RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 180 Macro - Qualcuno lo conosce


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron 180 Macro - Qualcuno lo conosce





avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2011 ore 12:14

Ciao a tutti

volevo sapere se qualcuno usa o ha notizie su questo obbiettivo Macro.

Mi interessava per utilizzarlo su D80, mi intrigava la lunghezza 180 mm., il prezzo nuovo 690,00€ è molto interessante visto poi che il Sigma equivalente usato è introvabile.

Un'ultima domanda avendo già l'ottimo Tamron 90 macro questo 180 è un doppione secondo voi?

Mk051

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2011 ore 12:33

Ciao, io ho avuto l'opportunità di provarlo ad una fiera, montato su un corpo canon EOS.
Per quello che posso dirti la costruzione ad una prima occhiata non sembra il massimo ma dopo averlo tenuto in mano si percepisce essere solida e compatta. Il peso, poi, non è assolutamente gravoso!! A livello fotografico considerando che non è stabilizzato e che ha una distanza di MAF di quasi mezzo metro, lo rende un'ottica utile solo per la macro. Sulla qualità d'immagine sono rimasto sorpreso, posando la macchina su cavalletto e scattando allo stesso soggetto con il 180 e con il 90 ho notato che il primo era un filo più definito e sviluppava un migliore contrasto (considerando un crop al 100%). A mio avviso è il miglior tele macro sul mercato per qualità-prezzo!!
Unici nei, a mio avviso, sono il sistema per il passaggio da MF ad AF un po' scomodo e l'AF, abbastanza rumoroso e lentino rispetto al USM di Canon del Macro 60 mm.

Infine considera che se il 90 lo utilizzi per ritratti o mezzo tele allora il 180 non lo sostituisce, se altrimenti è "solo" un obiettivo macro puoi pensare, a mio avviso, di vendere il 90 e passare senza rimpianti al 180!!

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2011 ore 12:35

magari vorrai dare un'occhiata a questi due test, su Canon e Nikon:

www.photozone.de/canon-eos/284-tamron-af-180mm-f35-sp-di-ld-if-macro-c
www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-c-lens-tests/285-tamron-af-180mm-f3

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2011 ore 14:32

Possiedo questo obbiettivo. Otticamente è eccezionale, avevo il sigma 150 in passato e posso dire che hanno essenzialmente la stessa qualità ottica. La costruzione può sembrare un po morbida al tatto, ma in fondo è costruito molto molto bene. L'unica pecca se cosi la si vule chiamare, è l'af...lento e rumoroso ma io non l'ho mai usato in autofocus quindi non mi pongo questo problema, per di più ha una buonissima presa per la regolazione in manual focus morbida e precisissima. Io lo consiglio vivamente!!

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2011 ore 15:28

Grazie a tutti per le risposte.

il test l'avevo già visto e l'obbiettivo non mi sembra davvero male (per quel prezzo poi...)

Il 90 lo uso infatti anche per i ritratti come medio tele luminoso.

Una domanda x Simone il barilotto si allunga come per il 90?


avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2011 ore 15:54

No. Non è come il 90 macro, non esce niente e ninte gira!! Io te lo consiglio vivamente!!

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2011 ore 15:55

Scusate se mi intrometto, qualcuno saprebbe dire quale tra questo e il sigma 180 è migliore come definizione e precisione di messa a fuoco manuale?
Grazie 1000

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2011 ore 16:06

Credo che siano molto molto simili, dire quale sia il "meglio" sempre questione di andare a vedere la foto al 200% non ne vale la pena. Ho avuto sia il sigma 150 ed ora il tamron 180...a livello di nitidezza sono uguali sostanzialmente, a livello di fuoco manuale trovo meglio il tamron, è piu morbido fluido e preciso del sigma che avevo prima! Comunque sia qualsiasi prendi caschi in piedi non starti a fare troppi problemi!

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2011 ore 16:46

L'ho provato e mi ha piacevolmente impressionato. Sia come qualità ottica che come ghiera di messa a fuoco. Anche le foto sono molto contrastate e lo sfocato gradevole e uniforme. Se lo aggiornassero con un limitatore di messa a fuoco o con un motore USD (probabilmente non è necessario cambiare minimamente lo schema ottico) secondo me non avrebbe rivali per rapporto qualità prezzo. Già è ottimo così...

Ovviamente prendi le mie impressioni per quelle che sono, cioè delle prove di qualche giorno (in prestito da un amico) ma alla fine, se un obiettivo è una ciofeca, si vede. Invece, quando l'ho provato, ho seriamente considerato di dar via il 70-200/4 L per prendere questo...
Non l'ho fatto perchè al momento ho poco tempo per dedicarmi alla macro e avrei dovuto investire anche in cavalletto, testa, pinze e quant'altro. Acquisto rinviato ma sicuramente prenderei questo al momento.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2011 ore 17:48

Scusate se mi intrometto, qualcuno saprebbe dire quale tra questo e il sigma 180 è migliore come definizione e precisione di messa a fuoco manuale?


La MAF in manuale non dipende dall'obiettivo ma dal fotografo!!Sorriso al massimo se intendi la conferma penso sia uguale per entrambi.
In merito invece a quale sia il migliore secondo me è il Tamron per una questione molto semplice: il Sigma è oramai fuori produzione e per esperienza ti dico che i pezzi di ricambio sono un grosso guaio! Inoltre aggiungici che lo trovi solo usato (e non si può mai essere sicuri al 100%)...se lo trovi usato...Poi il costo del Tamron mi sembra correttissimo per la qualità che sforna!!

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2011 ore 19:22

Per la precisione non intendevo quella del fotografo ma quella della ghiera, se è fluida o "scattosa" perchè per un obiettivo dedicato alla macrofotografia a questo prezzo avranno pur dovuto andare a risparmio su qualcosa e la costruzione di solito è proprio quel qualcosa...comunque mi sembra di capire dalle opinioni che è un ottimo obiettivo! Quando decideró di prendere un obiettivo macro dedicato mi tufferó su questo! Grazie a tutti... ;-)

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2011 ore 10:57

Grazie ragazzi per tutte le risposte

inizierò a monitorare il mercato e vedere se trovo l'occasione per il Tamron.........

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2011 ore 15:36

Se ti interessa nuovo i migliori prezzi che avevo trovato erano rispettivamente:
1) 650,00 euro su Fordigit;
2) 675,00 euro si Galaxia;
sono entrambi negozi online sicuri sebbene può essere che risultino un po' più lenti. Tieni conto, infine, che il prezzo medio sul nuovo è di circa 715,00 euro!
Buoni acquisti!!

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2012 ore 11:27

Ciao, io ho avuto l'opportunità di provarlo ad una fiera, montato su un corpo canon EOS.
Per quello che posso dirti la costruzione ad una prima occhiata non sembra il massimo ma dopo averlo tenuto in mano si percepisce essere solida e compatta. Il peso, poi, non è assolutamente gravoso!! A livello fotografico considerando che non è stabilizzato e che ha una distanza di MAF di quasi mezzo metro, lo rende un'ottica utile solo per la macro. Sulla qualità d'immagine sono rimasto sorpreso, posando la macchina su cavalletto e scattando allo stesso soggetto con il 180 e con il 90 ho notato che il primo era un filo più definito e sviluppava un migliore contrasto (considerando un crop al 100%). A mio avviso è il miglior tele macro sul mercato per qualità-prezzo!!
Unici nei, a mio avviso, sono il sistema per il passaggio da MF ad AF un po' scomodo e l'AF, abbastanza rumoroso e lentino rispetto al USM di Canon del Macro 60 mm.

Infine considera che se il 90 lo utilizzi per ritratti o mezzo tele allora il 180 non lo sostituisce, se altrimenti è "solo" un obiettivo macro puoi pensare, a mio avviso, di vendere il 90 e passare senza rimpianti al 180!!


Ciao a tutti! Riprendo questa discussione perché vorrei prendermi un obiettivo macro per la mia Nikon d90 e vorrei quindi chiedervi un consiglio su questo Tamron 180. Cosa ne pensate se volessi utilizzare questo Tamron anche per ritratti o a mano libera? So che non ha lo stabilizzatore...
Altrimenti, quali alternative potrei prendere in considerazione?
Grazie!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me