| inviato il 19 Agosto 2013 ore 19:19
Quest'autunno ho in programma 3 giorni a Vienna. Qualcuno ha dei consigli su cosa vedere, magari dei "must", piuttosto che posti particolarmente fotografici, alloggi, ecc...ogni suggerimento sarà ben accetto. Andrò con 17-40 e 70-200, che dite? Grazie a tutti |
| inviato il 19 Agosto 2013 ore 21:26
Procurati una bicicletta perché è la città più ciclabile d'Europa. ;) |
| inviato il 20 Agosto 2013 ore 10:12
Non hai niente di più luminoso del 17-40? Ti potrebbe servire per gli interni di chiese e palazzi. |
| inviato il 20 Agosto 2013 ore 11:29
Ci sono tante cose da vedere... direi Museums quartier di fronte c'è piazza Maria theriesen (con i relativi palazzi e musei) sempre accanto c'è Heldenplatz con il palazzo reale (e relativo museo) sempre vicino c'è il palazzo del parlamento (molto bello) poi c'è il Rathaus ( credo sia il municipio se non ricordo male...) a pochi metri e sempre continuando c'è il votivepark e la sua bella chiesa. Poi c'è la cattedrale in centro in Stephansplatz, poi bò c'è una marea di roba.... una passeggiata nella strada "Burgasse" e nelle stradine limitrofe falla... sono piene di pub e di negozietti particolari. |
| inviato il 20 Agosto 2013 ore 12:24
Grazie a tutti! più luminoso del 17-40 non ho nulla...alzerò gli iso Grazie Andrynoce per le indicazioni! |
| inviato il 24 Agosto 2013 ore 14:06
Aggiungerei anche il castello di Schonbrunn, residenza di campagna degli Asburgo, con il relativo parco. |
| inviato il 24 Agosto 2013 ore 14:29
Mi accodo e leggo volentieri visto che ci andrò anche io a febbraio... |
| inviato il 25 Agosto 2013 ore 11:00
A parte i soliti ed irrinunciabili posti, valuta un tour che prenda in considerazione il periodo della Secessione: - l'edificio stesso della Secessione - Schloss Belvedere (pittura) - il MAK, museo delle arti applicate (per il design) Cosa a parte (ed è stata per me una bella sorpresa), Heeresgeschichtliches Museum, ovvero il museo della storia dell'esercito imperiale, all'arsenale. Saluti Roberto |
| inviato il 25 Agosto 2013 ore 12:17
Sarebbe il caso di aggiungere anche una bella passeggiata nei giardini del Prater (quelli con la famosa ruota panoramica). |
| inviato il 26 Agosto 2013 ore 11:18
Ci sono stato una settimana ad inizio di agosto... Città meravigliosa, con tante di quelle cose da vedere che non basterebbe un mese, se cominci ad infilarti nei vari palazzi/musei... Se vai 3 giorni, valuta la vienna card: per una ventina di euro, hai il trasporto pubblico incluso ed una marea di sconti per molte delle principali attrazioni della città. Conviene. Con la vienna card, tra l'altro, con un piccolo biglietto in supplemento da 2.10€ prendi la metro leggera S7 dall'aereoporto alla città e via.. in barba al ben più costoso CAT (che a fronte di un risparmio di tempo di 15 minuti, ti costa 30€ tra andata e ritorno). Posti da vedere? Sicuramente la zona Rathaus-Parlamento-Votivkirche-Hofburg. Non puoi non andarci. Meravigliosa. Al Rathaus consiglio il Cafe Einstein... si mangia discretamente e si paga poco. E dietro l'Hofburg c'è la casa delle farfalle: una serra in cui hanno ricostruito un ambiente con tanto di cascatina e ci sono letteralmente migliaia di farfalle che ti volano, libere, attorno. Particolare. Un salto nella zona di Stephansdom è d'obbligo (e vale la pena salire sulla torre, se non hai paura degli oltre 350 gradini a chiocciola ). Così come un salto nella splendida Karlsplatz (di notte, la chiesa illuminata con il laghetto di fronte può essere il soggetto di belle foto). I due palazzi del Belvedere sono una meraviglia... almeno da fuori andrebbero visti (lì vicino, fai un salto all'Art Corner. Si mangia molto bene, parlano italiano e sono simpatici) Se ti piacciono i bioparchi, nel parco del palazzo di Schonbrunn c'è il Tiergarten: se non sbaglio negli ultimi 4 anni ha vinto 3 volte il titolo come miglior zoo d'europa... vale la pena (ma ti vola mezza giornata). L'altra mezza potresti spenderla tra il palazzo ed il parco... e nel tardo pomeriggio, nulla di meglio che un ottimo gelatone alla Gloriette, sulla collina in cima al parco. Se ti rimane tempo, almeno un salto veloce (anche la sera) nella zona del Prater ci starebbe bene... con un giro nella famosa ruota panoramica, oramai uno dei simboli della città. Lì puoi fare un bel giro in bicicletta nel parco, qualche salto sulle giostre ed una visita al madame trussaud (simile a quelli che puoi trovare altrove, però). Per mangiare, noi ci siamo trovati bene a "L'incontro", poco dopo la ruota. E, come ti hanno suggerito, se sei amante dei pedali puoi fittare una bicicletta (o farti la tessera di quelle comunali) ed arrivare praticamente OVUNQUE, dimenticandoti dei mezzi pubblici. Non c'è stato UN singolo posto, tra quelli che ho visitato (ed ho girato parecchio) che non avesse vicino una pista ciclabile. Se sei goloso, un paio di altre segnalazioni non posso non fartele Un salto al Caffè Sacher, per assaggiare l'omonima torta nel posto in cui fu inventata 180 anni fa. Tra torta e cappuccino ti partono 10€ a testa (ma la colazione viennese è cara ovunque... non ho trovato un cappuccino a meno di 2.50€ da nessuna parte), ma se sei amante della pasticceria ci devi andare. Un paio di gelaterie: - Eissalon am Schwedenplatz Molto buono, in riva al fiume - Tichy Abbastanza conosciuta, locale che sembra una caffetteria americana anni 50. Semplicemente, la coppa di gelato più grande che abbia mai mangiato. Se ami il genere, potrebbe valerne la pena (anche se, come sapori, ho preferito quella della Gloriette e quella di Schwedenplatz) Da mangiare, prova anche la famosa wiener schnitzel. E' praticamente una cotoletta alla milanese (ma non provare a dirglielo ) gigante... ma molto buona. In generale cmq, a vienna si mangia benissimo (anche se un po' pesante)... ma è una città abbastanza cara. Occhio a cosa prendi e dove vai (tra l'altro, a volte mettono i prezzi senza iva e senza il 15% del servizio... e poi ti trovi l'una e l'altro nel conto), per evitare sorprese. Non ti regalano assolutamente nulla. Io ho pernottato allo star inn... è un po' fuori rispetto al centro (ecco, diciamo che non ci arrivi a piedi, ma sono 4 fermate di metro... con gli efficienti mezzi di Vienna, parliamo di 10min), ma sei di fronte alla metro (due linee), è pulito, ristrutturato da poco ed ha un supermerato sotto (comodo). Era uno dei più economici che abbiamo trovato, ma ne sono rimasto davvero soddisfatto. Sono andato con il 12-24 ed il 24-120 (su DX) Diciamo che un grandangolo un po' spinto ci starebbe bene (non so se te sei su FF o su aps-c) Per ora è tutto... se hai altre domande, fai un fischio |
| inviato il 26 Agosto 2013 ore 13:51
Grazie Otakar81!! A me è piaciuto molto il tuo intervento! A foto con i treppiedi come siamo messi? Non è che in citta rompono le scatole con scene da multe tipo "occupazione del suolo pubblico" stile Italia?? |
| inviato il 26 Agosto 2013 ore 15:51
Di nulla, figurati Io non l'ho portato, quindi non mi sono informato in proposito Diciamo che a memoria non ricordo di aver visto molta gente col treppiedi in giro, ma questo di suo non vuol dire molto |
| inviato il 26 Agosto 2013 ore 21:36
Otatak81 ti noleggio come guida grazie mille :) |
| inviato il 26 Agosto 2013 ore 21:59
“ Otatak81 ti noleggio come guida MrGreen grazie mille :) „ Se questo significa che mi offri volo e pernottamento, accetto molto volentieri |
| inviato il 27 Agosto 2013 ore 8:55
no no, intendevo...telefonicamente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |