ore 16:31

Qualcuno di voi c'è gia stato?
Dritte, consigli utili, attrezzatura, rischi?

Per l'occasione dovrei acquistare anche una lente che vada a coprire il gap tra 14mm e 35mm su FF.........indeciso tra TS-24 e Zeiss 21.
Grazie.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 22:04

Da quel che ricordo è il posto più caldo della terra; in quel deserto sono stati raggiunti mi sembra i +56°, non saprei in quale stagione. Con certezza tribù locali hanno rapito in passato alcuni turisti adducendo la motivazione che la Dancalia è loro e prima di entrare si deve essere autorizzati, dove è difficile dire. Non escludo che a questo mondo esistano mete maggiormente ospitali Sorriso.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2013 ore 11:58

Meta per me ancora da raggiungere. Avevo tentato qualche anno fa dalla parte eritrea, ma è risultato impossibile.
Dalla parte etiopica invece non pare ci siano grossi problemi, a parte il necessario adattamento per un viaggio ad una meta sicuramente non facile. Negli ultimi tempi la situazione parrebbe stia modificandosi parecchio anche in funzione più "turistica" e molti tour operator l'hanno a catalogo, come anche alcuni amici sono stati in autonomia.
Fossi in te cercherei i libretti di Andrea Semplici www.andreasemplici.it/cms/ .

Saluti
Roberto

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2013 ore 12:40

Grazie delle info.
Non sono per nulla spaventato dai disagi e dai pericoli, interessanti i racconti di Semplici.......utili

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2013 ore 13:34

Ciao mi chiamo Vanni e sono stato in Dancalia e Tigray a marzo con un gruppo di amici,alcuni nuovi trovati tramite forum di viaggi,altri con cui avevo già condiviso le mie avventure africane.
Dopo il mio viaggio nella mistica valle dell'Omo fatto nel 2011 mi sono innamorato dell'Ethiopia,uno degli ultimi paesi ancora intatti sotto alcuni punti di vista,e sicuramente ultimo tra i paesi che si possono ritenere Africa vera;nel 2011,sempre in gruppo,ho visitato l'Omo Valley sia nel lato est del grande fiume,sia nel lato più vero ovest ai confini col Sudan dove vivono i Suri,tribù pura dal turismo,specie nelle aree che abbiamo girato noi durante i nostri trekking dato che con i fuoristrada non ci si arrivava;esperienza unica come unica è la Dancalia,sia per l'Erta Ale,uno dei 4 vulcani al mondo con il lago di lava sempre attivo,sia per Dallol la collina degli spiriti,ma soprattutto per le antiche carovane del sale che pochi occidentali hanno vissuto e pochi ancora le vivranno dato che i cinesi stanno costruendo una strada asfaltata che collegherà la piana di estrazione con le vie di comunicazioni esistenti,infatti forse tra un paio di anni al massimo finite le lunghe code di dromedari e muli carichi di sale e con loro finita la magia di una cosa di altri tempi,sembra di tornare all'epoca di Cristo;consiglio infatti a chi pensa di andare di farlo prima possibile visto che durerà ancora poco e visto che la regione Afar si può visitare solo tra ottobre e marzo/aprile,poi le temperature sono proibitive,già non sono per niente male(Dallol a marzo arriva tranquillamente ai 50°),caldo secco e comunque sopportabile,infatti non tutta la Dancalia è tremenda come temperature,naturalmente non avrete mai freddo.
Io come per la valle dell'Omo mi sono affidato a Seife ( slethiopiatour@yahoo.com ),una guida freelance, o meglio un amico e compagno di viaggio ormai, visto che è una magnifica persona che ti fa vivere l'Ethiopia nella sua cruda verità,ma allo stesso tempo con una tranquillità assoluta anche in posti estremi,proprio perchè è una persona affidabile ed esperta del suo paese,naturalmente è una guida ufficiale anche perchè altrimenti in Dancalia non si entra dato che ci vogliono permessi speciali rilasciati dalla regione Afar,compresi di polizia e milizia armata,guide Afar,ecc...
Io come sempre preferisco affidarmi a guide freelance piuttosto che ingrassare agenzie turistiche che sfruttano le stesse guide e le ripagano con una manciata di riso,si risparmia e poi lo spirito che una guida freelance ha nel presentarti il suo paese non ha niente a che fare con quello delle guide sfruttate,anche perchè l'unica loro pubblicità è quella di viziare i viaggiatori in modo che possano tornare per altri viaggi come ho fatto io e magari aiutandoli consigliandoli ad altre persone come ho fatto ora.
La mia dritta e consiglio è Seife,per l'attrezzatura posso dirvi di portare alcune cose utili da campeggio come coltellino svizzero,torcia frontale indispensabile per la salita notturna al vulcano e durante le ore notturne visto che non ci sarà elettricità,una sacca a doccia che servirà per sciacquarsi qualche volta al posto di usare sempre le salviette umidificate,scarponi da trekking e sandali aperti se si farà il trekking seguendo le carovane del sale all'interno del fiume Sabba visto che avrete spesso i piedi a bagno e gli scarponi si inzupperebbero,poche robe da vestire e quasi esclusivamente corte,al massimo un paio di pantaloni lunghi,e poi una valigia grandissima per portarvi a casa delle emozioni e dei ricordi talmente grandi e speciali che non li dimenticherete mai,forse la Dancalia come anche l'Omo Valley(soprattutto la zona dei Suri o Surma) saranno il viaggio più bello ed emozionante della vostra vita.
Lo spirito di adattamento serve ma vi adatterete a tutto facilmente visto che sarete concentrati su ciò che vivrete ogni singolo momento del viaggio,talmente è fuori dalla nostra vita quotidiana.
Auguro una buona giornata a tutti e magari se vorrete qualsiasi altra info utile,sono qua,anche perchè di sicuro si fatica a trovare informazioni recenti sulla Dancalia visto che di turismo per fortuna non ce ne.
Ciao

Vanni

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me