RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

foto con poca luce


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » foto con poca luce





avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2013 ore 19:07

se sono ad un cinque metri da una persona, seduta e sul tavolo vicino ho messo una candela che illumina il volto, che diaframam devo usare? la mia domanda è da principiante, ma non ho capito se nelle foto con poca luce, si deve adottare lo stesso criterio che si usa per le foto con una buona luce. cioè, se uso diaframmi chiusi, prediligo la profondità di campo, al contrario, dovrei "sfocare". mi scuso, per la domanda contorta, ma trovo spesso persone che dicono di usare diaframmi chiusi... grazie.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2013 ore 20:15

certo, diaframma più chiuso=maggior profondità di campo e viceversa... ma anche meno luce che entra...
dovrai trovare un diaframma adatto ad ottenere l'effetto voluto e per non allungare troppo il tempo di posa prova ad alzare gli iso

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2013 ore 20:27

quindi non è una regola fissa quella del diaframm chiuso con poca luce, solo per rendere tutto più nitido. posso capire per un panorama, uso diaframmi chiusi, cavalletto, comando a distanza, ed imposto il relativo tempo, ma se fotografo come nell'esempio che ho citato... si può giocare con il diaframma, giusto? grazie a te per la risposta, ed anche agli altri per le visite.
piccolo OT, c'è la possibilità di impostare le notifiche di risposta via email nel profilo, non la vedo.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2013 ore 21:45

Dipende da cosa vuoi ottenere e da che obiettivo hai: per fotografare il volto perdendo lo sfondo userei un 85 1.2 (avendolo) ad 1.2, e regolerei gli ISO per avere un tempo accettabile, diciamo 1/60.
Se invece volessi tutto a fuoco, puoi impostare anche F11, però il tmepo diventa lunghissimo e inevitabilmente avrai del mosso ... alla fine è un compromesso, si fa quello che è possibile tra il desiderato e ciò che situazione e corredo permettono.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2013 ore 23:08

benissimo, abbiamo sfatato un mito allora, oppure, molto probabilmente avevo capito male io. grazie.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me