RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per passaggio a Full Frame con badget elevato Canon o Nikon?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio per passaggio a Full Frame con badget elevato Canon o Nikon?





avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2011 ore 14:00

Ciao ragazzi,
come da titolo vorrei passare a FF. Attualmente posseggo:

Nikon D7000
Nikkor 70-200 VRII
Sigma 10-20mm 3.5 apo ex dg
Sigma 24-70mm 2.8 apo ex dg
Sigma 120-300mm 2.8 os apo ex dg
Nikkor 10.5mm fish eye
Sigma 150mm 2.8 macro os ex dg

Vorrei un consiglio su quale reflex FF e obiettivi orientarmi senza voler scatenare una diatriba tra Canonisti e Nikonisti (in fin dei conti siamo tutti fotoamatori e professionisti). Preciso che vorrei anche obiettivi di primissima qualità.
Il budget è di circa 7.000€ e diciamo che mi piace fare fotografie varie, della serie belli i paesaggi, ma anche la fauna e le foto di reportage (come si vede dal mio corredo). Vorrei anche un autofocus affidabile e preciso nelle situazioni più difficili.

Grazie a chi vorrà darmi una mano.

Grazie a chi vorrà

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2011 ore 14:20

Avendo ottiche Nikon direi di rimanere su Nikon. Nella mia opinione, a meno di casi specifici particolari, le due case si equivalgono come qualita' e sistema. Se hai iniziato con Nikon vuol dire che il cuore batte giallo nero. Quindi aspetta a vedere cosa proporra' Nikon nel prossimo futuro e poi decidi. Pur sapendo che una D3s non smettera' di fare belle foto. Poi se vuoi il gadget ultima moda e te lo puoi permettere perche' no. Infondo c'e' gente che spende 5000 euro per un orologio, non vedo perche' uno che lavora non possa comprarsi qualche giocattolo nuovo MrGreen

Se invece sei un professionista, allora sei tu che in base alle tue esigenze di lavoro, budget, ammortamento, scarichi fiscali eccetera, devi orientarti. Su questo non ti possiamo aiutare.

Ciao

Filippo

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2011 ore 14:43

filippo ha già detto tutto, anche perché non è chiaro se nel budget è previsto di tenere quello che hai o rivenderlo e soprattutto se stai valutando nuovo o usato.
Vendendo tutte ciò che hai e ricomprando in usato canon avresti cmq soldi necessari per un corpo macchina ma la vendita e ricerca del relativo usato canon porterebbe via fin troppo tempo.
Attendi eventuali annunci Nikon, potrebbero far calare il prezzo della d3s o cmq farne trovare di usate a prezzi umani (sempre che non tirino fuori una assurdità da 36mpx..).
Ma soprattutto potresti pensare ad aggiornare alcune ottiche che a differenza degli scatolotti elettronici mantengono sempre il loro valore e non diventano obsolete.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2011 ore 16:19

Ovviamente contavo di rivendere tutto, anche perchè non posso sostituire solo il corpo macchina per problemi di disponibilità. Io comunque mi riferivo al nuovo Canon, sia macchina che obiettivi, perchè ho visto che costano mediamente meno e c'è più giro di usato.
Non credo di metterci molto a vendere il suddetto materiale tra l'altro abbastanza ricercato sui vari forum e nuovo di pacca (l'obiettivo più vecchio ha 3 mesi).
Non credo di dover aggiornare le ottiche visto che non ne ho nemmeno una che non sia di alta qualità, poi siamo d'accordo che sigma è a un livello medio più basso, ma ci sono le eccezioni come il 150mm macro (secondo me meglio del 105mm nikkor micro), il 120-300mm os(ottica impressionante).
Detto questo specifico che non posso e non voglio aggiungere troppi altri soldi in più.
Grazie dei commenti e dei consigli ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2011 ore 16:30

Derek il 120-300 è sicuramente un ottica con delle peculiarità ed un rapporto q/p notevole...ma un 300 nikon lo uccide a qualità ...stai certo.
Ma bisognerebbe capire quale sia l'uso e la necessità, se 300-420-600....nikon senza nemmeno pensarci, altrimenti il sigmone non lo trovo sbagliato.
Per quanto riguarda l'aggiornamento parlavo cmq delle lenti DX oltre che dell'eventuale 300.

Ripeto, il cambio canon porta dei vantaggi in termini di economia generale, ma bisogna valutare bene nel tuo caso il passaggio quanti soldi possa assorbire.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2011 ore 16:44

I 7000 euro sono comprensivi di quanto tireresti fuori dalla vendita o vi si aggiungono..?

A primavera uscira' la 1DX che ha tutte le carte in regola per essere un mostro (pulizia alti ISO, incisivita', gamma dinamica) ma bisognerebbe aspettare che arrivi nei negozi per leggere le prime recensioni indipendenti e vedere quale sara' il prezzo reale di commercializzazione.

Comunque sia il prezzo sara' inizialmente molto alto e con solo 7000 euro sicuramente ti scordi i tele (sempre che tu voglia mantenere uno zoom supergrandangolare ed uno standard).

Le FF di Canon disponibili adesso sono tutte abbastanza datate, al momento quella con una resa complessiva (alti ISO inclusi) migliore credo sia la 5D mk II. La 1DX non e' ancora disponibile mentre non si sa nulla circa l'erede della 5D mk II ne di una ipotetica nuova 3D. Veramente ottima la 1D mk IV, ma si tratta di una APS-H, se hai la scimmia per il FF questa potrebbe essere esclusa anche se il blando crop factor di 1,3 la fa assomigliare -come resa- molto piu' ad una FF che ad una APS-C.

Se hai veramente fretta, oggi ti direi di valutare bene la D700 Nikon (hai gia' diverse ottiche) altrimenti forse e' il caso di aspettare ancora un annetto per vedere le novita' in arrivo sia nel mondo Canon che Nikon.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2011 ore 17:29

Prima di vendere tutto mandi qualche raw con il 120-300 a tutta apertura? :D magari con 1.4x :D
Secondo me non ha senso cambiare dopo aver costruito un corredo del genere... Io passerei a D700 o D3 o D3s... Venderei Fisheye e 10-20 e prenderei il 17-35 o il 14-24.
Se il sigma 24-70 ti soddisfa tienilo, altrimenti prendi il 24-70 Nikon.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2011 ore 17:29

Aspetta l'uscita della erede della d700 (e della d3s) e poi decidi se andare sul nuovo, o prendere una d700 anche usata.
vendi la d7000 e le ottiche dx e fai acquisti di ottiche per pieno formato.

Nikon d700
nikon 14-24
nikon 24-70 (oppure tieni il sigma)
nikon 70-200 vr2 (già lo hai)
nikon 35 f1,4 x i reportage (poi dipende dal tuo stile e da come intendi il reportage)
Sigma 150 macro (già lo hai)
moltiplicatore 1,4x o 1,7x

Che vuoi di più?

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2011 ore 18:37

Hai Nikon, resta in Nikon.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2011 ore 19:13

Ma soprattutto perchè vorresti vendere lenti come il 70-200vrII, il sigma 120-300os (che avrai immagino da 1 mese) e il sigma 150 macro os (che avrai anche questo da 1 mese).

Certe volte non capisco se sono topic seri o da Troll.

Vendi la d7000 prendi una d3s usata e cambia il 24-70 sigma per un 24-70 nikon e i due grandangoli per il 14-24 o 17-35 ed avrai un corredo invidiabile anche dai professionisti più affermati.

Se non vuoi buttare via troppi soldi invece prenditi una d700 usata non appena annunceranno la d800 e vivi felicissimo.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2011 ore 20:52

Ragazzi mi devo scusare, forse non sono stato molto preciso:fsmile :

1 I 7000 euro sono comprensivi del ricavato vendendo tutto
2 Non ci sono APS-c più evolute della D7000 in casa Nikon e vorrei di più a elevate sensibilità iso
3 (per Mactwin) il 120-300 os (che ho da 3 giorni) è una lama e come dettaglio e nitidezza ti assicura che anche a TA fa spavento e penso che sia più che sufficiente dato che non ha nulla da invidiare ad un 300mm 2.8 sigma; ovvio che il NIkon non l'ho mai testato ,ma va benissimo quello!!!
4 Potrei anche pensare di comprare una D3s coi soldi derivanti dalle vendite della D7000 e 10-20mm aggiungendo la differenza (tanto un 24mm praticamente è un grandangolo su FF
5(per Lufranco) E' un topic serissimo dove sto cercando consigli tra amici
6 La D700 è sicuramente un opzione, ma vorrei qualcosa con autofocus molto evoluto

PS Grazie a tutti MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2011 ore 21:01

La D700 è sicuramente un opzione, ma vorrei qualcosa con autofocus molto evoluto


Hai mai studiato la messa a fuoco della d700 prima di dire che cerchi qualcosa di più evoluto?

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2011 ore 22:32

Direi che a quanto pare è la stesso modulo AF della D3 che uso regolarmente perchè ce l'ha un mio amico col quale esco a fotografare; quindi posso affermare che funziona decisamente meglio con soggetti in movimento.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2011 ore 23:11

Io venderei
Nikon D7000
Sigma 10-20mm 3.5 apo ex dg

e con il ricavato (aggiungendo qualcosa) comprerei una D700 o un D3 (usate!).
E in nessun caso passerei a Canon visto le altre ottime ottiche che già possiedi (N.B.: io uso Canon)

Poi, con calma, sostituirei il 24-70 con l'omonimo Nikon, oppure con la versione OS di Sigma.

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2011 ore 0:11

Non esiste il 24-70mm os della sigma e nemmeno nikon, correggimi se sbaglio.

Penso che grazie al vostro aiuto io sia arrivato ad una decisione:

Vendo la D7000 (anche se ha 2 mesi e 3500 scatti)Triste
Vendo il Sigma 10-20mm 3.5 apo ex dg (anche se ha 2 mesi e forse 40 scatti) tanto un 24mm su FX è già un grandangolare soddisfacente
Vendo il Nikon Fish Eye 10.5 (anche se ha 1 mese e mezzo e 70 scatti, ma purtroppo non va bene su Fx)

E compro..... tadan!!!MrGreen

Una nuova fiammante D700 (che alla fine è quasi uguale ad una D3) sfruttando il calo dei prezzi da parte dei negozianti in seguito all'annuncio della D800; in teoria avrei in mano un ottima macchina con la quale togliermi molte soddisfazioni.
Che ne dite fila?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me