RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema con riproduzione rossi


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Problema con riproduzione rossi





avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2013 ore 18:59

Ciao a tutti, ultimamente sto provando a risolvere un problema senza però riuscirci: quando scatto a un fiore rosso come una rosa o un geranio il rosso/magenta viene come "clippato" o bruciato come capita alle alte luci se si sovraespone. Ho provato in vari modi ma non riesco in alcun modo ad ottenere qualcosa di buono, nel dettaglio e nel colore; difatti desaturando parecchio i rossi quasi di colpo si riesce ad ottenere dettaglio a scapito però di un colore appenna accennato che non corrisponde alla saturazione reale del fiore (ad occhio nudo poi si vedono mooolti più dettagli). Scatto con 1100D, 18-55 e tamron 70-300 VC (con tutti e due gli obiettivi i rossi sono "bruciati") e in RAW; macchinetta e Lightroom sono settati normalmente, ovvero senza bilanciamento del bianco particolare in macchina o saturazione in PP, e così ottengo la prima foto:



per questa invece ho perso ben un'ora per il fiore in basso a destra, col risultato di aver si ottenuto più dettaglio ma anche un leggero alone proprio nei colori rosso/magenta




Come posso risolvere questo problema senza ricorrere troppo alla desaturazione?

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2013 ore 19:06

Con DPP dovresti avere migliori risultati,sviluppa la rosa con DPP ed il resto con Lightroom/ACR (questi due danno gli stessi risultati sul rosso).

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2013 ore 23:22

Hai provato a sottoesporre?
Io con la mia vecchia reflex avevo un problema simile, spesso mi sparava i rossi.
Avevo risolto sottoesponendo.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2013 ore 0:05

Teoricamente dovresti scattare una foto e controllare l'istogramma RGB.
il rosso dovrebbe uscire in alto il che significa che è bruciato, quindi come diceva "Rnr" sottoesponi finchè l'istogramma rosso, che in questo caso è il colore che a te interessa, non rientra nella tabella ovvero non è più bruciato.
c'è poi un impostazione sulla macchina (non conosco la 1100 ma sulla 600 c'è) che si chiama: SHIFT E BRAKETING DEL BILANCIAMENTO DEL BIANCO (SHIFT/BK WB) con quella forse puoi fare qualcosa ma non garantisco non ho mai provatoMrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2013 ore 2:13

succede anche a me con la 550d.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2013 ore 2:33

stessa cosa con la 350d, sottoesponi.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2013 ore 9:48

Stessi problemi con la 40D, mentre con la 5D2 devo ancora provare (ce l'ho da meno di due settimane).

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2013 ore 9:51

Anche sulla 5D II idem,Alvar.
Ho risolto desaturando la zona incriminata,problema simile anche con il verde acqua...in stampa però.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2013 ore 12:01

come ben saprai per fotografare fiori (rossi poi...) è imperativo usare una luce morbida. caso mai non ci fosse, in effetti non si può scattare ai fiori solo se è nuvolo, se poi ti ci devi portare il pane a casa, ancor peggio.
In questo caso trovi il sistema per piazzare un palese ombrello per fare tu stesso ombra dove scatti.
La prima immagine va benissimo. rispecchia a pieno il geranio in questione.

Piuttosto di preoccuparti cosa viene clippato a monitor, dovresti capire quale carta permette al meglio la stampa del rosso in questione.
Il geranio in questione, una volta convertito in adobergb o al limite al profilo della carta di stampa, secondo me viene benissimo.

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 22:32

ma come valuto i dettagli se si vede un rosso uniforme?

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 23:16

La luce..solo quella. Il rosso della prima foto è degno.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 23:19

Comunque... Valuta l'istogramma in RGB. Se il rosso non è fuori scala puoi ancora tirar fuori dettagli.

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 23:51

in questa il rosso è tutto a destra. Ed anche di molto.





qui ho preferito farla direttamente in bianco e nero per fare risaltare le gocce.





anche se la luce è buona se non si distinguono nemmeno i petali perchè tutto è rosso 255 si perde qualcosa lo stesso
é strano che quasi tutte le canon facciano questo scherzo. Succede anche con altri colori?
Le nikon che fanno?


avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2013 ore 0:12

Scusa ma di cosa lamenti? Le due fotobin questionebsono perfette inbtermini di esposizione

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2013 ore 0:18

E' un problema che si presenta anche con Nikon.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me