| inviato il 06 Settembre 2013 ore 10:57
Come da titolo. Commenti e opinioni molto graditi. Grazie |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 11:22
E' l'obiettivo che uso di più e con più soddisfazione sia su aps-c che su ff, compatto e leggero, af veloce, silenzioso e non sbaglia un colpo. Ottima nitidezza su tutto il frame, per scorci di paesaggio è perfetto. L'ho usato anche per sport in interni, foto notturne e anche a ta è più che buono! Ovviamente il suo meglio lo da nei ritratti e da quando ho preso la 5d è rinato in questo campo, molto tridimensionale e con uno splendido sfocato un pò "swirly". Non posso che consigliartelo, anche perchè con 300 euro usato lo porti a casa. Non saprei perchè se ne parla poco, probabilmente perchè è molto più diffuso l'85 1.8, forse una focale più "normale" per ritratti. |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 11:25
Ho avuto l'85 f/1,8 lo usavo su apsc e devo dire che non ho mai legato con questa lente, troppo imprecisa la maf a 1,8, troppo purple fringing nelle zone di transizione luminosa a ta. Ora ho desiderio di una lente da ritratto da usare su FF e anche su apsc come medio tele, avevo pensato al 100 f/2 dato che il 135 mi pare dia prestazioni simili (...non uguali, ovvio) e mi chiedevo se fosse la scelta giusta.. |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 11:32
adoro questo obiettivo e vorrei tanto averlo, ma ho scelto di comporre il mio corredo con 14mm/35mm/85mm/150mm/400mm. la alternativa per me era 24mm/50mm/100mm/300mm con l'85mm mi trovo bene ed anche con il 150mm macro (rinunciato al 135mm per mancanza di dinero, inoltre il 150mm macro è più vesatile) ma so che anche così non potrò raggiungere lo stacco dei piani di un 100mm f/2. molti professionisti propendono per il 135mm f/2 L, alcuni fotoamatori scelgono un 100mm macro per poter fare ache questo tipo di foto e difficilmente IMHO spenderebbero altrettanto per la stessa focale. è un obiettivo fantastico ma che hai attorno a lui molti altri buoni/ottimi obiettivi. insomma ha un po' di concorrenza |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 11:41
Non ho mai provato il 135l, quindi non posso dirti di quanto sia superiore. Io ti consiglio di prenderlo, non ha un costo eccessivo, lo provi per bene e vedi se risponde alle tue necessità, al massimo lo rivendi e ci perdi pochissimo.. Ah dimenticavo che ho notato una resa cromatica leggermente più fredda rispetto ad esempio al 17-40l, per me è un plus. |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 11:49
“ alcuni fotoamatori scelgono un 100mm macro per poter fare ache questo tipo di foto e difficilmente „ io ho fatto questo sbaglio, un macro è un macro, alla fine l'ho venduto, non lo usavo come macro, era grosso e pesante, una maf lenta. Inoltre era un rasoio e quindi poco adatto alla ritrattistica e lo sfuocato era duro e nervoso. Parlo del 100 macro f/2,8 “ Ah dimenticavo che ho notato una resa cromatica leggermente più fredda rispetto ad esempio al 17-40l, per me è un plus. „ Quello non è un problema, poi si sistema in PP, a me interessa che non soffra troppo di purple e abbia una buona resistenza al flare, oltre ad uno sfuocato morbido o "cremoso" come sento spesso dire. |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 12:10
Vero, perchè se ne parla poco? Sono tentato a prenderlo... |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 12:16
“ a me interessa che non soffra troppo di purple e abbia una buona resistenza al flare „ Non ho fatto prove specifiche ma non ho mai avuto grossi problemi a parte un pò di flare dovuto al mancato uso del paraluce. Fringing nemmeno l'ombra ma farò delle prove. Per lo sfocato ecco alcune prove (se riesco ad inserire le immagini)


 |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 12:19
Tutte scattate su 5d old.. |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 14:26
lo sfocato della prima foto è bellissimo.. tridimensionalissimo |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 15:06
“ " alcuni fotoamatori scelgono un 100mm macro per poter fare ache questo tipo di foto e difficilmente" io ho fatto questo sbaglio, un macro è un macro, alla fine l'ho venduto, non lo usavo come macro, era grosso e pesante, una maf lenta. Inoltre era un rasoio e quindi poco adatto alla ritrattistica e lo sfuocato era duro e nervoso. Parlo del 100 macro f/2,8 „ infatti se potessi permettermelo prenderei anche il 135mm f2, venderei il 150mm macro e cercherei il 180mm macro, ma i soldi son quello che sono, e già ora il mio corredo comincia a pesare. finché la mia passione non sarà sufficientemente remunerativa da ripagare la attrezzatura dovrò limitarmi come giusto negli acquisti. nel frattempo ci arrangiamo per i ritratti con il 85mm 1.8 ed il 150mm f2.8 |
user18686 | inviato il 06 Settembre 2013 ore 15:09
Prima di prendere il 135L avevo il 100 2, come qualità non è molto distante dal 135 ma è meno nitido a f2 e soffre un pò di PF alle massime aperture (anche se meno dell'85 1,8), mentre il 135 2 ne è quasi del tutto privo. Anche come sfocato a f2 il 135 offre qualcosina in più. Comunque ottica consigliatissima, soprattutto per il rapporto prezzo/qualità. |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 16:36
L' EF 85mm f1.8 è più popolare perchè offre una focale da ritratto anche su APS-C, che tuttora è il formato più comune. Il 100mm f2 su APS-C offre una focale un pò lunghetta per ritratto (forse più adatta a ritratti rubati) e su Full Frame viene vista come una scelta più prestgiosa l' EF 135mm f2. Peccato perchè è un ottimo obiettivo e 100mm su Full Frame sono da molti considerati la "vera" focale da ritratto, dovrebbe essere un serie L purtroppo il paraluce va acquistato a parte (tipico di Canon). |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 20:13
Ho avuto 100 f2 e 135 L. Entrambi su FF, su 5D old. Dunque, otticamente il 135 è marginalmente superiore e a tutta apertura non ha praticamente aberrazioni cromatiche (nel 100 invece sono un po' più presenti, ma sul sensore della 5d da 12mpixel assolutamente trascurabili). Quanto alla nitidezza, non ho mai trovato differenze molto significative...forse il 135 è un filino più nitido a tutta apertura. Ovviamente i 35mm in più a parità di apertura si sentono tutti, e permettono al 135 di fare foto con maggiore effetto "wow"! |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 20:13
Letto ora quello che ha detto Alexalex: praticamente abbiamo detto la stessa cosa. Confermo tutto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |