JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, sono un possessore di una 550d, ad oggi il mio primo e unico corpo macchina; avrei la possibilita' di prendere a buon prezzo una 60d usata. Secondo voi e' un passaggio di livello? E' un cambio che vale la pena fare o e' meglio passare direttamente ad una 7d?
tieni conto che 550d, 60d e 7d hanno lo stesso sensore. Qualitativamente non so quanto sarebbe questo passo avanti, anche se la 60d ha un corpo di un livello completamente diverso. 7d meglio ancora.
Del processore lo sapevo, in effetti la mia e' una ottima entry level. Mi sembra che a volte pecchi un po' di nitidezza nelle foto paesaggistiche, e cercavo una macchina piu' incisiva su questo tipo di foto.
Tamron 17-50 2.8 non vc; il 50ino 1.8 e ho avuto per un paio di mesi un 10-22 che ho dovuto ridare indietro e adesso sono alla ricerca del Sigma 8-16 per rimpiazzare il canon. Avevo pensato ad un passaggio a FF, ma dovrei spendere una tombola per le ottiche ( in quel caso sarei orientato su 12-24 e 24-70 piu' un 85 mm fisso che vorrei prendere lo stesso anche su aps-c)
Tamron 17-50 2.8 non vc; il 50ino 1.8 e ho avuto per un paio di mesi un 10-22 che ho dovuto ridare indietro e adesso sono alla ricerca del Sigma 8-16 per rimpiazzare il canon. Il probema che riscontro ( a parte un certo viraggio al giallo sul tamron ) paesaggi, e' sulle foto un po' piu' "profonde", la pdc e la messa a fuoco non mi convincono con nessuna delle due lenti ( poi magari e' colpa mia )
550D e 60D a livello di file sono identiche. Otteresti quindi le stesse identiche foto. Inoltre la 60D non ha nemmeno la micro regolazione. Non ne vale proprio la pena.
Chiedo scusa, ma le risposte sopra alla mia non erano proprio comparse!!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.