| inviato il 10 Settembre 2013 ore 11:02
Ciao a tutti. Ho un problema con Photomerge di PS: sto cercando di fare una foto panoramica partendo da nove scatti fatti in bracketing, con esposizione -2/0/+2; formo le tre panoramiche, una per le luci (quindi la più scura), una media e una per le ombre (quindi più chiara), in modo tale da poterle successivamente lavorare con le maschere (luminosità, livello etc...). Il mio problema sorge al momento della sovrapposizione in livelli, in quanto le due esposizioni per le ombre (più scura) e quella media si sovrappongono perfettamente, mentre la panoramica per le luci (più scura) non si allinea in quanto spostata rispetto alle altre. Gli scatti ovviamente sono stati fatti con il cavalletto rigorosamente in bolla, difatti prima della fusione in panoramica sono perfettamente allineati. Ho provato photomerge in automatico, dandogli manualmente l'allineamento cilindrico e anche altri, ma il risultato non cambia, sempre lo scatto per le luci disallineato. Non dovrebbe applicare lo stesso algoritmo di lavoro se le basi di partenza (i punti di riferimento) sono uguali? Un grazie a chi mi saprà aiutare! Ciao MN |
| inviato il 10 Settembre 2013 ore 17:45
Nessuno riesce ad aiutarmi? Stasera volevo mettermici sotto... |
| inviato il 10 Settembre 2013 ore 17:55
Magari i punti di riferimento sono uguali per le prime 2, invece sulla più scura prende in conderazione altri punti in quanto forse ci sono ombre troppo chiuse proprio su quei punti e così cambia anche se di poco il risultato finale.. E' solo un ipotesi, io proverei prima a schiarire un pò tutti gli scatti e poi fonderli, se va bene fai sempre in tempo a recuperare le luci in pp, se ottieni sempre lo stesso risultato si sarà mosso il treppiedi durante le riprese |
| inviato il 10 Settembre 2013 ore 18:07
Grazie Carlo, proverò anche questa soluzione, in effetti potrebbe essere, non sapendo dove si "punta" Photomerge potrebbe prendere punti diversi. In effetti pensavo che "vedesse" anche allo scuro/chiaro, esergo gli scatti in RAW. Non resta che provare! Grazie MN |
| inviato il 10 Settembre 2013 ore 20:45
Negativo. Purtroppo per usare gli scatti con un'esposizione maggiorata devo prima salvarli, e nessun altro formato al di fuori del RAW mi permette di recuperare poi. Ho provato ma la perdita delle luci è troppo evidente, tanto avrebbe non usare quegli scatti. Grazie ma bisogna trovare un altro modo. Altre idee? MN |
| inviato il 11 Settembre 2013 ore 12:15
ciao Marco! ti consiglio di non usare Photomerge ma Hugin per le panoramiche!....secondo me potrebbe risolvere il tuo problema, è molto più preciso e riesci a gestire meglio l'immagine...per l'allineamento io ho sempre lavorato in automatico ma (forse si riesce anche con Hugin) dovresti riuscire anche in manuale andando a trovare i punti in comune dei diversi scatti... comunque scaricati Hugin che è gratis e facile da usare e dopo facci sapere... ciao, Gabriele |
| inviato il 11 Settembre 2013 ore 12:20
Proverò! Pensavo anche a PTGui, che però è tutt'altro che free... Grazie, farò sapere! MN |
| inviato il 12 Settembre 2013 ore 11:16
Gli unici due software che uso sono PTGui Pro ed Autopano Giga della Kolor. Photomerge ho usato la prima versione che è uscita in Photoshop Elements e mi era parsa una pessima teconologia. Sicurramente oggi è migliorata, ma non sarà mai come i software dedicati. Giorgio B. |
| inviato il 13 Settembre 2013 ore 11:05
Ripeto quello che ho scritto nell'altro 3D... Ho provato PTGui, ed è decisamente migliore.... Ovviamente la versione free ha una grossa scritta nel mezzo che non rende molto esaltante lo scatto , ma rende bene l'idea del funzionamento. Grazie a tutti, se proprio non si riesce con Photomerge mi adeguerò! Ciao MN |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |