RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Provocazione







avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2013 ore 15:26

Vorrei fare una domanda. Ma perché tutti o quasi non vedono di buon occhio la canon 5D mark III e pensano che sia solo una trovata commerciale di canon per "rubare" dei soldi? Sembra quasi che tutto ciò che fa questa reflex lo fa male o che reflex più vecchie si comportino meglio. Vi posto un'esempio.
fotobiettivo.blogspot.it/2013/04/eos-5d-mark3-rumore-iso-bassi-noise.h
Grazie in anticipo a tutti.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2013 ore 15:31

Ma perché tutti o quasi non vedono di buon occhio la canon 5D mark III e pensano che sia solo una trovata commerciale di canon per "rubare" dei soldi?

Perdonami ma è la prima volta che incappo in una simile affermazione...mi puoi dire dove l'hai letta/sentita?
Al di la di questo non capisco qual'è la domanda che poni...la 5d Mark III è una evoluzione (profonda) della II. Da un punto di vista di qualità dell'immagine non ci sono state migliorie vere e proprie, ma per quanto concerne la tenuta agli alti ISO ed il sistema AF, siamo in un altro mondo.
La 5d Mark III è forse l'unica reflex a 360°. E te lo dico da ex possessore ed attuale utente di altri brand.

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2013 ore 15:36

Ciao infatti ho messo il post perché neanche io ho capito cosa volesse dire quel l'articolo. La mia non è una vera domanda ma una discussione.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2013 ore 15:40

L'unica cosa che posso affermare con sicurezza è questa: a bassi ISO (100/200) il sensore della 5d Mark III non permette grandi recuperi nelle zone in ombra, pena un bading veramente eccessivo e un rumore fastidioso.

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2013 ore 15:50

Sarei curioso di vedere a 3200 ISO il noise prodotto dalla Mark III e poi in un secondo momento quello prodotto dalla 40D, secondo me l'autore di quel pezzo si ricrederebbe su tutto quello che ha scritto, ma di molto.

'unica cosa che posso affermare con sicurezza è questa: a bassi ISO (100/200) il sensore della 5d Mark III non permette grandi recuperi nelle zone in ombra, pena un bading veramente eccessivo e un rumore fastidioso.

Che cosa mi dici della EOS 6D invece? A bassi ISO si comporta come la 5D MKIII con bading eccessivo e dovremmo attenderci quindi un miglioramento dalla 6D MKII in poi, oppure la nuova FF di casa Canon riesce a tamponare questo fenomeno?


avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2013 ore 16:02

Non ho la 5d3 ma ho la 6d e vi posso assicurare che rispetto alle vecchie macchine va molto meglio proprio per quanto concerne il rumore ed il banding, non credo che la 5d3 si comporti in modo molto diverso...

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2013 ore 16:03

La 6d si comporta meglio della 5d Mark III alle basse sensibilità. Il recupero delle ombre è migliore ma non da gridare al miracolo: il sensore Exmor Sony/Nikon qua si comporta in maniera nettamente migliore, così come il nuovo sensore X-trans della Fuji.
Quello che invece riesce a fare benissimo il sensore Canon è reggere gli alti ISO: la 6d (ma anche la 5d mark III) permette di arrivare a 6400 ISO senza problemi. Ho fatto un paio di matrimoni spingendomi addirittura oltre la soglia dei 10000 ISO e ho fatto stampe 30x40 di qualità eccelsa...

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2013 ore 16:05




Qua una foto in luce ambiente fatta con la 5d Mark III, 4000 ISO...

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2013 ore 16:08

non credo che la 5d3 si comporti in modo molto diverso

Caterina, la 5d Mark III a 100 e 200 ISO ha una resa pessima nel recupero delle zone d'ombra. Diverso il discorso degli alti ISO: la 5d Mark III ad oggi è la migliore che ho avuto modo di provare (così come la 6d).
La 6d si comporta in maniera migliore rispetto alla 5d Mark III alle basse sensibilità...

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2013 ore 16:10

Da attuale possessore di 5D3 (e anche di D800E) mi sento di consigliarla (la Canon) senza se e ma a tutti gli utilizzatori del marchio; è un corpo eccezionale e veramente poliedrico. A 3200ISO che la 40D vada meglio per me non esiste, la Canon a quelle sensibilità da a mio avviso il meglio di se.
NON consiglio poi - se si possiede un corredo di qualità - il passaggio alla Nikon nemmeno qualora ci si dedichi esclusivamente al paesaggio e altri generi dove risoluzione e gamma dinamica a basse sensibilità possano influenzare in misura tangibile il risultato: parliamo comunque di piccole migliorie, in tutti i campi si sa che oltre un certo livello si migliora poco spendendo molto...con la Canon ci si fa tutto e benissimo.
Per chi poi fa anche video la 5D3 ha un comparto dedicato veramente efficiente e in grado di garantire risultati eccellenti in ogni condizione di luce.

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2013 ore 16:11

Concordo che con i sensori Sony si abbia una possibilità di recupero maggiore allle basse sensibilità ma se non sbaglio l'articolo parlava dei vecchi sensori canon e con quelli non c'è proprio partita;-)

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2013 ore 16:17

Con i vecchi sensori Canon non 'cè partita, sottoscrivo.
Che la 40d vada meglio della 5d Mark III a 3200 ISO è la "minchiata dell'estate 2013"...

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2013 ore 16:22

avete mai scattato con una 40d? Io l'ho avuta con soddisfazione, ma dire che sia meglio o anche vagamente paragonabile ad una 5d3 (che ho) o anche solo ad una 7D (che ho anch'essa) è una colossale m**chi**ata* che può scrivere solo uno che anzichè far foto passa il tempo sul pc a farsi masturbazioni mentali :) :D ahahah

user20032
avatar
inviato il 12 Agosto 2013 ore 16:38

Avevo aperto ancora il 1° luglio una discussione su questo articolo ed era intervenuto anche l'autore.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=506978

user10907
avatar
inviato il 12 Agosto 2013 ore 16:45

bravo ale.
articolo vecchio e l'autore in quel post si era anche spiegato (bene) in merito.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me