RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lenscoat in neoprene


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Lenscoat in neoprene





avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2013 ore 13:48

Salve a tutti, sono un felice possessore del tamron 70-200 f/2.8 vecchio stampo (no vc e ne ring usm). La mia intenzione era quella di applicarci una copertura mimetica in neoprene; cercando e ricercando su vari siti non l'ho trovata per questo obiettivo, al che ho deciso di crearmela da solo. Ho trovato del neoprene mimetico spessore 3 mm ad una buon prezzo, però prima di acquistarlo volevo un vostro parere e qualche informazione:
I 3 mm di spessore sono sufficienti? Ossia, quelle che vendono hanno lo stesso spessore o maggiore?
Altra cosa, usandolo tutto il giorno sotto il sole battente di luglio/agosto può dare problemi? Chiedo questo perchè mi è stato detto che è un ottimo protettore dal caldo, ma se lui si scalda eccessivamente fa l'effetto contrario, ossia peggiora la cosa.
Ultima cosa, in inverno, lavorando a temperature tra i +5 e i -15 che si può trovare ad una gara di sci torna molto utile?
Scusate le domande stupide ma sono inesperto.
Un saluto, Michele

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2013 ore 22:21

Tre mm. sono il minimo sindacale, se vuoi che la copertura serva anche da protezione. Quattro mm. secondo me è meglio, io ne ho usato uno così per costruire i miei. Con il sole non ho avuto problemi, salvo uno slittamento del colore del neoprene verso toni vagamente magenta, col freddo nemmeno.
Buon bricolage!

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2013 ore 23:39

3mm posson bastare.
assicurati che all'interno sia neoprene spaccato [detto anche a cellula aperta] che assicura [o quasi] l'assenza di scivolamento.
non andare oltre i 5mm [cucire diventa difficile] .
quando prendi le misure, ricordati che il neoprene è elastico, quindi accorcia le circonferenze di 1,5/2 cm.
per unire i lembi puoi utilizzare due metodi:
cucire o incollare.
per la cucitura, cerca di usare punti a X.
se vuoi incollare, puoi ricorrere a un pezzo di fettuccia da sarta per aumentare la superficie dove applicare il collante apposito [se non è cambiato nulla è bicomponente]
ovviamente nessuno ti vieta di incollare e cucire..:-P

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2013 ore 7:54

Vi ringrazio per le informazioni che mi avete dato Guidoalpino e Desfroos. Per il cucire è il problema minore dato che lo farebbe un amico che lo fa di mestiere con delle macchine apposite. Adesso con molta calma lo farò. Grazie nuovamente.
Un saluto, Michele

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me