| inviato il 22 Settembre 2013 ore 11:33
Attualmente posseggo una 50D, che seppur limitata in alcuni ambiti, vedi alti ISO e AF ( il servo soprattutto non mi ha mai convinto) devo dire si comporta abbastanza bene. Mi era venuta l'idea di affiancargli un secondo corpo FF, e visto che i tempi sono quelli che sono , avevo pensato alla 5D old: la userei principalmente per ritratti e paesaggio. Ritenete che ad oggi sia ancora una fotocamera performante o faccio meglio ad aspettare tempi (economici) migliori e andare magari su una 6D o una MkII ? Non so, la 5D ora si trova a circa 500€, con tutte le limitazioni del caso ( no live view ad es.) avrei comunque la possibilità di vedere come mi trovo con il FF tenendo per ora anche l'APS-C e spendendo relativamente poco... TIA |
| inviato il 22 Settembre 2013 ore 11:39
Ti rispondo con una sola parola, a scanso di equivoci: validissima. Prendila e divertiti! |
| inviato il 22 Settembre 2013 ore 11:42
Con tutte le limitazione del caso avresti comunque un rapporto Q/P ottimo...per qualità intendo ovviamente di file |
| inviato il 22 Settembre 2013 ore 11:44
Per i ritratti di sicuro ha una marcia in più rispetto alla 50D: la tridimensionalità di certe lenti luminose su FF non la puoi avere sulle aps-c canon, anche solo il semplice 50 1.8 "rinasce". Per i paesaggi otterresti dei risultati più nitidi: la 5D classic ha un filtro AA davvero blando, e guardare le foto al 100% dà sempre una sensazione di nitidezza notevole. Io l'ho usata per un annetto e mezzo, e ce l'ho ancora (insieme alla 5D2 e alla 6D): le sorelle maggiori sono più piacevoli da usare e il liveview nei paesaggi, dopo un po', diventa irrinunciabile - ma visto il prezzo della 5D secondo me ti conviene prenderla: quando deciderai di passare a un'altra FF potrai sempre rivenderla senza perderci troppo.. dubito che scenda sotto i 350-400 euro, anche tra un paio d'anni, a meno che non sia notevolmente conciata. |
| inviato il 22 Settembre 2013 ore 11:45
Hai pensato invece ad una bella Fuji apsc? Ok ok, vado via prima che si scateni l'ennesimo inferno |
| inviato il 22 Settembre 2013 ore 11:59
“ Hai pensato invece ad una bella Fuji apsc? Ok ok, vado via prima che si scateni l'ennesimo inferno „ Pure te Paco...scoppiano guerre per molto meno  |
| inviato il 22 Settembre 2013 ore 12:41
è validissima!!!! con il 135f2 è uno spettacolo puro! la mark 2 secondo me non conviene (stesso af) conviene passare da una 5d e successivamente a una mark 3 magari |
| inviato il 22 Settembre 2013 ore 12:47
Mi son tolto il corredo Nikon (mi è rimasta solo la D300 da vendere) per passare a 5D II ma nel frattempo ho trovato una 5D usata a 500euro e quasi sicuramente la prenderò domani. Per ora la utilizzerò con il 105 2,5 ai..chiedo a voi "canoniani"..35 f2 0 50 1.4 da affiancargli? Su aps-c utilizzavo spesso il 50 1.4 con ovvio crop e meno il 35 f2. Quale delle due ha resa migliore sul sensore della 5D? Considerate che probabilmente verranno affiancati da un 17-40. Grazie |
| inviato il 22 Settembre 2013 ore 12:58
Ho fatto proprio quello che stai pensando di fare tu ora,e cioè ho affiancato la 5d alla 50.Risultato: ora la 50 è in vendita.Come file non c'è propriooo paragoneee |
| inviato il 22 Settembre 2013 ore 13:51
“ la mark 2 secondo me non conviene (stesso af) „ tra la 5D alla 5D2 ci sono un mare di differenze, e limitare il discorso all'AF mi sembra alquanto riduttivo. E poi non è vero che è lo stesso: è simile, ma non uguale. |
| inviato il 22 Settembre 2013 ore 14:34
“ L unico rischio che corri è che una volta visti i file che sforna la 5d old,prendi la 50 d e la tiri contro il muro „ confermo per esperienza “ conviene passare da una 5d e successivamente a una mark 3 magari „ quoto |
| inviato il 22 Settembre 2013 ore 17:21
“ tra la 5D alla 5D2 ci sono un mare di differenze, e limitare il discorso all'AF mi sembra alquanto riduttivo. E poi non è vero che è lo stesso: è simile, ma non uguale. „ si vero ma la differenza tra 5dm2 e 5dm3 è ben piu marcata... meglio fare il salto da 1 a 3 che "passarle tutte" questo mio parere resa af dovrebbe andare di pari passo con gli iso la mark 3 rende veramente tanto in questo perfino sui laterali a parita di ottica (l ho provata con il 50 1.4) ma un 85mm 1.8?? (se su apsc usavi come hai detto il 50 1.4....) |
| inviato il 22 Settembre 2013 ore 17:49
"ma un 85mm 1.8?? (se su apsc usavi come hai detto il 50 1.4....) " Avendo già il 105 è quasi un doppione..mi serve qualcosa da affiancare per uso "giornaliero" al 17-40..e non so tra 35 e 50 in canon quale renda meglio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |