RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

libri: falene, farfalle e libellule


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » libri: falene, farfalle e libellule





avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2013 ore 11:24

Ciao a tutti, vorrei acquistare dei libri che trattino farfalle, falene e libellule. Con descrizione di habitat, abitudini e caratteristiche per l'identificazione anche allo stato di bruchi, possibilmente in italiano. Ho cercato qui sul forum topic in cui se ne era già parlato ma ho trovato poca roba e sinceramente mi aspettavo il contrario visto che nella fotografia naturalistica e non solo, le farfalle sono molto trattate.

Immagino che non ci sian un libro per tutto, per cui cerco testi specifici e ben realizzati. Il mio interesse principale al momento ricade sulle falene per cui la priorità va su quello, poi ci sono le diurne e infine le libellule.

Secondo le vostre esperienze cosa mi consigliate? Si sa che un libro lo compri una volta e poi ti dura per sempre per cui per il prezzo non sto certo a lesinare.

Ringrazio tutti gli esperti del settore che mi vorranno aiutare

Ciao, Ivan

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2013 ore 12:40

Libellule:
Heiko Bellman
Guida alle Libellule. Tutte le specie dell'Europa centrale e meridionale
Ricca Editore, 2013
pagg. 320, € 29,90
www.riccaeditore.it

ciao
Vitantonio Dell'Orto
www.exuviaphoto.com

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2013 ore 14:03

Grazie Exuvia per la dritta. Per le faline non conosci niente?

Ciao, Ivan

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2013 ore 14:26

FARFALLE D'ITALIA
Editrice Compositori

www.amazon.it/Farfalle-dItalia-G-B-Pesce/dp/887794658X/ref=sr_1_1?ie=U

Ciao

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2013 ore 14:32

Guida alle farfalle d'Europa
di: Tom Tolman, Richard Lewington
ISBN13: 9788866940029
Data pubblicazione: 1 Settembre 2013
Pagine: 384
€ 32,00 In corso di pubblicazione
sempre da www.riccaeditore.it

se non vuoi aspettare:
Farfalle d'Italia e d'Europa
Michael Chinery
DeAgostini/Collins
ma non so se si trova ancora in vendita.

ciao
Vitantonio Dell'Orto
www.exuviaphoto.com

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2013 ore 14:46

Ho visto entrambi in internet, il primo (Farfalle d'italia) lo ha un mio amico a cui ho chiesto se fossero presenti le falene e mi ha detto di no. Temo che nemmeno nel nuovo Guida alle farfalle d'Europa ci siano. Occorre cercare qualcosa di specifico.

Quei due li tengo buoni per quando deciderò di acquistare il libro sulle diurne perchè mi sembrano entrambi ottimi libri.


avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2013 ore 20:02

Cercando nel web ho individuato alcuni libri che trattano le falene. Ve li posto qui di seguito

La prima è una collana che comprende 4 volumi:

BOMBICI E SFINGI D'ITALIA VOL. I

Autore: Bertaccini Fiumi Provera
Editore: Natura Ed. Scientifiche
Argomento: Botanica & Micologia
Anno edizione: 1994
Pagine: 248
Formato: Brossura
Lingua: Italiano
Isbn: 0311773000006





BOMBICI E SFINGI D'ITALIA VOL. II

Autore: E. Bertaccini G. Fiumi P. Provera
Editore: Natura Ed. Scientifiche
Argomento: Botanica & Micologia
Anno edizione: 1997
Pagine: 256
Formato: Brossura
Lingua: Italiano
Isbn: 0311772000007





BOMBICI E SFINGI D'ITALIA VOL.III LEPIDOPTERA ZYGAENIDAE

Autore: E. Bertaccini G. Fiumi
Editore: Natura Ed. Scientifiche
Argomento: Botanica & Micologia
Anno edizione: 1999
Formato: Brossura
Lingua: Italiano
Isbn: 0312186000003





BOMBICI E SFINGI D'ITALIA VOL.IV LEPIDOPTERA SESIOIDEA

Autore: E. Bertaccini G. Fiumi
Editore: Natura Ed. Scientifiche
Argomento: Botanica & Micologia
Anno edizione: 2002
Pagine: 181
Formato: Brossura
Lingua: Italiano





Oltre a questa collana ho trovato altri due libri

LEPIDOTTERI, ETEROCERI D'ITALIA NOCTUIDAE VOL 1

Autore: Alberto Zilli G. Fiumi Bertaccini E.
Editore: Natura Ed. Scientifiche
Argomento: Invertebrati
Anno edizione: 2008
Pagine: 207
Lingua: Italiano
Isbn: 9788889327043





LEPIDOTTERI ETEROCERI D'ITALIA GEOMETRIDAE ENNOMINAE 1

Autore: C. Flamigni, G. Fiumi, P. Parenzan
Editore: Natura Ed. Scientifiche
Argomento: Botanica & Micologia
Anno edizione: 2009
Pagine: 384
Lingua: Italiano
Isbn: 9788889327036





Altro non ho trovato.

Avrei bisogno che qualcuno mi facesse un po' di chiarezza sulla classificazione perchè tutti questi libri che ho indicato mi sembrano trattare tutte specie diverse. Premetto che acquistarli tutti in un colpo solo è un impegno oneroso troppo grande.

Come primo cercherei di acquistare un volume dove siano presenti le falene più grandi che le trovo più interessanti. Ho avuto incontri ravvicinati con esse e ne sono rimasto meravigliato da quanto belle fossero e da li è nata la curiosità di documentarmi tramite i libri.

In più un questi giorni poi ho trovato un bruco verde con disegnati due occhi blu sul dorso vicino alla testa e il corno sulla coda. La mia inesperienza mi ha fatto pensare ad una qualche specie di falena notturna tipo sfinge, ma non ne sono sicuro e anche per questo mi piacerebbe avere una guida da poter consultare le prossime volte.

So che qui ci sono tanti esperti in materia aiutatemi a scegliere il libro con il quale partire per approfondire questo grande mondo.






avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2013 ore 22:38

il primo (Farfalle d'italia) lo ha un mio amico a cui ho chiesto se fossero presenti le falene e mi ha detto di no.


Ti ha dato un'informazione errata. Io ho il Chinery (l'ho in mano in questo momento) e ti assicuro che le falene ci sono, eccome.

ciao
Vitantonio Dell'Orto
www.exuviaphoto.com

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2013 ore 23:04

Lui ha il libro Farfalle d'Italia, e mi ha detto che li non ci sono.

Quello che dici tu dove si trova in vendita?

Ciao

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2013 ore 7:19

Ti ha dato un'informazione errata. Io ho il Chinery (l'ho in mano in questo momento) e ti assicuro che le falene ci sono, eccome.



Mi spiace deluderti ma non sono io a sbagliarmi! Su questo libro le falene non ci sono proprio!

www.amazon.it/gp/aw/d/887794658X

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2013 ore 8:03

Non mi deludi, e non mi sbaglio nemmeno io: semplicemente non stiamo parlando dello stesso libro! :)

Io parlo del Chinery, che e' quello che avevo indicato sin dall'inizio:
Farfalle d'Italia e d'Europa
Michael Chinery
DeAgostini/Collins

e, ripeto, non so se si trova ancora in vendita. Immagino basti una ricerca in Google per capirlo.
Per completezza di informazione ii titolo originale del Chinery è "Butterflies and Day Flying Moth", cioe' "Farfalle e Falene diurne". "Falena" infatti non significa strettamente "Farfalla notturna".

ciao
Vitantonio Dell'Orto
www.exuviaphoto.com

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2013 ore 12:57

Ci siamo capiti male, io avevo scritto:
Ho visto entrambi in internet, il primo (Farfalle d'italia) lo ha un mio amico a cui ho chiesto se fossero presenti le falene e mi ha detto di no. Temo che nemmeno nel nuovo Guida alle farfalle d'Europa ci siano. Occorre cercare qualcosa di specifico.


Facevo riferimento al libro consigliatomi da Tazio sul post prima del tuo Exuvia.
Comunque nessun problema

Sto attendendo il parere di un conoscente che la dovrebbe sapere lunga sulle falene, ad ogni modo sono orientato all'acquisto del primo volume BOMBICI E SFINGI D'ITALIA




avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2015 ore 8:57

Io ti consiglio un sito e due libri.
Il sito é www.lepidoptera.eu/ creato da un polacco qui puoi trovare tutto quello che riguarda farfalle e falene. Trovi immagini di bruco, farfalla adulta, uova e pupa. ( a seconda della disponibilità). So che chiedevi di un libro ma questo sito é fatto bene se devi identificare farfalle.
Il libro che ti consiglio invece é "Le farfalle dell'Italia nordorientale: guida al riconoscimento" del veneto Paolo Paolucci.
Trovi immagini dettagliate e scheda per ogni farfalla con algoritmi per il riconoscimento, rarità della specie nel contesto dell' nord-est e piante ospiti del bruco. E' stato il libro che mi ha aiutato moltissimo nel riconoscimento delle farfalle che fotografavo.
Un altro libro, più specifico per l'area delle alpi é: Le farfalle delle Alpi come riconoscerle, dove e quando osservarle di Gianluca Ferretti. E' il secondo libro di rifermento quando devo identificare una farfalla. Mi serve per avere altri punti di vista oltre alle tavole del Paolucci. In questo libro ci sono, per alcune specie, anche le foto dei bruchi. X libellule e falene non ho mai approfondito il discorso e quindi non so bene cosa consigliarti oltre al sito.
Dalla foto profilo credo che abitiamo vicini. Se vuoi avere compagnia durante qualche uscita, chiamami pure.
Spero di esserti stato utile

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2016 ore 10:46

Grazie dei consigli, sulle diurne c'è l'imbarazzo della scelta, lo so, ma non mi sono mai dedicato e non credo di farlo prossimamente. Ero interessato alle notturne perché qualsiasi cosa si muove di notte a me affascina più di tutto il resto... Ho preso un libro, uno di quelli citati nei messaggi sopra... Al momento non mi serve altro ;-)
Grazie comunque molto gentile

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me