| inviato il 03 Marzo 2018 ore 1:03
Per CY si intendono solitamente le ottiche reflex, mentre Contax G quelle per le ml G1 e G2. Non è che non fungono, fungono male. Per esperienza, dal 35mm in su, le ottiche vanno bene/molto bene su Sony, in base alle loro caratteristiche. Molto più complicata la situazione a scendere, in generale. Solitamente, dal 28 in giù, al diminuire della focale è sempre più difficile avere una resa buona e soprattutto uniforme, anche chiudendo abbastanza il diaframma. Per cui sono arrivato alla determinazione di non usare grandangoli spinti in questi adattamenti su ml, al massimo 35mm. Unica eccezione il 28/2 Contax, col quale ottengo risultati apprezzabili. |
user92023 | inviato il 03 Marzo 2018 ore 1:06
@ Cam. Temo di non poterti aiutare: pur possedendo una caterva di ottiche "adattabili" (23 Canon FD, 20 Contax-R, 6 Contax-G), dopo un'ondata di entusiasmo iniziale e partendo con reflex Canon EOS, decisi di NON intraprendere quella strada, e di dotarmi direttamente di ottiche con attacco EF (FF) e EF-S (APS-C), per un totale (attualmente) di 34 vetri. Giusto? Sbagliato? Non saprei, ma quella fu la mia decisione e mai la rimpiansi! Ciao. G. |
| inviato il 03 Marzo 2018 ore 1:29
Condivido. Anche io al penso così. Tanto che ora, in fase di passaggio a Sony, preferisco non adattare le mie lenti Canon ma sostituirle con sony. Il discorso vintage è alternativo a quando vorrò fare scatti di qualità, e li andrò di GM. Nelle vintage cerco più un “carattere” diverso. Poi ce ne sono anche di qualità eccelsa tipo le Contax appunto... Grazie Giuliano e Gianni. Ci penso su... per ora non ho ottiche Contax da adattare. Valuto se prendere un M42 o unCY in attesa... anche se una volta escluse le Contax non ci sono poi tante lenti con attacco cy che mi ispirino...forse l'unicaè lo Yashica Yashinon 50mm f2 |
| inviato il 03 Marzo 2018 ore 20:27
“ Nelle vintage cerco più un “carattere” diverso „ Appunto. Ci sono ottiche Contax anche piccole, e relativamente economiche, molto buone. Ti segnalo 28/2.8, 35/2.8, 50/1.7, 85/2.8 (praticamente il 90/2.8 G), 135/2.8, 200/4. 150-250€, in base allo stato |
| inviato il 03 Marzo 2018 ore 20:32
Grazie Giuliano! le metto nella lista dei desideri... comincia ad essere pienotta |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 230000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |