| inviato il 26 Agosto 2013 ore 15:01
Ciao, Sono Victorfra55 da Novara ho una Nikon D3000 con obbiettivo 55/200. Mio figlio gioca a calcio e vorrei comprare un' ottica per cercar di migliorare foto fatte sui campi (ca 14.000 in 4 anni) rispettando il mio budget sui 1.000 euro - Volevo sapere se il Sigma 150/500 è indicato per queste tipo di foto (in movimento oppure a raffica) oppure se ha delle controindicazioni. Come si comporta l'ottica con la semi oscurità (campi iluminati dalle torri faro) senza flash? Ciao Franco Barbero |
| inviato il 26 Agosto 2013 ore 20:03
Secondo il mio parere lo puoi usare di giorno con una buona luce, col cielo coperto fa gia' fatica ad agganciare a focale spinta ( ma ancora usabile con iso alti- altissimi) , luci artificiali impossibile con soggetti in movimento .ciao Andrea |
| inviato il 26 Agosto 2013 ore 20:17
con il sigma 150-500 abbinato a una d3000 in semioscurità non ci tiri fuori nulla di buono, soprattutto con soggetti in movimento. piuttosto per quel genere di foto opterei per un 70-200 f/2.8 tamron o sigma, dovresti stare intorno a quel budget, altrimenti usato |
| inviato il 26 Agosto 2013 ore 21:01
Valuta il nuovo tamron 70-200mm f.2,8 vc usd con extender kenko 1.4x dgx (98-280mm) , potrai lavorare a f.4 mantenendo un af rapido. Nel frattempo monetizza il nikkor 55-200mm. ciao, lauro |
| inviato il 26 Agosto 2013 ore 21:19
70-200 2.8 oppure un fisso molto luminoso ma con af veloce. il 150-500 lascialo perdere per il tuo scopo.. |
| inviato il 30 Agosto 2013 ore 9:57
Grazie per i consigli, ma il 70/200, anche se di qualità migliore, non mi aumenta la possibilità di avvicinare la persona fotografata. Con le foto a raffica, sempre in piena luce, come si comporta?? Grazie Ciao Franco Barbero |
| inviato il 30 Agosto 2013 ore 9:59
Scusate le sigle dell'ottica: DG APO OS HSM Cosa significano? Ciao Franco |
| inviato il 30 Agosto 2013 ore 10:07
DG -> ottica per corpi full frame (e anche aps-c ovviamente) APO -> apocromatico, aberrazioni cromatiche molto contenute OS -> stabilizzatore ottico HSM -> motore di messa a fuoco a ultrasuoni ribadisco comunque che 70-200 f/2.8 è meglio, al massimo ci prendi un moltiplicatore 1.4x ma saresti comunque molto più luminoso del sigma, e se proprio ti sembra lontano il soggetto puoi provare a croppare in PP ottenendo risultati migliori, secondo me. e te lo dico da possessore del sigma 150-500, di giorno va bene, ma quando la luce cala sono costretto ad alzare molto gli iso visto che 500mm richiedono un tempo di sicurezza molto veloce. le foto a raffica è una caratteristica del corpo macchina, non dell'obbiettivo, se il corpo aggancia il soggetto con la messa a fuoco e da l'ok all'otturattore poi la storia è uguale per tutte le ottiche |
| inviato il 30 Agosto 2013 ore 19:37
Ciao. Prenderei in considerazione il Nikkor 70-300 4-5,6 VR, oppure l'equivalente Tamron (per risparmiare qualche euro), oppure sempre nell'usato il Sigma 100-300 f/4 che a detta di molti tester è un'ottica molto buona. Mantieni il motore AF molto veloce e una buona apertura massima. Potrebbe anche rientrare nella cerchia il vecchio 120-300 2,8, ma ho paura che possa essere un'ottica davvero difficilotta da gestire, ....comunque l'unica che usata la trovi entro i 1000 euro e l'unica che offre un'apertura max davvero poderosa. Per quel budget alternative non ne vedo Ciao Gp |
| inviato il 30 Agosto 2013 ore 19:53
Victorfra55 ha scritto: “ Grazie per i consigli, ma il 70/200, anche se di qualità migliore, non mi aumenta la possibilità di avvicinare la persona fotografata. „ Si se hai letto attentamente il mio prec.te intervento, con un extender lavorerebbe da 98 a 280mm a f.4 , hai qualità e reattività. Vuoi fare un passetto alla volta? Prendi il tamron 70-300mm vc usd, lo usi 2 mesi e se non ti convincerà lo rivenderai perdendoci pochi euro e passi all'altra proposta. Ciao, lauro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |