| inviato il 28 Agosto 2013 ore 22:01
Ciao a tutti, vorrei acquistare una 6D + Tamron 24-70mm f 2,8 VC USD, dopo essere stato un felice possessore di una 7D + Canon 17-55mm f 2,8 IS USM. Possedevo una macchina che in quella configurazione aveva, secondo me, un perfetto equilibrio sia in termini puramente fisici(peso corpo/ottica bilanciato), che in fatto di prestazioni. L'ottica era nitida, luminosa e veloce con uno sfocato molto gradevole x una aps-c mentre il corpo, sul quale ci sarebbero da spendere solo parole di elogio, era velocissimo e nitido quanto basta. Volendo passare al FF, questa combinazione mi sembrava "un'evoluzione naturale della specie", almeno per le mie esigenze, visto che fotografo prevalentemente paesaggi e faccio largo uso del cavalletto. Spero ora che la differenza delle immagini, in termini puramente qualitativi, sia apprezzabile, dando così più senso alla spesa da affrontare! Scrivo questo post per poter conoscere il vostro parere, soprattutto quello di chi ha già fatto questa scelta. Grazie x il vostro tempo! Un saluto, Matteo |
| inviato il 28 Agosto 2013 ore 23:12
allora ti rispondo prima io.... ho preso la 6 d da meno di un mese con il tamron io ti consiglio vivamente di prendere anche il battery grip davvero molto comodo io però scatto alle cerimonie come matrimoni ecc.... le immagini che sforna per me sono nitide......qualke foto può capitare che te la da fuori fuoco.... nell'acquisto del tamron fatti dire prima il numero seriale che cmq è sempre riportato sulla scatola in bella vista deve essere superiore a 027xxx.... |
user2860 | inviato il 29 Agosto 2013 ore 10:16
Prima del passaggio al FF avevo proprio il tuo setup ossia una 7d con 17-55. Posso spendere solo parole di elogio per l'obiettivo ma non certo per il corpo macchina che mi ha sempre lasciato un po' di amaro in bocca. Mio personalissimo parere: la differenza qualitativa delle immagini la apprezzerai sicuramente anche se la diatriba aps-c Vs. FF sarà argomento sempre vivo A parte la maggior lavorabilità del file, una cosa della quale mi sono immediatamente accorto è la netta riduzione del tempo dedicato alla post produzione. Difficile da spiegare a parole....il file esce più...."pronto", non so se rendo l'idea... ciao Max |
| inviato il 29 Agosto 2013 ore 10:24
Mi interessa anche a me il discorso visto che al momento ho 60D + 17-55mm (insieme ad altri due obiettivi) e per la fine del'anno vorrei passare a FF. Solo che non ho capito la scelta del Tamron: se fai paesaggi e uso del cavalletto, che ne fai di un 24-70 2.8? Io bene o male faccio le stesse foto e prenderei un kit con 24-105 per avere un tuttofare e poi aggiungerei per i paesaggi un 17-40 usato. |
| inviato il 29 Agosto 2013 ore 10:43
Ho una 6D con il 24-105 e ho tenuto la 7D sulla quale montavo il 17-55 (che poi ho venduto), la differenza si nota molto in termini di qualità. Come dice Maxfontana si dedica meno tempo alla PP, al limite tempo anche nullo. Molte foto ti sembreranno già perfette appena scattate, spesso mi trovo a non aprire nemmeno photoshop e fare quei piccoli aggiustamenti in DPP. Come qualità immagine è tutto un altro livello. |
| inviato il 29 Agosto 2013 ore 12:43
Ciao, e grazie a tutti x le vostre risposte! Due domande: (Canonista) Cosa succede se il Tamron ha un numero seriale inferiore a 027xxx...? Vorrei capire meglio! (Maxpower) Il passo successivo sarà sicuramente un 17-40mm, una cosa alla volta! Ero tentato anch'io dal 24-105mm ma non ero sicuro che la sua nitidezza (indispensabile nel paesaggio), eguagliasse il 17-55mm. Ho letto anche che il Tamron 24-70mm non è afflitto da flare come il 24-105mm. Prediligo alba e tramonti e in quelle situazioni di sole basso sull'orizzonte è un difetto non trascurabile. Ciao, Matteo |
| inviato il 29 Agosto 2013 ore 13:20
No beh, te lo dicevo in coppia poichè il 24-105 in kit viene circa 600 euro (considerando la 6d a 1500 euro) quindi trovando un 17-40 spenderesti poco di più del solo Tamron 24-70 :) Io non ho ancora FF quindi ci vorrebbe qualcuno che riuscisse a fare un confronto esclusivamente qualitativo sul 24-105 venendo da 17-55 :) Riguardo il flare, chissà se tenendo sempre montato il paraluce in dotazione possa risolverlo o comunque diminuire il problema. |
| inviato il 29 Agosto 2013 ore 14:08
ho preso il 24 105 per la versatilità dell'escursione focale che per me è fondamentale, per i paesaggi, appena possibile, acquisterò un'ottica dedicata come l'ottimo 17-40 oppure il Samyang 14 mm f2.8 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |