JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A chi è capitato di utilizzarli chiedo consiglio...so che la qualità del programma di PO è di altissimo livello, probabilmente irraggiungibile per i prodotti Adobe ma nel complesso quale scegliere??
io arrivo da Aperture.....ho installato light 5 e capture 7.....
Capture mi affascina xchè ha diciamo le caratteristiche di light 5 ma con l'interfaccia (indiscutibilmente la migliore) di Aperture 3....
user24904
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 23:14
ho fatto un confronto rapido qualche giorno fa, con tutti i parametri uguali e varie correzioni di rumore etc a 0 il C1 pro lo preferisco, di pochissimo però come qualità del jpeg elaborato. Ha un grande pregio per il fatto che crea jpeg più compressi, quindi meno spazio occupato. Ho in entrambi i casi lavorato sul raw originale canon. LR nella conversione in DNG ti fa recuperare un pò di spazio su HD ed ha il gran pregio di incorporare nel DNG le modifiche che fai senza riempire l'HD di cartelle con i file delle modifiche, che non vengono inserite nel RAW, lasciandolo come in origine per C1. Detto ciò non ho ancora fatto una scelta su cosa usare in via definitiva.
Uso capture 1 dalla versione 4, e ciclicamente ho fatto dei confronti con altri prodotti tipo lightroom e DXO Secondo me C1 rimane una spanna sopra a lightroom5 , permette un controllo maggiore sull' immagine è più macchinoso perché non ha ricette pronte come lightroom, ma una volta approfondita la conoscenza non ci sono storie
Cp1 è anni luce avanti. L'interfaccia e il work flow è però cervellotico e adattarsi richiede un minimo di elasticita mentale. Non dimentichiamo che è anche molto, molto, più esoso in termini di risorse del PC.
Visto? Anche secondo me non c'è storia. Se poi servono ulteriori modifiche Photoshop è sempre disponibile. In pratica si può usare CaptureOne in sostituzione di CameraRaw e avere il massimo da entrambi.
Intendi dire apportare una modifica selettiva con il pennello? come su Lightroom? Ci ho provato pure io... ma sembra impossibile, lo strumento WB regola sempre su tutta l'immagine. Forse mi sfugge il modo... da qualche parte e in qualche modo credo si possa fare.
Pure io... è l'unica cosa che non riesco a fare con CaptureOne e con Lightroom sì. Ci ho sbattuto la testa per due giorni, senza risultato, e ovviamente on line non ho trovato una traccia. Ma ho la sensazione che è una cazzata... la soluzione deve esserci ed è sicuramente semplice.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.