RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Senza Polemiche...cosa scegliereste?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Senza Polemiche...cosa scegliereste?





avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2013 ore 23:05

Un saluto a tutto il forum

Voglio provare un macchina piccola, di facile trasportabilità ma con assoluta qualità
Street, reportage, paesaggistica quello che mi interessa

Leggendo qua e là sono indeciso tra due macchine molto diverse, sia come caratteristiche che come prezzi

Fuji X-E1 con il nuovo 23mm o il 35mm
Oppure Sony Rx1/Rx1R

Senza le classiche polemiche, voi cosa scegliereste?

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2013 ore 23:22

Considerata la tutt'ora rapida obsolescenza delle macchine digitali, opterei senz'altro per la X-E1.

Ma se, come mi sembra di capire, ti interessa una singola focale, la mia scelta andrebbe sulla X100S.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2013 ore 23:39

Sicuramente la sony.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2013 ore 23:43

Anch'io andrei sulla x100s
Ciao

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2013 ore 23:50

Si mi interessa una sola focale, infatti pensavo alla X-E1 col nuovo XF23 mm 1.4 R

Manicomic sei l'unico che sceglierebbe sony.....ti va di spiegarmi le tue motivazioni?

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2013 ore 23:57

io ho la X-E1 la uso da tempo perfetta per street fantastica ho il 35 mm1.4 ed il 14 mm 2.8 straordinario consigliatissimo il 23 deve essere comunque ottimo vista la linea fujinon sono nuovo del forum non so se posso postare un link al mio sito dove ho tutte foto fatte con la fuji ?

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2013 ore 0:06

Penso che la QI sia superiore grazie al sensore FF e l'ottica zeiss.
Non ho provato nessuna delle 2, ma anche guardando le foto su questo stesso sito trovo una leggera superiorità della Sony.
Ovviamente anche la fuij è un ottima macchina.
Ovviamente dipende anche dal fatto se ti va bene una macchina ad ottica non intercambiabile o preferisci lasciarti la possibilità di costruirti un sistema.
In tal caso la sony dovresti scartarla per forza, anche se ne entrerebbe in gioco un altra, la nex6, che ho provato varie volte e mi piace molto. Ovviamente in questo caso la QI con la fuji suppongo sia molto simile e dovresti valutare le lenti a disposizione nel corredo.
Credo di aver capito infine che la fuji da il meglio sui jpeg, io preferisco lavorarmi i raw con LR non scatto mai in jpeg anche questo nel mio caso farebbe propendere la scelta verso sony.
Tuttavia penso che la fuji sia un ottima macchina ed abbia a disposizione un bel corredo su cui sbizzarrirsi.
Poi parliamo anche di cifre molto diverse, non so se per te è un fattore trascurabile o meno, non si puo' confrontare alla pari la rx1r e la fuji X100S. La sony credo costi oltre il doppio.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2013 ore 0:11

Fuji X-E1 senza ombra di dubbio, ma proprio senza bisogno di pensarci.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2013 ore 0:15

Se vuoi la lente fissa, la x100s ti offre grande qualità a un prezzo contenuto (rispetto a una sony che ti costa 3 volte di più)

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2013 ore 0:24

Se vuoi la lente fissa, la x100s ti offre grande qualità a un prezzo contenuto (rispetto a una sony che ti costa 3 volte di più)

Sì, ma con la stessa cifra, anche meno, trovi le X-E1 e il 35/1.4 usati e ancora con la garanzia ufficiale. E - lo dico per esperienza diretta - non c'è paragone.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2013 ore 0:29

Ciao Stex.
Sarebbe opportuno sapere se hai già un altro corredo, e questa macchina sarebbe da affiancare o sarebbe la tua unica macchina.
Io ho avuto fino a poco tempo fa la X100 come sola fotocamera. E' una macchina fantastica con cui fai veramente tanto.
Se ti interessa davvero la sola focale 35mm, valuterei la Sony se vuoi il massimo della qualità di immagine, ma personalmente prenderei la X100s per l'esperienza d'uso (mirino ibrido, disposizione comandi): entrambe danno tanto con un ingombro incredibilmente piccolo. Oppure aspetta ottobre (e inizio 2014) per vedere le Nex fullframe.
Se invece hai anche un solo dubbio sul volere anche altri obiettivi, prendi una X-PRO1 (per il mirino ottico) con il 23/1.4!

PS: devi usare X-E1 e X-PRO1 per capire la differenza. Io avevo la prima e mio fratello ha la seconda. Il mirino ibrido cambia molto (in positivo) l'esperienza d'uso

user10907
avatar
inviato il 25 Settembre 2013 ore 0:29

stex.. stai scherzando vero?!?

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2013 ore 2:21

ho xpro1...xe1...sony ex1r e la nuova ricoh gr, se non hai problemi di budget non c'è storia, la sony è un altro pianeta come qualità d'immagine, ma è anche vero che se prendi la fuji di certo schifo non fà.

Quindi a te la scelta...ti metto uno scatto fatto ieri per strada...non sono intervenuto in nessun modo come post...ho solo ridimensionato...sono rimasto a bocca aperta per quello che il sensore FF e l'ottica zeiss mi hanno tirato fuori...




avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2013 ore 2:31

Se vuoi la lente fissa, la x100s ti offre grande qualità a un prezzo contenuto (rispetto a una sony che ti costa 3 volte di più)


non capisco questi ragionamenti...prima di tutto se costasse il triplo sarebbero circa 3000 euro e così non è, ma poi in secondo luogo vi chiedo, una FF come può essere la 5dm3 non costa il doppio della 7d? però nessuno grida allo scandalo, i sensori FF costano, le ottiche luminose costano...le zeiss costano ancora di più...quindi il prezzo della sony è allineato con il mercato, tutto qui, probabilemnte se la fuji realizzasse una FF la farebbe certaemnte pagare molto di più della sua apsc, sbaglio in quello che dico?

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2013 ore 9:10

...Senza le classiche polemiche, voi cosa scegliereste?


davvero credi che un post del genere possa svilupparsi senza l'arrivo delle 'polemiche' ? MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

essendo l'n-esimo della serie .. immagina già come andrà a finire ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me