| inviato il 07 Novembre 2011 ore 1:20
Sono alla ricerca da tempo di uno zaino che consenta di trasportare montati 2 corpi macchina pro (5d con BG o serie 1) con 24-105 e 70-200 2.8 montati. A quanto pare l'ho trovato....
 Vorrei sapere se qualcuno la preso direttamente dal sito della guragear e quindi tempi e costi per lo sdoganamento. Tra 3 settimane parto per l'India e l'aggeggio mi servirebbe per il viaggio. Thanks |
user95 | inviato il 07 Novembre 2011 ore 1:58
vedo che sul pc sempre appresso hai cambiato idea. bravo chiedi a Fabiottav su tempistiche ecc. ... o a Fabio1980 se già l'ha preso |
| inviato il 07 Novembre 2011 ore 7:20
IO l'ho preso..., è fantastico... all'epoca la Guragear vendeva anche su ebay.. ora non credo.., ma dai ugualmente uno sguardo.. ;) Ps.. Hai un MP... |
user1496 | inviato il 07 Novembre 2011 ore 7:30
Io l'ho preso qui: www.naturescapes.net/store/ Spediscono anche con UPS, tre-quattro gg e ce l'hai a casa. Ovvio che i costi lievitano... Con USPS spendi molto meno, ma poi sei a rischio con i tempi. “ vedo che sul pc sempre appresso hai cambiato idea. bravo „ Hanno da poco fatto una versione più piccola, il modello 22L, con lo scomparto per un pc da 15". Versione più piccola si, ma sempre in grado di contenere un 500/f4. |
user1496 | inviato il 07 Novembre 2011 ore 7:42
Ho dato un occhiata: La spedizione con UPS costa 148 dollari per il modello 22L e 103 dollari per il modello 30L. I costi di spedizione sono ottimi. |
| inviato il 07 Novembre 2011 ore 8:29
Con UPS non rischi che stia fermo in dogana mesi... Pensano a tutto loro. E' sicuro che paghi dogana, però è anche sicuro che ricevi un oggetto nei tempi previsti. Ora non so bene quale sia il modello che cerchi, ma Jama.fr lo propone a 459 euro disponibile. |
| inviato il 07 Novembre 2011 ore 9:59
“ vedo che sul pc sempre appresso hai cambiato idea. bravo „ Inevitabboli... In India vado senza mogliera... ergo tutto in 1 solo zaino. Devo contenere al max i pesi per non girare con 20 kg appresso. E' lo stesso motivo per il quale lascio a casa il 300 2.8 e porto il pompone. Cmq con un paio di questi per il doppio back up delle foto risolvo il problema e mi risparmio un paio di kiletti aggiuntivi... www.tuttofoto.com/Catalogo.abl?cmd=md&id_marca=0&flg_stockOfferte=&id_ Per tutti, grazie per le info... |
user95 | inviato il 07 Novembre 2011 ore 10:16
“ ergo tutto in 1 solo zaino „ mutandas & pedalini as well? ...ma allora è proprio capiente sto kiboko (facci sapere come risolvi) |
| inviato il 07 Novembre 2011 ore 10:58
mutandas & pedalini finiscono nella valigia che va nella stiva... Nel kiboko c'è l'attrezzatura fotografica ed è bagaglio a mano... Quando c'è la mogliera ci portiamo 2 zaini fotografici come bagaglio a mano... |
user95 | inviato il 07 Novembre 2011 ore 11:12
ah ecco, quel "tutto in uno zaino" mi stava facendo temere che Memy vi tenesse a pane acqua barba lunga e pedalare per quanto leggo sopra comunque stai pensando ancora al 30 o al 22, viste le necessità complessive? |
user1496 | inviato il 07 Novembre 2011 ore 11:45
“ No, no... vado di 30L. „ Ottima scelta, vedrai che vale tutti i soldi che costa. Buon viaggio! |
| inviato il 07 Novembre 2011 ore 12:30
“ Ottima scelta, vedrai che vale tutti i soldi che costa. „ ma non ne sono certo. Le cerniere fanno davvero pena... appena tiri un po' più del normale si aprono. Secondo me sono quelle che mettono anche nei giacconi o negli zaini economici di quarta categoria. Per capire, quanto lo usate sto zaino? No perchè dargli realmente un valore di 600 euro mi pare decisamente uno sproposito. Oh, sono 1 milione e duecentomila delle vecchie lire, forse siamo un attimo annebbiati. E' come minimo il triplo di uno zaino 'comune'. Non discuto l'unicità dei suoi 1.8Kg di peso, ma dire che vale tutti e 600 euro no, davvero no! |
user1496 | inviato il 07 Novembre 2011 ore 12:53
Sarà che io l'ho preso direttamente negli States e l'ho pagato 280 euro, che ti devo dire... E poi perchè 600 euro? Con corriere espresso UPS e sdoganato non arriva a 500. Questa cosa delle cerniere che si aprono proprio non mi risulta (ho provato e riprovato) e se a te è successo contatterei immediatamente il costruttore e gli farei presente questo, chiamamolo così, inconveniente. Inammissibile, sia per il prezzo che per il fatto che dentro ci si ripone attrezzatura per svariate migliaia di euro. Magari te lo cambiano pure, non me ne stupirei. “ Per capire, quanto lo usate sto zaino? „ Io lo uso solo nei viaggi, dove contenere il peso è, per me, fondamentale. |
user1496 | inviato il 07 Novembre 2011 ore 13:25
L'ho preso da Naturescapes e l'ho fatto spedire alla mia compagna che stava a San Francisco per lavoro. Non mi hanno fatto neanche pagare le spese postali. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |