JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Devi copiare l'indirizzo dell'immagine (clic destro sulla foto), non della pagina che la contiene, insomma, deve finire con .jpg e occhio agli spazi prima e dopo che non ci devono essere.
Grazie per la prova, la 5D old ci starebbe bene insieme alla mia attuale 50D..
Grazie duecilindri! Si infatti, concordo con te, la foto fatta a 3200 e sottoesposta perde qualcosa in fatto di contrasti e vividezza ma resta decisamente più pulita.
Non è così banale, non sta esponendo a destra lavorando solo sui tempi, c'è uno stop di differenza negli ISOe a 3200 é già in espansione H1. Non so nella 5D ma da quel che so in espansione ISO lavora in modo diverso, amplificando il segnale registrato a ISO piu bassi, praticamente sono 3200 "virtuali". Eppure mi sembra che regga molto bene la vecchietta.
È sempre meglio sovraesporre e recuperare in post per limitare il rumore! Se sai cosa stai facendo e fai bene tutto dallo scatto all pp puoi renderti conto di quanto sia tempo perso stare li a menarsela per le prove e i confronti tra le varie reflex ad alti ISO!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.