RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

PtGui: non sbaglia, anche quando sbaglia...!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » PtGui: non sbaglia, anche quando sbaglia...!!!





avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2013 ore 16:29

Dopo l'intervento in questo topic www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=604996
Ho ricevuto parecchie e-mail in merito all'uso di PtGui ed al fatto che qualche volta può fallire l'unione di immagini, per cui ho pensato che sia più utile una risposta e discussione sul forum piuttosto che alle singole richieste di info personali.

Ptgui può sbagliare in alcune condizioni la cucitura delle immagini, ma permette con grande efficacia di ricomporre il mosaico con un intervento manuale, che a volte (non si può nascondere) può essere anche molto impegnativo.
Questo è l'elemento che lo distingue da altri software, più facili da usare, ma (molto) meno flessibili in casi di internvento diretto e manuale.
Questo è un esempio reale:



Questo è il risultato finale dopo un intervento manuale:
www.marcostucchi.com/Panoramiche/VirtualTour/Krpano/SalaFedericiana_01

Vostre esperienze...??? Parliamone...???
Marco


avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2013 ore 20:48

Concordo.
Consente cose difficili grazie alle mascherature e ai control points, ma richiede un certo impegno utilizzarlo fuori dalle modalità "automatiche".
Lo avevo acquistato alcuni anni fa per rimediare ad un lavoro impossibile e fortunatamente é andato tutto bene :-P
ciao

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2013 ore 21:42

non ne ho mai fatto un grande uso, forse l'ultima foto l'ho elaborata un paio d'anni fa, ricordo che i maggiori problemi derivavano dall'unire fotogrammi ripresi con lenti ultragrandangolari, dove la distorsione era tale da rendere le linee di giunzione di difficile lettura.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me