JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
non sò voi ma in vendia il 15mmnemmeno l'ho trovato. l'ho visto solo su ebay a prezzi astronomici tipo 2.600 euro.....e da honk kong a ben 1.000 euro di meno....sui 1.500. però spendere tutti quei soldi per comprare da honk kong qualche dubbio me lo mette. galaxia gli zeiss proprio non li vende. su for digit hanno buoni prezzi e ci sono tutti tranna il 15mm
personalmente ... ho qualche riserva sulla qualità dei prodotti offerti a prezzi stracciati. o con grosse differenze: non ci sono ricarichi cosi elevati da poter giustificare commercialmente differenze simili., per cui l'approvigionamento ha altre forme, altri canali .
ottiche di un certo pregio e di una certa carattristica non le puoi comprare cosi ... devi rivolgerti da un tuo distributore di fiducia che abbai relamente contatti con l'importatore. L'unica alternativa per me affidabile e fidabile ad difuori del canale "ufficiale" della casa madre italiana è B&H ...
@Mirko: 90% paesaggi notturni/diurni? la mia configurazione attuale per paesaggi è: Samyang 14mm f/2.8 Canon 35mm f/2 con cui mi ci trovo benissimo. servirebbe anche un 24mm, ma ho già il 24-105mm con cui mi ci trovo benissimo, perciò... 14mm 2.8 / 24mm 2.8 / 35mm 2 se poi i paesaggi notturni sono pochi, potresti prendere in considerazione di lasciar stare il 24-105 in kit, comprarti direttamente il 17-40 f/4 o il 16-35 ed un 70-200 per il resto. io pensavo di vendere il mio 24-105 perché da quando ho i fissi (14/35/50/85/150) non ne sento più il bisogno. ma devo ammettere che lo zaino comincia a pesare
@Laikino: non è detto che un obiettivo in stop-down non lo si possa usare per reportage ad esempio: ho fatto delle foto carine a degli sbandieratori (gruppo) che si muovevano con messa a fuoco fissa e f su 5.6. risultato: non sono venute mosse (ho utilizzato in pratica la pdc) e i soggetti erano a fuoco. a volte una foto è + bella (almeno per me) se c'é + roba a fuoco...invece di avere solo gli sbandieratori a fuoco (qui bisogna fare i calcoli giusti per averli a fuoco tutti) magari hai anche a fuoco la gente che li osserva ... gli sguardi .. le espressioni della gente intenta a guardarli in quel giorno...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 230000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.