RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ro...


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » ro...





avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2013 ore 22:26

ROBERT CAPA Slightly Out Of Focus

Ho la giornata libera e non ho piani su come spenderla. Per strada mi passa accanto un autobus e guardo di sfuggita il poster pubblicitario attaccato su un lato, mi rigirò, qualcosa aveva attirato la mia attenzione : 'Robert Capa in Italia 1943 - 1944' . Conosciuto solo di nome, non avevo ancora mai avuto l'occasione di vedere le sue foto, pensai che non ci sarebbe stato modo migliore per spendere la mia giornata libera! Direzione Piazza Navona, eccomi all'interno di Palazzo Braschi dove scopro un mondo di immagini che mi trasmettono un senso di ammirazione crescente, foto dopo foto. Più vado avanti nel percorso e più sale la curiosità di passare nella sala successiva per scoprire quella nuova dimensione ed abbandonarmi alle emozioni che mi infondono quelle sue bellissime foto. Belle, proprio belle. Non avevo aspettative quindi era difficile rimanere delusi, ma mai mi sarei aspettata di uscire completamente conquistata, mi sono interamente arresa alla sincerità e alla semplicità delle foto di Capa, ma soprattutto alla loro spontaneità. Eppure, in fondo, per me Capa è uno sconosciuto, non conosco nulla di lui, della sua storia, così decido di comprare il libro scritto da Capa stesso, 'Slightly out of focus' (Leggermente fuori fuoco) , un libro in cui fa ciò che fa con le foto, ovvero scrivere la verità. Di origini ungheresi si trasferisce a Parigi e là inventa se stesso, Robert Capa, un fantomatico prestigioso fotografo americano molto apprezzato da numerosi redattori. Diventato davvero famoso però, Capa esce allo scoperto ed inizia i suoi appassionati e approfonditi reportage. Fotografa cinque guerre e fonda la magnum insieme a Henri Cartier-Bresson ed altri amici fotografi. Secondo John Steinbeck "Le sue foto non sono incidenti. L'emozione che contengono non arriva per caso. Capa era in grado di fotografare il movimento, l'allegria e lo sconforto. Era in grado di fotografare il pensiero."

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me