user92023 | inviato il 02 Marzo 2018 ore 13:46
@Cam. Eh si! L'Hologon e' un pezzo di storia! Quando ho potuto averlo ho provato una grande emozione! Ricordo perfettamente! Idem per Distagon 15/3,5 (Contax R), ed Hasselblad SWC (Biogon 38)! Ciao. G. |
| inviato il 02 Marzo 2018 ore 13:50
Buongustaio! Ma quindi l'hologon ce l'hai??? Ciao!!! J |
user92023 | inviato il 02 Marzo 2018 ore 14:00
Si, si! Non l'ho scritto, perche' temevo di ripetermi! "In quel tempo", gia' avevo un poderoso corredo Leica M, quando un amico, folle collezionista, mi offri' un corredo completo Contax G, comprendente il mitico 16! E quella fu la ragione per la quale acquistai il "pacchetto completo". Ho tenuto molte delle mie cose; percio' il mio caravanserraglio conta ancora, attualmente, 56 macchine, e 122 vetracci (qualche esempio Canon FD: 14/2.8, 35 TS, 300/2.8, 85/1.2, 24/1.4, ecc.). Ciao. G. |
| inviato il 02 Marzo 2018 ore 14:04
Non so se invidiarti amichevolmente o insultarti Cheapeau!!!! Beh dimmi come va l'hologon!!! È il mio sogno segreto... azz non è più segreto. Oggi mi hanno dato la notizia che la A7rIII arriva dopo il 20 marzo Sarei curioso un giorno di regalarglielo... |
user92023 | inviato il 02 Marzo 2018 ore 14:17
Sai Cam, io sono ritrattista, e quelle ottiche le ho prese, ab initio, piu' per collezionismo che altro! Nu piezzo 'e core? La Rollei 2,8 F! Quella si! Se abiti vicino a Pavia...beh di regalo no, non parlo, ma un "giro" sulla tua 7 R III lo facciamo! Ciao. G. P.S.: lo saprai di sicuro, ma l'H. e' un casino: F. 8.0 e filtro digradante da meno 2 stops! |
| inviato il 02 Marzo 2018 ore 14:44
Volentieri!!! Fra l'altro una volta voglio proprio venire a fare architettura/paesaggio da quelle parti!!! Appena arriva la nuova bimba ti contatto in pvt. Avevo letto che gli stop sono addirittura 4... |
user92023 | inviato il 02 Marzo 2018 ore 22:03
@Cam. No, no, gli stops sono due, e partendo da F.8.0, dierei che basta! Fatti vivo! Mi fara' piacere mostrarti la mia citta' (di dove sei tu?)! Ciao! G. |
| inviato il 02 Marzo 2018 ore 23:26
Io di Reggio Emilia. Sei Gentilissimo! Okkio che potrei venire prima del previsto visto che ho la Morosa all'estero per un po'... peccato non mi arrivi la FF prima del 20/03 sto andando con la APSC di scorta comunque è reciproco eh?!?! poi vi invito tutti all'inaugurazione della mia mostra! tenetevi liberi il 20 Aprile! Fotografia Europea 2018 |
user92023 | inviato il 03 Marzo 2018 ore 0:12
Grazie Cam! Sono quì! G. |
| inviato il 03 Marzo 2018 ore 0:16
Mah, della Contax N ricordo che non è mai arrivata seriamente sul mercato per insormontabili problemi di funzionamento, al punto che entro un anno ne cessarono la produzione. Alla presentazione era la prima ff esistente, con sensore Philips. Avessero imbroccato correttamente la strada giusta, forse le cose sarebbero andate diversamente, ma non avevano realmente la tecnologia necessaria. Peccato. La prima ff Eos, la 1DS, uscì solo un anno dopo. Le ottiche N non erano per niente scarse. Il 28-80 era semplicemente economico, costruito per la economica NX, ma era l'unico, il mio 70-300, ad es., è eccellente otticamente e costruito a regola d'arte. Ottiche rarissime, come il 400 Apo Tessar, il 100M, 17-35, lo stesso 50/1.4, etc. Il sistema af uscì troppo tardi, e non fu più sviluppato. Molto più sensata l'operazione G. Macchine, G1 e G2, che ebbero un buon successo per la bellezza, le caratteristiche avanzate, la qualità notevole delle ottiche. In un corpo macchina compatto erano racchiusi tutti i contenuti tecnici del tempo, con ottiche minuscole, eccellenti e af. Fra tutte le macchine Contax-Yashica che ho (tutte), sono quelle che, evidentemente al culmine dell'evoluzione, hanno mantenuto più integre le loro funzionalità, e vanno ancora benissimo, mentre le reflex, soprattutto le prime, dopo 40 anni qualche problemino lo manifestano. Interessante l'Hologon, ma progetto assurdo, innanzitutto al tempo per il costo spropositato. E poi per le difficoltà di utilizzo, la vignettatura troppo forte, non af, etc. Speravo fortemente ne facessero una ml, era stato ventilato a metà anni 2000, ma poi non se ne fece nulla. Ho provato ad adattare queste ottiche sulle Sony, ma è molto problematico montarle sugli adattatori, ogni volta bisogna sforzare, per cui ci ho rinunciato, ci tengo molto, non vorrei mai si rovinassero. Le uso in bn, con ottimi risultati. |
user92023 | inviato il 03 Marzo 2018 ore 0:20
Chi "ha idea" di quali cifre sparassero per l'Hologon 15/8.0 in montatura Leica M? Io l'avrei! Ma non ho il coraggio di scriverla! Ciao! G. |
| inviato il 03 Marzo 2018 ore 0:20
Grazie per il contributo Giuliano! ma quindi le ottiche per Conta G1/G2 hanno problemi con gli adattatori??? |
| inviato il 03 Marzo 2018 ore 0:26
Quando le monti su G1-G2 il montaggio è dolce e alla fine aggancia. Quando cerchi di montarle su un adattatore non è mai facile e non sai mai se sono arrivate in fondo, non c'è un clic chiaro di fine corsa. Questo col mio adattatore, non economico. Ma so di altri, anche qui sul forum, che hanno avuto la stessa esperienza. Forse migliori questi adattatori af, tipo Techart, ma non li ho provati. |
user92023 | inviato il 03 Marzo 2018 ore 0:30
Uhmm che paura (per il mio povero H.)! G. |
| inviato il 03 Marzo 2018 ore 0:51
sono titubante. cerco consiglio. per ora ho solo un adattatore exacta per il trioplan. sto aspettando un Flektogon 20 f2.8 con attacco M42 ma con adattatore CY. Arriverà questa sett. quindi potrei prendere entrambi gli adattatori indifferentemente credo. Ho ordinato anche un adattatore m42 to Nex con funzione Tilt ma ci metterà un tot ad arrivare. sono indeciso se prendere su amazon un adattatore CY, che mi può venir buono in futuro se prendo delle CY, oppure un M42, ma ne riceverò comunque uno (non so se di qualità buona) fra 15/20gg. Avrei preso il CY perchè in futuro può essere che ci scappi una Contax G tipo il 45 f2... ma apprendo ora che non funge con i normali adattatori (quali servono?) Quale mi consigliate? mi piacerebbe provare il flektogon appena arriva... grazie amici |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 230000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |