RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Memory Card per 5d Mark II: quale scegliere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Memory Card per 5d Mark II: quale scegliere?





avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2013 ore 10:31

Ciao Ragazzi,
uso la 5d mark II da mesi con la medesima memory card, una 32 gb da 400x. Volevo sapere, dovendo acquistare altre memory, come mi devo orientare nella scelta. La velocità (133 x, 400x etc) a cosa serve? Perchè esistono memory così costose a parità di capienza?
Grazie in anticipo per i vostri suggerimenti

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2013 ore 20:46

Nessuno davvero può aiutarmi?

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2013 ore 6:30

Ciao, quando si scatta in raffica si ha necessità di una CF veloce che permetta di trasferire i file dalla reflex alla CF stessa il più velocemente possibile ... ovviamente c'è anche il limite della reflex ed il suo buffer di memoria. Della 5d II, che ho avuto, non mi ricordo qual'è il numero max di scatti consecutivi prima che subentri il "busy" ... della 5d III per esempio, se ricordo bene, sono 18 scatti in raw ... Se si utilizza una CF troppo lenta per le prestazioni della propria reflex non si riesce ad arrivare a tale limite ma il busy subentra prima in quanto la CF non riesce a memorizzare gli scatti
Banalmente due cf della stessa capienza ma con prestazioni di lettura/scrittura diverse, esempio una da 133x rispetto ad una da 1000x, avranno costi molto diversi...ovviamente molto + cara la seconda.
La 5d II, se ben ricordo, dovrebbe fare circa 4fps , per cui una 400x va benissimo ma ho anche utilizzato delle 133x... dipende comunque dalla tipologia di scatti ... se si fanno scatti di reportage/viaggi, paesaggi etc della velocità te ne faresti ben poco ;-)
Spero di essere stato chiaro Cool

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2013 ore 8:31

Chiarissimo, grazie mille!Un'ultimo dubbio: per i video la velocità della CF incide in qualche modo?

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2013 ore 8:56

per i video la velocità della CF incide in qualche modo?

idem come sopra.

direi che con una 400x puoi andar tranquillo.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2013 ore 9:55

Per i filmati in Full HD, sulla 5D II, già andrebbero bene le schede classe 6 da 20mb/sec. Io ho delle Sandisk Extreme da 60mb/sec.. Sono ottime e fra l'altro non costano tanto. E' superfluo spendere di più per la velocità di trasferimento dati non necessaria alla macchina. Piuttosto è meglio investire in Gb di capienza.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2013 ore 10:08

Se si utilizza una CF troppo lenta per le prestazioni della propria reflex non si riesce ad arrivare a tale limite ma il busy subentra prima in quanto la CF non riesce a memorizzare gli scatti


ma quelli non sono gli scatti indicati dalla capacità del buffer, quindi indipendenti dalla velocità della scheda?

@lucas91, il suggerimento di Nello è corretto, anche perché più di tanto la 5D2 non riesce a fare.
Dai una letta qua e decidi cosa ti conviene comprare, in base alle tue esigenze:

www.robgalbraith.com/camera_wb_multi_paged527.html?cid=6007-9784

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2013 ore 10:40

A me è stato di grande aiuto...buona lettura
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=121384

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2013 ore 14:12

Dunque potrei anche acquistare memory da 133x per fare video senza andare incontro a nessun problema?(non avendo esigenze di fotografia in raffica)

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2013 ore 16:04

ma quelli non sono gli scatti indicati dalla capacità del buffer, quindi indipendenti dalla velocità della scheda?


si Perbo, ma se la scheda fosse molto lenta in scrittura non arriveresti a quel limite in quanto farebbe da imbuto...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me