RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

RAW O jpeg







avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 19:35

Ciao gente! Io non riesco a capire la VERA differenza tra i due formati,e quale dei due e' migliore..Voi quale preferite?
Un saluto a tutti,JuliaMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 19:39

Attenzione che si tratta di argomento gia' trattato:
www.google.com/search?as_sitesearch=juzaphoto.com&hl=it&q=raw+jpeg&sa=

Vecchia discussione:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=143425

Comunque, semplice ma chiaro. ;-)
www.abfotografia.it/articoli/Quale_Formato_Utilizzare_Jpeg_Raw.htm

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 19:51

Sono nuova su questo sito,non lo sapevo,senno' non facevo questa domanda!Scusate :( Comunque grazie per il link,Max!

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 20:00

Nessun problema!;-) Quando cerchi qualche risposta prova a fare una ricerca sul tasto verde apposito. Ciao;-)

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 20:05

E' una questiona lunga e laboriosa.. facendola breve:
Se sei agli inizi e non intendi smanettare troppo su Photoshop e affini usa direttamente il JPG. Quando vorrai invece osare di piu e voler ampliare le tue conoscienze sulla post produzione allora passerai al RAW. ;-)
Il raw è un formato grezzo, devi lavorarlo al photoshop per tirarne fuori la foto vera e propria, con i parametri che vorrai tu, mentre il jpg è un formato gia pronto per essere visualizzato ed utilizzato, con la maggior parte dei parametri impostati dalla reflex stessa. MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 20:08

Grazie per il consiglio Yari78 MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2013 ore 23:15

La mia opinione è che conviene sempre scattare in raw( raw=negativo digitale)anche se al momento non ti è chiara la differenza. Comunque ti conviene sempre conservare il raw delle foto che più ti piacciono questo ti consentirà, quando vorrai, la migliore postproduzione in quanto parti da un file che ha registrato tutti i dati dell'immagine.I file Jpeg sono file compressi, quindi con una perdita parziale dei dati immagine.La soluzione più semplice per te al momento è quella di impostare la scelta dal menù della tua Nikon D 3100 su Qualità immagine scegliendo NEF(RAW) + JPEG Fin, così avrai disponibile sia il file jpeg che il raw del medesimo scatto:-P.

Ciao, Salvatore

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2013 ore 6:45

Prova a fare uno scatto in raw+jpeg e vedrai che il raw sono xxmb (dipende dalla reflex) mentre il jpeg sarà molto più piccolo. Questo perché, come ti hanno già scritto, il raw non è un file immagine ma un file dati ( tutto quello che ha registrato il tuo sensore al momento dello scatto) mentre il jpeg (la foto) non è altro che un'elaborazione del raw fatto dalla reflex (sviluppo in camera) e molti dati sono stati compressi. Quindi scattare in raw ti permette di avere la massima "personalizzazione" della foto finale senza contare che alcuni parametri (tipo wb, esposizione ) sono correggibili in maniera più ampia partendo dal raw anziché in jpeg.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2013 ore 10:30

Grazie Salvatore e Marco Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2013 ore 15:31

Posso aggiungere una cosetta che raramente si trova nelle varie discussioni Raw Vs. JPG.
Cosa che ho appena scritto anche in un altro post.

Il rumore delle foto in RAW ad alti iso fatte con buona luce è molto più facilmente correggibile in PP rispetto al JPG.

In condizioni di scarsa luminosità è ancora meglio ma di poco.

Questa è cosa importante per foto di avifauna.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2013 ore 18:24

Grazie Giovanni :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me