JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, da qualche tempo mi stò ponendo una domanda, io posseggo una Canon 40D sulla quale spesso utilizzo per mezzo di un semplicissimo anello adattatore di metallo, vecchie ottiche con attacco M42, ma questo sarebbe possibile anche su fotocamere Nikon, ovviamente con un nuovo adattatore per Nikon, in particolare con una D7000 magari? Un mio amico sostiene che non sia possibile, ha ragione?
Meccanicamente è possibile però, per via del tiraggio, sulla gran parte delle lenti si perde il fuoco all'infinito. A meno ché di ricorrere a anelli adattatori dotati di lente di correzione, ma che fa decadere le prestazioni ottiche. In fin dei conti, si perde quindi il senso della cosa. In verità ci sono dei casi di lenti in cui ho letto basta ritarare il finecorsa della messa a fuoco, ma qui alzo le mani e passo la palla ad altri.
Ciao Roberto, grazie per la risposta! Ma scusa l'incompetenza e l'ignoranza, ma cosa intendi per tiraggio? Ma quindi a parte l'incoveniente della perdita della messa a fuoco all'infinito, l'utilizzo è possibile! Perchè invece il mio amico mi diceva che era impossibile perché lo specchio sbatterebbe contro la lente...
Non mi risulta che sia sempre impossibile per via dello specchio. Certo, per particolari obiettivi che protendono il gruppo posteriore verso l'esterno del bocchettone è bene controllare, ma che io sappia, non è la regola.
In verità no, non ne ho ancora sentito la necessità. C'è da dire che sulle Canon, ch ehanno un tiraggio più corto di Nikon, ci sono molti meno problemi di compatibilità. Quindi chi vuole "sperimentare" si rivolge usualmente a questo marchio.
Infatti io al momento ho una Canon 40D, ma stavo pensando di acquistare una D7000 e mi chiedevo se avessi potuto continuare ad usare in digitale su Nikon le ottiche delle mie analogiche! ;) Grazie per i tuoi commenti! Saluti Andrea
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.