| inviato il 12 Settembre 2013 ore 20:41
Prossimamente vorrei acquistare una CF veloce per la 5dIII. Su Amazon ho visto la disponibilità delle Lexar e delle Trascend. Le differenze di prezzo corrispondono a prestazioni diverse? |
| inviato il 12 Settembre 2013 ore 20:46
Io le ho entrambe e una certa differenza tra le due si nota, ma non tale da giustificare la differenza di prezzo, secondo me... specialmente su 5DIII... Io mi accorgo della diffenza sulla raffica della 1DIV... sulla 5DIII non ho percepito differenze... Comprerei senza timore la Trascend 1000x invece della Lexar... |
| inviato il 12 Settembre 2013 ore 21:10
Ciao Francaren, sulla 5d III utilizzavo una Sandisk 90/Mbs ...ora sono passato ad una 60/mbs sempre Sandisk ma non mi sembra di notare rallentamenti od altro |
| inviato il 13 Settembre 2013 ore 6:28
Intanto grazie per le risposte. Sto utilizzando un'ottima duracell 600 x da 32 gb che va bene per uso generico e per raffiche di 5/6 scatti in raw. Per uso sportivo vorrei una scheda che mi permetta di superare questo limite. Mi sembra di capire che una udma7 trascend potrebbe farcela. Quantomeno una decina di scatti in raw? |
| inviato il 13 Settembre 2013 ore 7:31
Francaren, se cerchi c'è un topic di non moltissimo tempo fa in cui si parlava di questo... se non ricordo male, intervenendo dopo una piccola prova, con la prima Sandisk che ho citato sono arrivato ad una 20ina di raw prima che comparisse il busy |
| inviato il 13 Settembre 2013 ore 8:09
Ok, valuterò anche questa |
| inviato il 13 Settembre 2013 ore 8:14
Se dai un'occhiata su Dpreview, scoprirari che oggi la sandisk ha annunciato la sua nuova linea 16Gb-256Gb con velocità di lettura portata fino a 160Mb/s e scrittura intorno ai 140Mb/s Costeranno uno sproposito, ma credo che quando staranno sul mercato le vecchie 1000x dovranno per forza di cosa calare di prezzo. Per quanto riguarda la velocità, serve se usi la raffica fino a svuotare il buffer (con una 1000x hai fino a 27-28 raw prima di rallentare) o se usi video raw, dove 100Mb/sec sono necessari. |
| inviato il 13 Settembre 2013 ore 17:19
Francesco io ho sia una Transcend, una Sandisk e una Lexar (entrambe della stessa classe), e grosse differenze non ne ho viste. Come già sai ho una 1D Mark IV e la raffica di sicuro mette in maggior difficoltà la CF rispeddo alla 5D III, ma vado sicuro con entrambe in ogni caso P.S le Trascend sono garantite a vita, le altre non ricordo invece.. |
| inviato il 13 Settembre 2013 ore 17:23
Uso le Transcend 1000x e non ho mai avuto problemi, io andrei su quelle |
| inviato il 13 Settembre 2013 ore 19:27
Grazie a tutti per gli interventi. La mia Duracell è andata bene fino al gp di f1. Lì, di fronte a delle raffiche continue, ha dimostrato segni di cedimento. A maggio dovrei fare la sbk e vorrei arrivare "pronto". Non sono un professionista, per cui non devo avere il massimo costi quel che costi. Ho pensato di prendere due schede da 16gb ad un prezzo più basso, piuttosto che una ad alto prezzo. Sandik e Lexar si equivalgono come prezzi e, immagino, prestazioni. Trascend, sembra stare in scia, ed essere più conveniente. Se riesce a mantenere una decina/quindicina di scatti in raw, senza avere cedimenti, va bene così |
| inviato il 13 Settembre 2013 ore 21:49
Tra Sandisk e Lexar, ti consiglio Sandisk |
| inviato il 13 Settembre 2013 ore 22:19
“ Se riesce a mantenere una decina/quindicina di scatti in raw, senza avere cedimenti, va bene così:-P „ Come ti dicevo prima, la 1D Mark IV ha una raffica superiore alla 5D Mark III, e ti posso garantire che non rimarrai "fermo" in attesa che si svuoti il buffer 10 fps Vs 6 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |