JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ho intenzione di cambiare reflex e mi sono soffermato sulle 2 macchine in questione. una ha 3 anni di vita mentre la seconda e praticamente nuova, la cosa che non riesco a capire è perché hanno quasi lo stesso prezzo a comprarle da nuove, la prima ha 12mp e la seconda 24mp. io non sono un esperto ma leggendo le schede tecniche la d300s mi sembra solo superiore nello scatto sequenziale... chi può darmi delle delucidazioni in più. grazie Mauro
La D300 è una fotocamera con un corpo semi-pro vuol dire con più tasti fisici (quindi più comoda da usare) e più robusta oltre ad avere un buffer più grande e quindi più adatta a fare molte foto in rapida sequenza
L'altra ha un corpo meno professionale seppur buono ma ha un sensore di ultima generazione quindi ISO più alti più megapixel
la d7100 ha il time laps in camera ha la funzione crop 1.3 hai una dinamica colori migliore non avendo il filtro ma ha il copro di una entry level. L d300s e' una concezione di 7 anni fa con un corpo da carro armato. La d300 s tra un anno non la rivendi piu' la d7100 avra' mercato ancora per molto. Al massimo puoi pensare di comprarla usata la d300s ma io prenderei la d7100 saluti
Non ho avuto la d7100, ma la d300s e la d7000 si, la seconda a mio avviso ha solo la tenuta iso migliore, per il resto non avrei il minimo dubbio a riprendermi la d300......
Ciao, tempo fa ho chiesto aiuto anch'io ma su d7000 vs d300s ed oggi sono felice possessore del primo corpo macchina. Puoi trovare info utili, ti linko il post.
Invece lo penso anche io. Se deve essere d300s allora meglio una d300 normale pagata poco. La d300s oggi la paghi tanto, l'anno prox davvero varrà poco poco poco... troppa differenza sulla QI. Per quanto riguarda l'ingrandimento con quel sensore (altra macchina sony) ci ho fatto dei 30x45 a bassi iso ed escono bene.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.