JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scusate, ma avete provato qualche volta oppure parlate per sentito dire....lo zoo è lo zoo, i capanni fotografici sono tutt'altra cosa, se poi uno non vuole spendere non ci va e basta....
I capanni servono, e non sono lo zoo.....certo 70 euro sono parecchi, ma nessuna novità ... chi ha maggiore disponibilità economica ha più facilità di trovare occasioni favorevoli.
Premetto che non li conosco per nulla ma sinceramente se funziona non mi sembra un prezzo eccessivo, in Finlandia ad esempio si viaggia su tutti altri prezzi ed un amico faceva pagare ben di più per i gruccioni. E poi basta pensare quanto tempo, quanta fatica, quanta pazienza ed anche quanto denaro costerebbe costruirsi la stessa situazione da soli....... Anche se ovviamente la soddisfazione è diversa la scorciatoia della pappa pronta ( che io per inteso non disprezzo affatto ) è molto comoda ed alle volte l' unico modo a causa della mancanza di tempo, dell' esperienza necessaria o più semplicemente della mancanza di voglia di farsi il mazzo...ma si deve essere giustamente essere disposti a pagarla anche perchè qualcun altro ha lavorato per noi.
Poi, come tutti sappiamo, in natura non c'è mai nessuna garanzia e si deve accettare il rischio di un cappotto....
Se non ho capito male l'Oasi Valli di Argenta ha dato in gestione i capanni da cui fotografare a Skua Nature e quelli sono gli unici disponibili (non si può fotografare liberamente)....Per me erano già tanti i 10 Euro che ho pagato l'ultima volta che sono stato a quella LIPU di Torrile per cui.....Concordo che ci sia differenza tra il cercarsi gli animali e trovarli (non sempre) a "tiro" di capanno in un' oasi, ma dire che andare in un'oasi è come andare allo zoo mi sembra eccessivo....Che sappia io in quella di Torrile o in quella di Cronovilla (Traversetolo - PR) non ci sono gabbie o recinti che limitano la libertà degli animali.
“ Per me erano già tanti i 10 Euro che ho pagato l'ultima volta che sono stato a quella LIPU di Torrile per cui „
ora se sei socio Lipu non paghi neanche più quel biglietto
però sinceramente non ritengo scandaloso dover pagare un biglietto d'ingresso (5-10 euro) per entrare nelle oasi.... la manutenzione costa e qualcuno deve farla e non c'è scritto da nessuna parte che debbano sempre esserci dei volontari che lavorano gratis
Personalmente non ci troverei nessuna soddisfazione, è come pagare una donna per fare l'amore, allora preferisco fare da solo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.