| inviato il 01 Novembre 2011 ore 10:23
Da ieri ho per le mani una canon 1ds mk2: a parte aver constatato che l'ingegnere che ha sviluppato l'interfaccia utente deve aver avuto un'infanzia molto difficile (la navigazione nei menù delle funzioni personalizzate poteva essere inserito da Dan Brown tra gli enigmi da risolvere ne "Il codice da Vinci"... Un'interfaccia simile per chi come il sottoscritto è abituato a lavorare da anni con 1d3 e 5d/5d2 è semplicemente un incubo...) per il resto l'impressione è ottima. Ho visto che la macchina monta le NP E3 al Ni-MH e mi chiedevo se esistevano batterie al litio per questa fotocamera e se, nel caso, fossero compatibili col caricabatterie NC-E2. Qualcuno ne sa qualcosa? Thanks in advance |
| inviato il 01 Novembre 2011 ore 11:00
prova su www.gulm.it io le prendo li ed è affidabile e italiano.... |
| inviato il 01 Novembre 2011 ore 12:55
Ti ringrazio per la segnalazione. Ma l'interrogativo resta in piedi: esistono batterie al litio per la 1ds2 e si possono usare senza rischi? |
| inviato il 01 Novembre 2011 ore 13:15
Absolute... San Google dovrebbe venirti in aiuto.. Io posso solo dirti che in generale Ni-MH e Li-Ion hanno tensioni molto differenti e generalmente e' difficile trovare delle alternative. Per quanto riguarda i caricabatterie, tra le due chimiche esistono profonde differenze per cui o il caricabatterie e' nato per caricarle entrambe (e sa identificare il tipo messo in carica) oppure ce ne vuole uno per tipo. Alla luce di questo la vedo tapina, se una macchina e' nata con Ni-MH al 98% muore con Ni-MH... semmai verifica che negli ultimi anni non siano state rilasciate batterie Ni-MH a bassa autoscarica, si tratta di batterie che pur mantenendo la chimica di tipo Ni-MH, hanno una bassissima autoscarica (simile al litio) ed una volta caricate restano pronte per molti mesi. |
| inviato il 01 Novembre 2011 ore 14:49
Vedi un po' se trovi delle batterie di costruttori alternativi che abbiano una buona reputazione. In realta' l'effetto memoria non e' un reale problema, fai pero' attenzione a non lasciare le batterie nel caricabatterie oltre il necessario, infatti se questo non stacca completamente a carica avvenuta ma "sovraccarica" lentamente la batteria questa puo' subire un degrado sensibile delle performance. Questo a volte viene confuso con l'effetto memoria. Insomma, non so come sia il caricabatterie della 1Ds mkII ma appena segna "carico" tu togli le batterie e cerca di conservarle a temperatura ambiente.. dovrebbero durarti tanto.. se le celle sono di buona qualita'. |
| inviato il 01 Novembre 2011 ore 16:08
Sulla 1 DS III non ci vanno le stilo ricaricabili (nel BG integrato ovviamente) come in 5D MkII o 60D o anche 7D (nel BG)?Dato che queste usano la stessa batteria e nei BG ci si possono mettere pile ricaricabili NiMh,viene quasi automatico che si possano usare. |
| inviato il 01 Novembre 2011 ore 19:22
Mr. Roby, Io a dire la verità avevo visto sulla baia un venditore, italiano, che aveva le pila per la 1DSmkII al litio, ma cercando di aiutare Max ed anche x per me, ho fatto una ricerca senza esito. Il caricatore della dsmkII ha la funzione di scaricare la batteria, certo i tempi si allungano.... grande macchina..comunque....ed ormai mi trovo bene con i menù |
| inviato il 01 Novembre 2011 ore 20:56
“ Cmq ti consiglio di prendere 6 pile stilo e collegale in parallelo in modo da ottenere la stessa tensione all'interno della batteria da studio che in genere è in dotazione... „ Cusa l'è sta roba chi? |
| inviato il 01 Novembre 2011 ore 21:15
Sei pile stilo ricaricabili collegate in parallelo danno 1,2 V.. non credo ci si possa fare niente, non con una fotocamera. Forse intendeva in serie, ma anche cosi' non si arriverebbe ai 12v richiesti dalla 1Ds, servirebbero 10 celle NIMH. Le duracell indicate da Mickey costano talmente poco che si puo' vivere tranquilli senza farsi pippe sull'effetto memoria o altro.. |
| inviato il 01 Novembre 2011 ore 21:39
“ Le duracell indicate da Mickey costano talmente poco che si puo' vivere tranquilli senza farsi pippe sull'effetto memoria o altro.. „ Yes... |
user95 | inviato il 02 Novembre 2011 ore 1:30
domani sarò meno sintetico, comunque: - una al litio l'avevo trovata, ma zero feedback - occhio che le batterie oltre ad avere buone celle (e quindi escludi le potenziate) siano anche robuste, con guarnizioni e con i doppi agganci che funzionino... le Quenox per esempio, da enjoyyourcamera |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |