| inviato il 14 Ottobre 2013 ore 23:47
Salve a tutti, E' il mio primo post, qui all'interno del forum; vi scrivo per chiedere consigli in merito ad alcuni acquisti che vorrei fare: Nel mio corredo posseggo due obiettivi, un 18-135is ed un 35mm f2(old). Vorrei comprare un 70-200f4, insieme a questo obiettivo vorrei prendere anche un 17-40 perchè oltre al tele, scatto molto alle focali appunto comprese tra 18 e 35. Ora il problema è che per prendere quest'ultimo obiettivo per motivi di budget dovrei vendere uno dei miei obiettivi, nella fattispecie ero intenzionato a vendere soprattutto il 18-135 ed avere quindi 17 40, 35, 70 200. Quale obiettivo secondo voi mi conviene vendere per far posto al 17 40? Mi conviene farlo? Soprattutto tenendo conto del fatto che viaggio molto, e spesse volte tenere il 18-135 senza dover cambiare ottica mi è stato utilissimo senza contare di non dover portar dietro due o più ottiche. Posso trovare altre soluzioni con altri obiettivi? Grazie in anticipo per le vostre risposte ed i vostri consigli. Donato |
| inviato il 15 Ottobre 2013 ore 16:02
Scegliere il corredo dipende sempre da due fattori: a) budget disponibile (motivo vincolante) b) necessità individuali Se le tue necessità ti sono chiare, qui tre obiettivi più, potendo, il quarto da usare come tuttofare, già hai fatto un passo importante. A "completare" il corredo non devi necessariamente arrivare tutto in una volta, puoi anche arrivarci piano piano, quindi se ti serve tenendoti il 18-135, e aggiungendogli via via gli altir obiettivi, in base a quanto ti servono. Puoi prendere solo il tele o solo wide e aspettare di avere i soldi per l'altro. Da 18 a 135 mm sei comunque coperto, non è un brutto range. Certo che se vendi questo, devi prendere sia 17-40 che 70-200, altrimenti o se scoperto sopra o sei scoperto sotto. E se lo vendi non hai più il tuttofare. Io ho preso prima il tuttofare (Canon 28-300 IS), e piano piano gli ho affiancato gli altri obiettivi. Al momento "mi manca" il 17-40. |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 18:19
Grazie per la risposta ed i preziosi consigli, cosa ne pensi riguardo al 24 105? |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 18:37
Rimanere vuoto da 40mm a 70mm io non lo farei con le tue esigenze. Venderei il 35 (se non ti serve per forza a 2.8 avresti già il 17-40 con ottima qualità) e mi terrei per i momento il 18-135 che è sempre comunque un tutto fare. Poi o farei l'acquisto del 24-70 in futurissimo o il 24-105 in futuro .... però sempre futuro sarebbe ;-) Questo sarebbe quello che farei io e sarei completo di mm. |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 19:55
vendere il 18-135 per ottenere un 18-55 + 35 f2 + 70-200, se il passaggio dal 18-135 al 18-55 non ti ha creato disagi allora saresti pronto per il 17-40. Ovvio non devi per forza prendere un 18-55 credo che chiunque te ne presterebbe uno! p.s. personalmente non mi trovo bene con uno zoom che parte da 24mm su apsc preferirei un fisso a caso come il tuo 35 f2. |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 22:49
“ cosa ne pensi riguardo al 24 105? „ Il 24-105 è il mio tuttofare corto, ma ce l'ho da poco, non posso darne un giudizio serio. Ti scrivo quello di cui sono sicuro. Il range di focali è ottimo. L'f4 no, non è ottimo, però gli zoom 2.8 si fermano a 70, e sono tutti (fuorchè il Tamron) non stabilizzati. Ho scelto la versatilità piuttosto che la qualità pura. Il bokeh è variabile a seconda dello scatto: in alcuni è magnifico, in altri fa schifo, devo ancora capire la logica. |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 23:00
Il mio kit di zoom è costituito da un Tamron 17-50 2.8 e un Canon 70-200 2.8 Se non ti serve il tele 2.8, fai benissimo a prendere l'f4. E il 17-40 è un'ottica stupenda. Al massimo potresti aggiungerci un 50 1.4 per le situazioni molto buie e ridurre il buco di focali, che comunque è tutt'altro che drammatico. Il 18-35 puoi venderlo, tanto se avrai questi vetri non lo userai più |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 23:12
il 18-135 is è stata la mia prima lente ed è stata la prima ad essere ventura! quanto riguarda il 17-40 non so se è la scelta giusta, con meno soldi ti puoi portare a casa un tamron 17-50 più luminoso, stabilizzato e con più millimetri! la domanda fatidica è la solita, pensi di passare in breve tempo a ff? se la risposta è si vai di 17-40 altrimenti vai di tamron oppure c'è il più costoso canon ef-s 17-55. quanto riguarda il buco tra il 17-40 e il 70-200 a mio parere è del tutto trascurabile... |
| inviato il 21 Ottobre 2013 ore 13:18
Ciao, grazie a tutti per le risposte. Ho chiesto pareri sul 24-105, perché quando passai dal 18-55 ad un 18-135, lo feci proprio perché nella maggior parte dei cai i 55 erano corti per me. Per questo nutro delle perplessità nei confronti del 17 40. Penso che mi orienterò sul 24-105 proprio perché le focali in cui scatto vanno proprio da 24-28-35-50-60 e cosi via. Uso anche i 18 per questo credo che affiancherò un grandangolo. |
| inviato il 21 Ottobre 2013 ore 14:10
...ottima scelta per via della costruzione solida del 24-105 rispetto a molti altri obiettivi e per la sua escursione focale, vedo nel tuo futuro un 12-24! ;-) e una ff. |
| inviato il 21 Ottobre 2013 ore 14:22
se prendi il 17-40 e il 70-200 vendi tranquillamente il 18-135.....io cmq ti consiglierei di fare un discorso diverso....ti tieni il 18-135 e gli affianchi ottiche fisse là dove ti servono. ti piacciono ritratti???? prendi un 85mm. ti piace fare foto notturne??? samyang 14mm il 35 già ce l'hai. così dove ti serve qualità usi i fissi e dove ti serve versatilità il 18-135. senza contare che il samyang con il canon 85mm f1,8 ti costerebbero meno rispetto al 17-40 + 70-200. poi vedi te il 17-40 e il 70-200 li vedo come "spezzare" il tuo tutto fare. un corredo và completato...non diviso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |