RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La lente perfetta made in Zeiss


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » La lente perfetta made in Zeiss





avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2013 ore 14:22

Zeiss annuncia la realizzazione di una nuova lente dalle prestazioni eccezzionali.
Fedele alla propria tradizione, resa e nitidezza straordinari, focale fissa, messa a fuoco manuale.
blogs.zeiss.com/photo/en/?p=4260

Una lente che per i miei scopi è molto intressante.
Cosa ne pensate...???
Marco

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2013 ore 15:48

che prima ... vediamo che roba è ... e poi ... .. ci fu un vecchio 55 mi pare f1 ... di cui parlavano fosse la lente perfetta... dalle prestazioni stratosferiche ma che nessuno usava o aveva...

user18686
avatar
inviato il 05 Ottobre 2013 ore 15:57

Lente perfetta non vuole sempre dire resa ottimale per tutti, ad esempio io per un periodo ho avuto il 35L e 35 1,4 Zeiss e ho tenuto il 35L molto meno perfetto ma con molto più carattere come resa fotografica.

Altro esempio è il tutto-meno-che-perfetto 50L che ha una resa fotografica superba ma che nelle prove di laboratorio le prende un pò da tutti di santa ragione.




avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2013 ore 17:12

ma quel distagon 55 1.4 non è già un pò che l'avevano presentato?forse addirittura a fine 2012 o inizio 2013,magari mi sbaglio e il prezzo avevo letto da qualche parte sui 3k E.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2013 ore 17:43

Però un c***o di AF potrebbero pure iniziare a montarcelo (visti i prezzi). Per Sony sì e per gli altri no?

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2013 ore 19:02

Se non sbaglio è stata la Zeiss a brevettare o a costruire per prima l'AF, non usandolo mai, nel 1930 già lo aveva, solo che la loro politica è sempre stata differente a ciò, vai a capirli

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2013 ore 21:45

Il nome Distagon (e schema relativo) di solito viene usato per i grandangolari.
Siamo sicuri che la lente in questione non sia per il medio formato?

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2013 ore 21:47

Come non detto, ho letto meglio.
Pare abbiano deciso di usare lo schema Distagon al posto del Planar su un normale, per avere più facilità a gestire le correzioni.
Vediamo se farà meglio del Leitz Summicron o del Summilux Asph (oh, si fa per parlare...eh!)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2013 ore 22:02

Grazie Zeiss.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2013 ore 22:12

ad esempio io per un periodo ho avuto il 35L e 35 1,4 Zeiss e ho tenuto il 35L molto meno perfetto ma con molto più carattere come resa fotografica.

@Alexalex interessante testimonianza!

Leggendo sempre sul forum www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=obiettivi_zeiss
gli interventi di altri amici le impressioni sul carattere Zeiss sembrano più che ottime.
Leggendo l'articolo sembra che sia una generazione di lenti pensate proprio in modo specifico ai nuovi sensori con alta risoluzione. Certamente bisognerà vedere il "pezzo" in mano per giudicare.

Per quanto quanto riguarda Zeiss porto una mia testimonianza "OT": un paio di anni fa ho acquistato un binocolo 10x50. Bhe... qualità generale, costruzione e resa ottica mai vista...!!!
Marco

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2013 ore 22:27

Ho usato gli Zeiss per quasi un decennio, su Contax a pellicola.
Sono lenti che hanno una marcia in più, sia otticamente che costruttivamente. Il loro trattamento antiriflessi ad esempio ha assunto un'aura mitica, con gli anni, a ragione.
Non è un caso che in passato fossero costanti i raffronti con Leitz (Leica), nei confronti della quale la Zeiss è stata l'unica azienda che potesse assomigliare ad un concorrente nel campo della qualità ottica e dell'arte costruttiva.
(da questa storica rivalità nasce la mia battuta sul confronto col Summilux di prima)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2013 ore 23:46

Ho appena preso lo zeiss 24/2 con autofocus ad onde supersoniche MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2013 ore 2:37

Quoto Alexalex, alcune ottiche hanno una resa particolare ( non sempre coincide con la perfezione ottica) che spesso appaga molto.

Quoto Pdbzone, sarebbe bello vedere obiettivi Zeiss AF anche per altri marchi oltre a Sony, alcune ottiche eccellenti come il 100mm f2, 135mm f2 e 35mm f1.4 sarebbero molto più sfruttabili in certe situazioni.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2013 ore 14:40

alcune ottiche hanno una resa particolare ( non sempre coincide con la perfezione ottica) che spesso appaga molto.

Interessante. Se non ti è distrubo posso chiederti approfondire questa affermazione. Grazie.

Anch'io quoto Pdbzone.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2013 ore 15:39

Molte ottiche, sopratutto quelle non molto recenti, avevano diversi difetti ottici (es. aberrazione sferica) che creavano immagini più gradevoli per quanto meno "perfette", anche le cromie e i contrasti erano spesso molto particolari, alcune non avevano la nitidezza (sopratutto ai bordi) degli obiettivi moderni ma compensavano con un bellissimo sfocato (uno dei punti deboli di molte ottiche moderne con lenti asferiche).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me