RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta Grandangolo con Canon 6d


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Scelta Grandangolo con Canon 6d





avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2013 ore 9:55

Ciao a tutti,
è da pò di tempo che sto cercando di acquistare un grandangolo per la mia 6d.
Prima avevo una 450d + 10 22 e 17 85, ora la 6d con il 24 105. Mi sono accorto dopo 6 mesi che i 24 mm non mi bastano considerando che la maggior parte di foto che ho scattato l'ho fatto proprio a 24.
Le scelte, ricadono su sigma 12-24 canon 17 40 e il canon 16 35 II

Alcuni dubbi:
sigma 12 24: forse è troppo wide, tra esemplare ed esemplare può variare molto la qualità dell'ottica soprattutto ai bordi, un pò buio
Canon 17 40 : ottimo per i reportage e per i paesaggi, resa non eccezionale ai bordi a TA per ottenere foto con bordi decenti sembra sia necessario scattare ad f8, costo non esagerato, ottica serie L, leggero
canon 16 35: ottimo sia per i reportage che per i paesaggi, luminoso essendo un 2.8, nitido già a TA anche se per ottenere una buona nitidezza ai bordi bisogna arrivare a 5.6, costo elevato


Considerate i scatti principali sono di paesaggistica, architettura, paesaggio urbano e foto ad interni (chiese, monasteri)


Il canon 16 35 è davvero così migliore rispetto al 17 40 da giustificarne un costo pari quasi al doppio?

a questo punto vorrei dei pareri su chi ha a queste lenti su FF in modo da valutare ancora meglio la scelta.

Grazie
Fabio

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2013 ore 12:42

Ciao io ho preso il 17-40. Vedendo i generi a cui sei interessato sono dell'idea che comunque lo useresti praticamente sempre con il diaframma chiuso da f8 a f11, quindi il problema della nitidezza ai bordi a TA non si pone ed in ogni caso seppur non sei un patito della definizione su stampe formato poster credo che si tutto "neglibible". Anche le foto in chiese e monasteri per farle bene hai bisogno di diaframmi chiusi e cavalletto sempre che tu non faccia matrimoni, ma non mi pare il tuo caso.
Detto questo non ho mai usato il sigma ed il 16-35II e di conseguenza non mi esprimo sulla loro qualità.
In definitiva dipende dai soldi che vuoi spendere .... io col 17-40 comperato usato (5 mesi di vita) a 450€ vivo più che felice.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2013 ore 13:10

Ciao,
Io utilizzo con soddisfazione il Sigma 15-30. Purtroppo si trova solo usato essendo fuori produzione da un pò .. La costruzione è in stile carro armato, la qualità la trovo ottima anche ai bordi, resa dei colori molto piacevole. Nota dolente il flare abbastanza scandaloso.

Altrimenti puoi guardare anche il Tokina 16-28 di cui ho sentito solo che parlare molto bene ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2013 ore 13:19

Io andrei su Samyang 14mm f2.8
Poi lo abbinerei al Canon 24-70 f2.8
Un saluto

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2013 ore 21:55

Ciao. Ho avuto il tuo stesso dilemma fino a qualche giorno fa. Visto che faccio foto d'architettura ero concentrato su fattori come nitidezza e qualità costante.
Mi sono fatto imprestare il 16-35 II e il 17-40. Li ho provati entrambi e poi ho comprato il 17-40. La qualità del 16-35 è indubbia. E' buono su tutto il range di focali mentre il 17-40 a TA è molto peggio di quanto avevo immaginato leggendo le recensioni su questo forum. Fa davvero schifo ai bordi. Io mi lamentavo dei miei precedenti sigma 10-20 e canon 10-22 ma questa lente li batte tutti. Perchè l'ho presa lo stesso? perchè meraviglia delle meraviglie a F11 cambia davvero il mondo! e con la 6D puoi permetterti davvero di tenerlo sempre a F11 perchè puoi lavorare con gli iso alti tranquillamente. Poi lo sto usando con il cavalletto quindi anche a iso 100 non ho problemi.
Poi ieri ho anche preso il samyang per via della focale più ampia! su quello ti dirò quando mi arriverà!

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2013 ore 22:02

Io utilizzo con soddisfazione il Sigma 15-30

Flare, ma anche brutta distorsione ...

user18686
avatar
inviato il 03 Ottobre 2013 ore 22:09

16 35 vs 17 40 è sempre la solita storia: 17 40 se fai paesaggi da f8 in poi e 16 35 se ti serve il 2,8 e di usarlo spesso sotto f8.

Questo a max grandangolo, da 20/24 in poi il 17 40 non ha nulla di meno del 16 35 II tranne ovviamente il 2,8.

Il mio esemplare di 17 40 ad ogni modo non fa poi così schifo a 17 f4 tranne nei 4 angoli estremi.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2013 ore 22:15

Alexalex con il mio 17 40 a F4 i bordi si "sciolgono" e si vede già sul display della macchina!
alcuni obiettivi sono più sfortunati di altri. un mio amico ha un 24-70 che a 2.8 è una lama pazzesca ma da F16 sembra che ci sia sopra un foglio di carta da lucido!

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2013 ore 22:21

Per me il 17-40 ha un rapporto prezzo prestazioni ottimo, il mio (su 6d) già prima di f11 ha prestazioni più che dignitose. Poi se uno vuol mettersi li con le foto al 400% e la lente di ingrandimento che si diverta pure.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2013 ore 6:43

il mio ex 17-40 già a 5.6 era più che dignitoso ...;-)

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2013 ore 7:00

se ti serve il diaframma f2.8 valuta anche il tokina 16-28, al centro nitidissimo anche a TA, bordi ottimi da f5.6, ottimi colori e contrasto, il problema principale e il flare a 16mm e se li usi l'impossibilita di montare filtri, usato anche per prove notturne e rende davvero bene

EDIT: lo uso su 5d old

user18686
avatar
inviato il 04 Ottobre 2013 ore 12:20

17 40 a 17 f 4 immagine e crop 100 per 100 bordo destro








user1036
avatar
inviato il 04 Ottobre 2013 ore 12:44

Ragazzi però diciamo sempre le stesse cose, Triste almeno per le domande uguali, sarebbe bene cercare a ritroso nei vecchi post, prima di scrivere, post che poi vecchi non sono, parlo forse della settimana scorsa con le stesse domande sul 17-40, ma soprattutto le stesse risposte! E tutti a ripetere che è un best buy, non te ne penti perfetto per paesaggi, leggero, economico, etc....
Aggiungo solo una piccola riflessione, forse il mondo fotografico è l'unico che mette a confronto prodotti a volte molto diversi tra loro, quando da adolescente leggevo le prove sulle automobili che tanto mi piacevano, difficilmente si scontravano auto con una differenza prezzo pari al 100%, qui invece si fa con estrema facilità, quindi il 16-35 oltre ad essere una lente luminosa è anche superiore al fratellino 17-40 forse senza coprire la differenza economica, ma anche se la coprisse è comunque un rapporto di 1 a 2, quindi poco paragonabili se non sotto il profilo del riferimento! ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2013 ore 15:02

Ciao Imagomak concordo pienamente con te però io penso che se il 2.8 costa il doppio non vale il doppio e per il 99% degli utenti va più che bene per n-mila motivi. Quindi io mi sento di aiutare nella scelta una persona che vuole spendere in maniera oculata i propri soldi. Poi se uno è ricco non fa testo.
Mi sento però anche di essermi ripetuto per la seconda volta in 10 giorni sulla stessa identica precisa domanda quindi gli utenti soprattutto nuovi farebbero bene ad usare il tasto cerca più spesso.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2013 ore 22:44

a questo punto mi pare di capire che ci sono differenze anche tra vari esemplari di 17-40....
prenderlo nuovo o usato di qualche anno?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me