RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

AI Servo EOS 40D...come ragiona?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » AI Servo EOS 40D...come ragiona?





avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2011 ore 9:15

Ciao a tutti,
ieri ho provato a fotografare il mio nipotino che si accingeva a guidare la sua prima macchina (giocattolo ovviamente :)).
Ho provato a scattare una raffica mentre si avvicinava verso di me, ma, ad una prima occhiata, i risultati sono stati deludenti.
Ho impostato la 40D (con 70-200 liscio a f/4) su ai servo, punto centrale e raffica H (6 fps circa).
Purtroppo la faccia viene sempre sfocata, anche se il maglioncino sembra a fuoco.
Ho provato a usare un punto laterale (che stava sempre puntato sul viso) ma il risultato non è cambiato.

Poichè in one-shot il fuoco è sempre perfetto, presumo che il problema sono io, che non riesco a capire come funziona l'AI Servo.

Le cause che mi vengono in mente sono diverse:
1) L'autofocus ha bisogno di qualche secondo per "tracciare" il soggetto prima di scattare
2) il viso non ha abbastanza contrasto per garantire una messa a fuoco perfetta in così poco tempo
3) 70mm f/4 non da una profondità di campo sufficiente e sono necessari diaframmi più chiusi perchè l'AF non può fare miracoli...

Ormai ci sono AF molto più performanti (vedi 7D) ma se c'è gente che fa foto eccezionali di soggetti in movimento con la 40D, un modo ci dovrà pur essere...

Dove posso aver sbagliato?

Grazie a tutti

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2011 ore 11:29

io ci ho fotografato un insetto in volo con al servo della 40D tieni premuto il pulsante di scatto a metà e quando lo vedi a fuoco schiacci puntando sempre il mirino sulla faccia, lui cerca di continuo il fuoco.

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2011 ore 14:24

Infatti, non avevo dubbi sull'efficienza dell'AF.
Allora probabilmente avrò "cannato" la messa a fuoco sulla prima foto e sarà andato in front focus su tutte le altre.
Devo fare un po' di esercizio, speriamo che il nipotino sia "collaborativo" ma ho qualche dubbio...MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2011 ore 11:53

Con che tempi hai scattato la sequenza al bimbo?
se hai messo AI Servo ma usato per esempio un tempo di 1/20,
il bimbo ti risulterà sempre mosso e non a fuoco.
Io ho una 40D e generalmente, quando faccio foto alla mia bimba,
non scatto mai al di sotto di 1/160 o 1/200, lavorando poi sugli ISO,
in modo da non avere un diaframma molto aperto.

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2011 ore 10:04

I tempi esatti non li ricordo, ma essendo a 70mm, mi sono mantenuto su tempi di sicurezza come minimo, e visto che stavo fotografando un soggetto in movimento saranno sicuro sopra 1/200. Ho escluso il mosso perchè ci sono parti della foto che sono perfettamente nitidi (tipo alcune zone del maglione del bimbo).
Mi sorge un dubbio: se mi sposto un po' lateralmente per seguire il soggetto, l'AI servo continua a funzionare o "sballa" la messa a fuoco?

Ieri ho fatto altre prove (devo ancora controllare al PC) ma, già al monitor della 40, mi sembra sia andata meglio. Ho lasciato alla macchina qualche secondo per "agganciare" bene il soggetto. Ho fatto una prova con l'85 1.8 e forse è un pelo meglio. Da verificare comunque tutto.

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2011 ore 10:26

Io fotografo spesso anche macchine e le seguo lateralmente e frontalmente e la macchina mi mette bene a fuoco, poi logicamente dipende molto dalla lente che stai usando.. ad esempio, se uso il 70/300 f4-5,6 IS, in una raffica di 7/8 foto, almeno un paio me le canna ma questa è una pecca dell'obiettivo.. un'ultima gara fatta, ho usato l'85 f1.8 e non me ne ha sbagliato uno di scatto.
Controlla bene anche il punto di messa a fuoco che utilizzi, io per il 90% degli scatti uso sempre il centrale.

qui puoi trovare questi scatti: picasaweb.google.com/114868639776495800393/30RallyACIComo2011#


avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2011 ore 13:36

Può darsi che punto l'AF su una zona che non ha sufficiente contrasto per mettere bene a fuoco...

come lente ho usato il 70-200/4L e l'85 1.8.

Farò ulteriori prove in condizioni migliori, ho la vaga impressione che la macchina va bene e il "manico" necessita di una taratura Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me