| inviato il 07 Ottobre 2013 ore 10:42
Salve a tutti! Ho una Nikon D7000 e vorrei dotarmi di un obiettivo per macrofotografia. Sono indeciso se prendere il Tamron 90mm f/2.8 Macro VC USD oppure il Sigma 105mm f/2.8 EX DG OS HSM. Quale mi consigliate? |
| inviato il 07 Ottobre 2013 ore 10:49
sono entrambi ottimi obiettivi. valuterei quello che costa meno. ti consiglio nche di guardare foto scattate da entrambi e scegliere anche quello che ti piace di più, ad esempio per il bokeh più morbido, oppure considera quei 15mm in più del Sigma che ti permettono di tenere qualche cm di distanza in più ed uno stacco tra la parte a fuoco ed il resto leggermente più netta |
| inviato il 07 Ottobre 2013 ore 10:56
Entrambe sono ottime lenti, come ti ha detto Daniele quei 15mm in più lipuoi sfruttare per aumentare di un pò (questione di centimetri) la distanza di MAF... Perchè non valuti il Nikkor 105mm VR? E' il migliore, senza dubbio...e come costo siamo li... |
| inviato il 07 Ottobre 2013 ore 11:10
Penso che il Nikkor 105mm VR non sia migliore nè del Sigma nè del Tamron, piuttosto cerca di capire se 90 e 105mm bastano per ciò a cui ti dedicherai, per soggetti statici vanno benissimo ma per fotografare animaletti "nervosi" suggerirei più un 180mm Tamron o Sigma. |
| inviato il 07 Ottobre 2013 ore 12:37
Grazie a tutti dei consigli! |
| inviato il 07 Ottobre 2013 ore 12:40
Anch'io avevo il tuo stesso dubbio, ma poi la scelta è caduta sul sigma per quei 15mm in piu che non guastano e ne sono felice. Buna scelta, ciao |
| inviato il 07 Ottobre 2013 ore 12:48
Grazie Alessandro del consiglio. Un saluto, Vincenzo |
user28715 | inviato il 08 Ottobre 2013 ore 11:57
io non supererei i 150mm di focale se intendi fotografare a mano, causa mosso... io ho il 105mm nikkor e mi ci trovo alla grande, ho provato anche un 150 sigma con cui non mi sono trovato bene con la AF, ma la qualità era ottima... considera anche l'ipotesi di un'ottica corta per i tubi, più in la' |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 12:46
Io ho il 180 sigma,veramente una signora lente,anche con il 2x,un po peso per mano libera ma considera che la maggior parte delle macro le fai col cavalletto poi con 180 riesci a stare ancora un po piu lontano e per certi soggetti e ' molto utile......sempre che non fai macro in studio..... |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 13:06
Io ho il 180 sigma,veramente una signora lente,anche con il 2x,un po peso per mano libera ma considera che la maggior parte delle macro le fai col cavalletto poi con 180 riesci a stare ancora un po piu lontano e per certi soggetti e ' molto utile......sempre che non fai macro in studio..... |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 13:40
Non abbiamo ancora sentito a che soggetti pensi di dedicarti. |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 14:39
Ciao Thinner5, i soggetti a cui dedicarmi sono fiori spontanei, quindi anche piccoli, e insetti (farfalle, mantidi, cavallette, ecc.) ma nella loro interezza, non mi piacciono i particolari spinti. Un saluto, Vincenzo |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 14:41
Allora ti suggerisco un 180mm, a meno di non fotografarli solo al mattino presto quando sono addormentati, 100mm sarebbero troppo corti per non spaventare insetti come le farfalle e le cavallette. |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 14:58
Grazie Thinner5! Il 180 sarebbe meraviglioso, ma costa troppo, preferisco alzarmi presto e sorprendere questi stupendi animaletti quando sono ancora mezzo addormentati. Il 105 dovrebbe andare bene. |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 15:07
Grazie anche a Mr Flat e a Stone Generator |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |