JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sicuramente a molti di voi non è sfuggito questo video per tutti gli altri...................non guardatelo. Sicuramente lo scopo di questo video è vendere e quindi i test visibili in questo video sono da prendere con le dovute cautele, nonostante ciò se questa lente riesce a realizzare anche solo la metà delle sue aspettative la Zeiss ha fatto l'ennesimo miracolo.
Approfitto per fare una domanda: ma un maggior numero di lenti non dovrebbe degradare l'immagine? A parità di qualità delle lenti stesse ovviamente. ....
si a parità di qualità ottica........ma questo ha uno schema non convenzionale......se ne è parlato pochi giorni fà in un altro topic....... se non erro hanno utilizzato lo schema di un grandangolare.........
Mah... per me non c'è grossa differenza con i corrispettivi canon e nikon. Chiaramente lui prende, cos'è un biotar quello che ha in mano?, una lente zeiss di qualche milione di anni fa, che costa usata cento o duecento euro, ci fa le foto e le fa passare per lente convenzionale, quando sappiamo tutti che sul normale le maggiori case si scannano. Eppoi, ogni obiettivo ha una sua anima particolare, bisogna solo conoscere lo scopo degli scatti che può offrire. Ci sono cinquantini come l'helios che costano venti euro usati, che abbiamo (o abbiamo avuto) pressoché tutti noi, e che non ci deludono anche se scattano sporco, proprio perché sanno di fotografia. Così come questo zeiss, magari senza nemmeno un po' di vignettatura, ha le sue peculiarità d'uso. Ma non sperate di poter aggiungere tutte le imperfezioni ottiche via PP, perché la foto ne perde rispetto a una lente povera quanto ha deciso il mercato che sia, ma vera.
costa più di 4mila dollari se non erro...ed è un 50; secondo me è un esercizio di stile, volendo chiunque sarebbe in grado di sviluppare una lente con performance simili, se si pensasse di avere un adeguato numero di persone che la comprano a quella cifra
Pensiamo a questa lente, dovrebbe chiamarsi Planar (come tutti i normali), invece si chiama Distagon, come tutti i grandangoli. Siamo di fronte a correzione dell'aberrazione sferica e della curvatura di campo con un elevato numero di elementi (12 in 10 di cui 6 (sei...) asferiche). Zeiss ha estremizzato il disegno di un grandangolo per trovare la quadra nel rapporto eterno del centro con gli angoli, esasperando le prestazioni.
Capito quindi cosa hanno fatto? hanno fatto un grandangolo 55mm?! lo poteva fare chiunque? mmm non credo proprio.
A cosa serve questa lente? dicono che nessuna lente Nikon si avvicina lontamente a risolvere l'intero sensore della 800. Mi sà che l'Otus lo spacca. IMHO
Interessante...ma chiedo hai più esperti: non avrebbe senso paragonarlo a qualcosa di più recente?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.