| inviato il 17 Ottobre 2013 ore 9:50
Si parla spesso di confronto tra l'immagine della 1DX e delle sorelle minori 5dIII e 6d, limitandosi al rumore che le macchine producono agli alti iso. Da qui i vari confronti con foto ritraenti pagine dei quotidiani, bambolotti ecc. Ho l'impressione guardando le foto pubblicate sul forum, che la 1Dx, grazie all'esposimetro che possiede riesca, in situazioni reali, a sfornare file nei quali la luce sembra equilibrata, insomma più vicina a quel che l'occhio umano vede nella realtà. E' così o è solo una mia impressione? |
| inviato il 17 Ottobre 2013 ore 11:21
La 1dx rispetto alla 5d mk3 ha un sistema di misurazione RGB da 100.000 pixel che permette un miglior bilanciamento del bianco e dell'esposizione. Concordo sul fatto che le foto della 1dx siano più simili alla situazione reale. |
| inviato il 17 Ottobre 2013 ore 11:24
Senza contare il fatto che l'esposimetro può essere collegato alle varie aree AF selezionate, cosa che invece è preclusa sia alla 6D che alla 5DIII, un vantaggio mica da ridere. In questo Nikon batte Canon 10-0 poichè questa funzione è disponibile già nei modelli di fascia medio-bassa (io lo avevo nel 2005 sulla mia vecchia D70) |
| inviato il 17 Ottobre 2013 ore 12:59
Bene, allora non sono solo impressioni mie |
| inviato il 17 Ottobre 2013 ore 13:02
Non sapevo che nikon avesse l'esposizione sul punto AF...e addirittura sulle reflex di media fascia.... eppure ce l'ho avute... Annamo bene... |
| inviato il 17 Ottobre 2013 ore 19:40
Francaren, avendo sia la 1DX sia la 5D III ti confermo che l'esposimetro della 1 lavora meglio di quello della 5...è stata la prima cosa che ho notato e soprattutto nelle scene dove hai una forte differenza tra alte luci ed ombre |
| inviato il 17 Ottobre 2013 ore 20:00
E' quello che sospettavo. L'esposimetro della 5dIII si comporta come quello delle ff precedenti ed in questi frangenti mostra dei limiti. Aspetto la 5dIV o prima poi... |
| inviato il 18 Ottobre 2013 ore 10:55
Comunque in modo af one-shot la 5D3 in modalità valutativa pesa abbastanza l'esposizione sul punto af, non è uno spot ma in molte situazioni restituisce comunque un risultato consistente (salvo la tendenza cronica a sottoesporre, che se uno la conosce si adegua). Peccato che in ai-servo invece non tiene conto del punto autofocus, nemmeno in modalità pt singolo, non capisco perchè... |
user5958 | inviato il 18 Ottobre 2013 ore 10:59
Scusate ma io quasi sempre quando scatto lavoro con l'istogramma, anche per scatti al volo, una prima analisi della scena, scatto di prova e trovo abbastanza difficile sbagliare.. |
| inviato il 18 Ottobre 2013 ore 11:19
@ Skylight: non si tratta di esposizioni "sbagliate" stiamo sostenendo soltanto ( ed io per la mia parte confermo) che l'esposizione della D1x offre risposte più equilibrate e simili alla percezione dell'occhio in presenza di elevati contrasti di luce. Per quanto attiene la visione dell'istogramma pure io, come immagino tutti, lo valuto ma non di rado è di modesta affidabilità; è quello dell'immagine in Jpeg e non Raw e se pure nella configurazione Pictur style metti tutto a zero e scegli immagine fedele quando poi andrai ad aprire sul computer l'immagine scattata si vedrà una consistente differenza con l'istogramma in fase di ripresa. |
| inviato il 18 Ottobre 2013 ore 11:19
Non stravolgiamo il senso delle frasi. Nessuno ha affermato che l'esposimetro della 5d fa schifo o che la macchina non sia buona. Semplicemente si stanno valutando I progressi fatti dalla 1d. In buona partr dei casi potrebbero produrre I medesimi risultati , in piccoa percentuale quando ci sono condizioni più complesse la1dx dovrebbe essere avvantaggiata |
| inviato il 18 Ottobre 2013 ore 11:20
Mi hai anticipato |
| inviato il 18 Ottobre 2013 ore 11:23
12 fotogrammi al secondo sulla D1x e altrettanti caratteri sulla tastiera del Mac.. |
| inviato il 18 Ottobre 2013 ore 12:47
Obiettivamente sul versante esposimetro la 5D3 introduce zero innovazione rispetto, ad esempio, la 7D uscita quattro anni fa... Che poi funzioni, questo è pacifico, solo che lo potrebbe fare meglio (come fa la 1DX e le Nikon di fascia medio-alta). |
| inviato il 18 Ottobre 2013 ore 13:05
Ma scusate....la 5D III che ho avuto non mi pare avesse l'esposizione sul punto AF, nè in ONE SHOT nè in AF SERVO... Mi sbaglio forse? No perchè qui significa che io devo andare a farmi vedere,,,, |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |