RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

tamron 70-300 vc usm....come vi ci trovate?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » tamron 70-300 vc usm....come vi ci trovate?





avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 12:15

per gli esperti:
preso semi nuovo da 2 gg......sembra una buona ottica....a quali focali rende meno e a quali diaframmi?
immagino cali a 300 come tutti i tele zoom.....chiudo un po il diaframmino ? ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 12:51

Ciao, io non sono un grande esperto, ma ti posso dire che è abastanza buono. Io cerco di non andare oltre i 250mm perche dopo i 200 perde in nitidezza progressivamente, per quello che ho notato, e cerco di tenere chiuso almeno a f8 se possibile.
Ciao, alessandro

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 13:30

Questo é il Tamron 70-300 VC, a 300mm, a tutta apertura (f/5,6). A me non sembra così orrendo :)

img401.imageshack.us/img401/5697/tqhf.jpg
img30.imageshack.us/img30/8912/ot9y.jpg

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 14:01

Nono, assolutamente non intendevo dire che non è un'ottca orrenda. Anzi. Per ritratti e soggetti non troppo lontani fa il suo dovere. Io ho riscontato problemi su soggetti lontani e non con una buona illuminazione.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 14:58

Preso meno di un mese fa su Amazon. Che dire? Per 300 euro vale tutti i soldi che costa. Su Canon, come 70 300 migliore puoi trovare il 70-300L (ma costa 4 volte tanto), o più luminoso il Sigma 120-300 f2.8 ma altri prezzi ed altri pesi.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 17:01

Concordo con Alessandro quando parla di situazioni con poca illuminazione. È un'ottica abbastanza cupa, al di là del 5,6. In condizioni di luce tenue non la adoro, ma in pieno giorno é ottima secondo me.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 21:12

per nikon.
ero indeciso tra il ammy e l'omologo nikkor.
effettivamente con poca luce nitidissimo non mi sembra, ottimo per ritratto

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 21:15

X S.Surico

quindi chiudo....
a quali diaframmi rende al meglio? f 8 ?
non trovo i test MTF

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 21:42

Mah guarda, a f/8 c'é un miglioramento, ma non ti aspettare una netta impennata nella qualità perché non é niente di trascendentale

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 10:09

io lo preso usato in ottimo stato a 260 euro per me è un ottimo obiettivo e non vedo la perdita di qualita a 300mm
è certamente superiore al canon 70-300mm is (non serieL)
ciao
[IMG]

[/IMG]

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 10:22

www.dxomark.com/index.php/Lenses/Compare-Camera-Lenses/Compare-lenses/

Qui i test e i grafici MTF.
Ho notato che oltre al diaframma per aumentare la nitidezza é importante aspettare che l'ottimo stabilizzatore agganci, una volta in funzione é miracoloso ma ci vuole qualche attimo.
Per foto piu dinamiche trovo che sia meglio monopiede e stabilizzatore spento.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 11:25

Mi trovo molto bene.
Nitido alle focali piu' basse, un po'meno a 300, stabilizzazione eccezionale.
Vale tutti i soldi che costa, e con l'IS ti fa salvare molte piu' foto che senza IS e con una lente piu' nitida butteresti...

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 11:37

ma il vostro tamron se regolate l' esposizione con l' esposimetro della macchina vi sovraspone?
a me' capita che le foto vengono fuori un bel po' sovrasposte.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 12:12

Le mie sono tutte sovraesposte di solito, ma é una cosa voluta per ridurre il rumore.
É la macchina a calcolare l'esposizione, l'obiettivo può avere solo la "colpa" di avere un diaframma poco preciso: ad es la macchina sa che deve chiudere f7.1 ma il diaframma effettivo é f6.9 per dire.
Su DxOMark fanno anche questi test, la differenza di solito é meno di 1/3 stop.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 12:50

Io di norma compenso con -1/3 a volte -2/3 l'esposizione

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me