RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alternative al Mac mini


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Alternative al Mac mini





avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2013 ore 8:09

Vorrei un'alternativa Windows al Mac Mini. Compatto, elegante, sufficientemente potente e con un'assistenza "solida". Le caratteristiche, sempre comparandolo ad un Mac mini, potrebbero essere i7 quad core, 16 gb ram e SSD da 256 GB per un importo di circa 1100+iva. Il tutto servirà per fare fotoritocco e per vedere e valutare immediatamente gli scatti fatti in studio. Importante che abbia una display port. Escludo assemblati o marche non affermate. Io non ho trovato nulla nel mondo Win guardando Dell, Lenovo e HP. Asus uscirà con il VivoPC, ma con CPU Celeron, quindi lo escludo. Si accettano consigli.
Ciao,
Max

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2013 ore 12:03

una possibilità è prendere un Mac mini ed installarci Windows....

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2013 ore 12:49

www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4581#ov

www.zotacusa.com/zbox-id90-plus.html

www.intel.com/content/www/us/en/motherboards/desktop-motherboards/nuc.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2013 ore 13:20

per 1100+iva prendi il macmini e ci installi windows. Non sono entrato nelle specifiche ma già dalle foto gli altri sembrano il plastica.
Il mac mini ha 4 porte usb 3.0 gli altri ne hanno 1 :D il macmini ha la firewire e volendo anche la thunderbolt (se non la usi come minidisplayport).
La porta thunderbolt cmq può essere collegata ad hub come quello belkin. www.belkin.com/us/p/P-F4U055

quindi mi sembra la soluzione più elegante, completa, 'espandibile'.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2013 ore 8:22

@Giuyd: è una soluzione, ma vorrei proprio evitare una soluzione Apple.

@Nikker: le prime due soluzioni, Gigabyte e Zotac, le escludo, ma trovo interessante la soluzione Intel. Il problema è che con un i5 spendo 420 €, senza SO, SSD, RAM, modulo wifi e assistenza. A spanne, se aggiungo un SSD msata da 256, 16 GB di RAM, SO e modulo wifi aggiungo altri 5-600 € per avere un prodotto comunque inferiore al mac (SSD meno performante in quanto msata e i5 vs i7. Il tutto senza un servizio di assistenza on site.:

@Tamcor3: il prodotto intel mi sembra fatto bene, oltretutto viene venduto con una piastrina che si fissa all'attacco VESA del monitor. Però ho espresso i miei dubbi poco sopra sul prodotto.

Grazie a tutti per gli interventi.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2013 ore 14:10

@Giuyd: è una soluzione, ma vorrei proprio evitare una soluzione Apple.
cioè spigati bene... Dici che vuoi un'assistenza solida: semmai prendi apple ed evita le altre case.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2013 ore 18:32

Forse non mi sono spiegato bene. Il mio " ...vorrei proprio evitare una soluzione Apple " non è riferito all'assistenza, ma proprio al prodotto Apple. Per assistenza solida intendo tipo quella Dell, a cui sono abituato. Se un pezzo si rompe, ed è in garanzia, entro il giorno dopo, massimo due per prodotti particolari, ho un prodotto nuovo in ufficio. Ma, ripeto, la mia non era una questione sulla garanzia Apple, ma proprio sui prodotti Apple che non vorrei prendere, anche se alla fine cadrò sul Mac mini, a meno che il 10 ottobre non ci siano sorprese strane...

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2013 ore 23:58

Anch'io sto cercando qualcosa con le stesse caratterisctiche, per ora le uniche alternative che ho trovato sono i Dell Alienware X51 (orrendo Confuso ) e Optiplex 9020 Small Form Factor ma costano più del macmini e sono comunque più ingombranti di quanto vorrei (poi non so se in Italia sono personalizzabili come in Canada dove al momento risiedo).

in qualsiasi caso aspetterei a comprare il mac, qualche giorno fa hanno aggiornato gli imac e magari tra un po' faranno lo stesso coi mini ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2013 ore 10:50

dovrebbero fare un annuncio il 10 ottobre

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2013 ore 18:52

Be se sei abituato al servizio della DELL pigliati un Dell Alienware X51 puo' non piacere ma alla fine devi lavorarci mica andarci a letto assieme :/


avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2013 ore 7:35

Normalmente prendo le workstation Dell, ma in questo caso, come ho detto all'inizio, ho bisogno di un prodotto elegante e piccolo, e non vedo alternative valide al Mac mini.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2013 ore 12:16

Massimiliano...in considerazione di quello che dici, quali svantaggi /problemi potresti avere a prendere un mac mini?
L'investimento alla fine non è enorme e come dici giustamente, il servizio e assistenza Apple è ottimo.
Lo puoi comunque usare con Windows installato, se per te questa è una condizione imprescindibile, ma pure con Windows "dentro" Mac OSX, volendo dare una coerenza al tutto visto che avresti un Mac sopra alla scrivania (supposizione mia visto che parli di prodotto elegante).
Lo useresti con il monitor che ritieni più idoneo alle tue esigenze ...se proprio vuoi far il corredo gli prendi tastiera e mouse/trackpad Apple che esteticamente fanno la loro figura (ma anche no volendo).

Cosa non va in questo ragionamento?

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2013 ore 13:00

@Giulyd: il tuo ragionamento non fa una grinza e, a meno di colpi di scena, prenderò un Macmini. Non vorrei un prodotto Apple perché l'ho abbandonata felicemente anni or sono e, sopratutto, in studio è tutto Windows-based. Ma a questo giro non vedo alternative. E detto tra noi, finisce in un punto aperto al pubblico, dove potrebbero anche capitare utenti della mela.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2013 ore 18:39

In effetti ad oggi come prodotto rimane con poche alternative (valide) sul lato Windows.
Volendo rimanere assolutamente sotto Windows, lo metti su con Boot Camp e dimentichi OSX (Magari ci metti un bell'adesivo sopra la mela ;-))

Po, personalmente lo vedrei meglio con la soluzione ibrida (Win che gira dentro OSX)...ma te lo dice uno che con Mac si trova bene. Ovviamene non so quali siano i attori per cui con Apple ti sia trovato male, ma per le tue necessità in questo caso il compromesso credo sia la soluzione migliore.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2013 ore 16:27

Alla fine credo anche io che sia la soluzione migliore. Aspettiamo il 10 ottobre e vediamo cosa esce, e poi 99% procedo all'acquisto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me