JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vorrei prendere un box esterno USB 3 con due Hard Disk per fare il backup di sicurezza delle fotografie, e forrei sapere se in caso di guasto di uno dei due Hard Disk è più semplice il ripristino in una configurazione in raid 1 o in una configurazione di semplice sincronizzazione di un Hard Disck con l'altro con programmi tipo SyncBack o simili.
Se prendi un box esterno forse forse ti conviene prendere un NAS (come ti consiglia Maurizio), con almeno due dischi dentro: i dischi in RAID1 ti dovrebbero garantire una sufficiente protezione dei dati e se si guasta uno dei due dischi lo sostituisci e il sistema ricostruisce l'array. Io a casa ho un nas a 5 dischi della Synology (che costa un botto di soldi tra nas e dischi), ma ce ne sono di buoni anche solo a due dischi di varie marche: QNAP, Synology, Netgear per citarne alcune.
mi piace un sacco come ditta!!! valuta di prendere semplicemente 2 dischi separati usb3 e fai la copia con con il comando "copia e incolla" chessò 1 volta a settimana, visto che costa uguale un sistema raid a 2 dischi separati...
Si, Donagh, ma il rischio è sempre quello che se si spacca l'unico disco che c'è nel box esterno perdi tutto. E' vero che è molto dfficile, ma personalmente continuo a preferire la ridondanza...
“ Si, Donagh, ma il rischio è sempre quello che se si spacca l'unico disco che c'è nel box esterno perdi tutto. „
Il rischio è lo stesso. Donagh parlava di prendere due dischi separati e fare una doppia copia manuale!
Non cambia niente a livello rischio. Anzi per come la vedo io è anche più sicuro, perchè un disco te lo tieni in camera, l'altro in garage ad esempio. Stai tranquillo non solo a livello ridondanza dati ma anche a livello fonti di smagnetizzazione (anche se abbastanza improbabili) che danneggino entrambi i dischi e a livello ladri (è abbastanza improbabile che trovino entrambi i dischi in casa, se sono posizionati in punti diversi della casa).
sisi esatto dicevo di prendere 2 dischi separati uguali magari alla fine le spesa è la stessa tra un raid e 2 unita uguali singole...
i gtech che ti ho linkato sono fantastici come prestazioni (hd hitachi)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.