RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cattura video/conversione: consigli basici


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Cattura video/conversione: consigli basici





avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2011 ore 10:41

Buon giorno a tutti.
Da qualche giorno mi sto cimentando nella cattura video dalla mia videocamera Sony MiniDV.
Io vorrei operare sulla falsa riga di come faccio nella fotografia, ossia un formato il più qualitativo possibile (tipo il RAW in foto) da tenere come "negativo del video" ed un formato più light (tipo Jpeg in foto) da poter essere letto dai vari DVD player e dai vari pc di amici/parenti.
La cattura video (uso al momento Windows Movie Maker, in attesa che Studio 15 decida di funzionare?) viene fatta in formato AVI e qui scaturisce la prima domanda: è il formato migliore per avere la maggiore qualità possibile?
Seconda domanda: una volta acquisito l'AVI, quale è il formato consigliabile nel quale convertirlo per poterlo agevolmente vedere su pc e/o DVD player? Vedo, ad esempio, che Windows Movie Maker lo trasforma in .WMA (mi pare?)
Come vedete sono alle prime armi in questo ambito, quindi vi chiedo pazienza ;-)
Una ultima cortesia: avrei voglia di mandare in pensione la mia videocamerina di oltre 6 anni con qualcosa di più attuale? sicuramente Full HD. Budget 500-600 euro . Consigli?

Grazie in anticipo
Luigi

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2011 ore 20:12

ciao Sorriso
1) la qualità non si può migliorare ossia le telecamere mini dv registrano in dv appunto puoi solo comprimere ed avere file più leggeri.
2) sia dv o avi sono entrambi leggibili dai normali player in dotazione al pc ma ovviamente non puoi editare.
per fare un dvd normale (codifica mpeg 2) ci va un programma specifico ( credo che anche questo sia in dotazione a win,io utilizzo apple)e la qualità sarà sempre la stessa indipendentemente da come registri anche nel caso di hd.
per le telecamere full hd devi tener conto che per fare montaggi ci va un pc "performante" in quanto i file di compressione AVCHD(nei vari formati) e H264 sono pesanti e articolati da trattare ed inoltre per fare un dvd ad alta definizione devi dotarti di masterizzatore Blu-Ray e programma specifico altrimenti registri in hd e poi fai un dvd in qualità standard.
spero di esserti stato di aiuto ;-)


avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2011 ore 22:51

Il formato wma non è il massimo a meno che tu non lo usi per internet o per farci altre cose più leggere, dove la qualità non conta.
AVI non compresso e sai cosa bevi...unica cosa è che un'ora di AVI non compresso occupa circa 12 giga, se hai un po' di cassette da archiviare ti sveni in hard disks!Sorriso...però è fattibile!
Io per acquisire di solito uso Nero Vision e poi per editare adopero Cyberlink Power Director, non è professionale, ma permette di fare parecchie cose e costa sui 90 euro!
Con Win 7 c'è un DVD creator, ma non l'ho mai provato, essendomi sempre trovato bene col Cyberlink.
Dall'AVI poi puoi benissimo fare dei DVD da distribuire o vedere tranquillamente(puoi tenerti anche soltanto le immagini ISO dei dischi, senza masterizzare)...io personalmente non ho molta fiducia nel Blue-Ray, non ne vedo neanche un futuro, ormai vedo più che altro schedine e affini come supporti! Tra l'altro un masterizzatore economico costa sui 100 euro, per masterizzare ci vorrà una vita e i lettori non son diffusissimi!
I filmati li metti su un NAS (hard disk di rete) che colleghi al televisore tramite ethernet e te li vedi direttamente da lì.
Ricorda che per acquisire è sempre meglio trasferire su un hard disk diverso da quello del sistema operativo.
Telecamerine ormai ce ne sono a partire da 180 euro...e si comportamentano più che bene per un uso amatoriale.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2011 ore 18:06

L'ideale è tenerli in AVI finchè ci si lavora e poi convertire in Mpeg direttamente dall'avi alla fine del montaggio.Certo per mantenere i file a qualità originale bisogna lasciare archiviato nella miniDV il filmato prodotto e riversato su nastro.
Successivamente per produrre copie basta riversare l'AVI già editato e back-uppato sulla miniDV.Questo è l'unico modo che conosco per evitare di intasare gli HD.

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2011 ore 22:27

il problema è che le telecamere Mini-DV mi pare non vengano più prodotte da un paio d'anni...vuol dire che quando si scasseranno sarà difficile ripararle se non sconveniente...si avranno dei nastri illeggibili, come adesso succede con i video 8!
Il nastro come supporto lo dimenticherei a priori.

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2011 ore 10:13

In definitiva mi terrò il file AVI come "file master" da conservare, adesso sto provando alcune conversioni, ad es in MPEG2 (x DVD) per valutare il rapporto qualità/compressione....

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2011 ore 14:51

Panasonic HDC-TM900 questa è una delle migliori FullHD in commercio 1080p
c'è anche la HDC-SD900 che costa un pochino meno perchè non ha memoria integrata....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me