JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Prove da effettuare: a) montare il 100-400 su altro corpo e fare 100 scatti ... visto mai che "induca" l'errore (con un vecchio Sigma il corpo macchina mi impazziva, e restava impazzito per un po') b) riprovare la 1d3 con altri obiettivi, facendo un bel po' di scatti: se l'errore non si ripresenta con altri obiettivi, rimontare il 100-400 e fare di nuovo uin centinaio di scatti con quello, chiudendo il diaframma ... e vediamo se la 1d3 si incarta di nuovo (in questo caso, è il 100-400)
Se tutto questo non porta a nulla, beh, allora è proprio il corpo macchina che ha scelto quel momento per piantarsi: strano però, da un corpo professionale non me lo sarei aspettato.
Purtroppo è un errore che può derivare da tante cose. Non so se può essere d'aiuto, ma una pulizia dei contattati della macchina e degli obiettivi con una gomma da cancellare morbida potrebbe essere una prova da fare (sperimentato tempo fa, ma non ricordo onestaemnte se era un 99 o un altro codice d'errore).
Cavolo che coincidenza propio ieri stessa accoppiata stesso problemasolo che il mio pompone ha circa dieci mesi e la MKIII la uso da oltre due anni e mai mi era comparsa la famigerata scritta!!!! A me è capitato due volte in dieci minuti circa,quando schiacciavo il tasto di scatto mi ha fatto lo scatto lungo come se l'otturatore rimanesse aperto per qualche secondo poi una volta chiuso compariva la scritta di err99 e consigliava di togliere e reinserire la batteria. Io oltre a questo ho dato una puliutina ai contatti con il panno per la pulizia delle lenti e poi non è accaduto più niente ed ha funzionato alla grande come sempre mentre prima del problema avevo la sensazione,riguardando gli scatti dal piccolo monitor,che l'AF non era sempre corretto!!!!! Purtroppo oggi non ho avuto tempo di fare altre prove ma da quando ho dato una "lustratina" ai contatti sembra risolto il problema!!!
Comunque... Ho provato il pompone con la 5d2... circa 170 scatti e nessun problema. Non resta che vedere montando di nuovo il 100-400 sula mkIII e vedere che succede. Ho già capito che se non se non ne vengo a capo di questa storia in viaggio mi toccherà portare la 40D come muletto...
Per inciso... la copia di 100-400 che ho beccato è nitida da far paura. Spero proprio non sia lui ad essere difettoso (non credo altrimenti avrebbe dato noie anche con la 5d2...)
ciao Absolute ti parlo da possessore di mkIII dovrebbe essere un errore riconosciuto da Canon rportato anche da un loro comunicato ufficiale quindi dovrebbero rispondere in ogni caso
ho salvato tempo fa l'estratto della comunicazione Canon citato da altro forum
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.