RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Kiron 105mm f/2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Kiron 105mm f/2.8





avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 10:06

Salve a tutti,mi stò appassionando sempre più al mondo delle lenti vintage,sia per il costo che per l'indubbia qualità e resa di alcuni lenti, ineguagliabile a volte anche da obbiettivi di più recente costruzione.Sarei interessato ad avere notizie sul Kiron 105mm f/2.8 come da titolo,che ho letto che come macro è considerato uno dei migliori obbiettivi e costa piu di 200 euro,visto che prima di imbattermi nella conoscenza di questo ero piuttosto convinto di acquistare il Canon 100/2.8 liscio,che costa poco piu di 400 euro vorrei un consiglio da qualcuno che lo conosce o ne ha sentito parlare.

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 10:25

Ecco,quindi è una conferma alle voci che avevo letto da chi se ne intende di lenti vintage..gli automatismi fanno sicuramente comodo ed ho avuto modo di provare addirittura il 100/2.8 L che per i ritratti è a dir poco fantastico ma in questo caso l'obbiettivo macro lo acquisterei esclusivamente per fare macro visto che per i ritratti ho l'85/1.8 ed il 50/1.8..diciamo che mi intrigava sapere la qualità del bokeh in particolare che in alcune occasioni con queste lenti è veramente eccezionale

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 10:30

se vai a dare un'occhiata sulla pagina di Guz troverai una valanga di immagini che parlano per conto del Kiron ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 10:34

Grazie della dritta Dexter,andrò sicuramente a dare un'occhiata :)

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 18:03

Kiron vai tranquillo .... anche se io ricordavo che il migliore era il 2.5 ma la mia memoria non è fresca in merito ... avevo cercato info ed era una scelta di ottima qualità, poi alla fine ho preso lo Steinheil Munchen 100mm 2.8 macro

user1856
avatar
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 18:27

il kiron 105/2.8 è strepitoso... ci sono pochi macro migliori come resa ed IQ in giro... vai tranquillo! ;)

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2014 ore 17:54

E' da considerarsi completamente identico al Vivitar Series 1 105mm 2.5?

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2014 ore 18:40

L'ho avuto quando non era "vintage", con attacco Olympus OM. Ben diverso dal Vivitar e ben più pesante del Tamron 90. Arriva a 1:1 (su 35mm, quindi anche su FF oggi) senza alcun aggiuntivo o tubo di prolunga.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2014 ore 19:18

Io ho letto che è praticamente lo stesso schema ottico e stessa resa.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2014 ore 19:23

Le "Kino precision industries" producevano anche per altri in effetti...

makingnottaking.blogspot.it/2010/02/105mm-trio-another-comparison-soon

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2014 ore 20:27

Negli anni ottanta veniva spesso consigliato nella rubrica "lettere a contatto" della rivista Tutti Fotografi; era considerato uno dei macro più interessanti tra gli universali.
Se lo trovi... val sicuramente la pena
Buona serata


avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2014 ore 21:57

bene perchè il vivitar si trova a prezzi notevolmente minori. Lo prendo.

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2014 ore 10:52

Ho preso un Lester Dine attacco Pentax con un apparato per flash che non usero' mai. se interessasse a qualcuno.... La lente appare perfetta a parte una certa rigidità a fine corsa della ghiera di messa a fuoco





avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 0:19

Il Lester Dine era uguale al Kiron, solo rimarchiato. Non è normale avere la ghiera di messa a fuoco NON PERFETTAMENTE fluida. La qualità meccanica del Kiron (e del Lester) era a livello dei Leica...

Il Kiron Macro MC 105mm f/2.8 era un eccellente obiettivo per macro e anche ritratto, ai suoi tempi. Ora rimane un obiettivo "leggendario" in grado di fornire una resa ancora estremamente piacevole. A livello di definizione pura, per un uso professionale, le ottiche macro moderne di Canon e Nikon sono ormai superiori.
Ma il Kiron sa ancora rendere la foto un po' speciale, con quel qualcosa che le ottiche moderne non hanno, soprattutto nel ritratto... Io uso il Canon 70-200/2.8 L IS II per praticità e velocità d'uso, ma le foto pensate, quelle speciali, sono ancora dedicate al Kiron...

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 9:44

Non potrebbe essere il solito grasso che si secca?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me