RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passare da Canon a Nikon per resa colore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passare da Canon a Nikon per resa colore





avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2013 ore 12:33

Ciao a tutti.

apro questo topic perché vorrei fare una piccola considerazione sulla resa dei colori che ho notato tra Canon e Nikon.
ho scelto canon perché otto anni fa aveva più obiettivi stabilizzati, prezzi più bassi, e perché mi stava simpatica, ora credo che si equivalgano un po' in tutto.

- critica ai colori Canon 350d
scatto con una 350d che in quanto a resa dei colori è un vero schifo. si parla bene dell'incarnato Canon ma la mia rende qualsiasi sfumatura di rosa tendente al verde.
devi fare miracoli per mantenere al colore della pelle una parvenza di reale. inoltre cosa che odio ancora di più è la resa dei verdi. i verdi della mia vetusta 350d sembrano finti, quasi da compattona. tendono terribilmente a verde fosforescente.

di contro già la vecchia d70 aveva una resa sui verdi migliore. foglie e prati di un verde reale tendente al verde smeraldo anziché al verde acido. certo i colori dei raw all'inizio erano più neutri, ma appena andavi ad alzare un filo le curve uscivano delle tonalità di verde che sul mio monitor sembravano magnifiche.
arrivo al punto.

- attrezzatura
ho una Canon 350d del 2005 e sto per acquistare una 6d.
il mio parco ottiche comprende un Samyang 14mm f/2.8, un Canon 35mm f2, un Canon 50mm f/1.8, un Canon 85mm f/1.8 ed un Canon 24-105mm f/4 L IS.

- la domanda
vale la pena secondo voi vendere tutto, obiettivi compresi e passare a nikon soltanto per la resa dei colori, oppure non ha senso perché dopo otto anni su una 6d otterrei lo stesso risultato in postproduzione?

- genere fotografico
non saprei dirmi quale sia il mo genere fotografico preferito perché con la 6d vorrei fare di tutto. voglio cimentarmi nelle macro, nella fotografia astronomica, nei paesaggi, nei ritratti, nell'architettura, nello still life, nelle foto di flora e fauna, nei reportage e come avrete notato dai miei scatti adoro l'espressività del bianconero.

comunque pensare anche ai colori è proprio difficile. è così rilassante il Bianco Nero, ti concentri sulle linee, delle geometrie, sul significato... quando scatto a colori mi concentro prima sui colori che abbindolano i miei occhi e poi sul resto.. son fatto così.

ringrazio anticipatamente chi vorrà discutere con me sull'argomento con opinioni e consigli sulle vostre esperienze.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2013 ore 12:52

Se decidi di vendere tienimi presente per il Samyang. Per il resto credo che sia difficilissimo rispondere, io preferisco non pormi queste domande e continuare con quello che ho.
Un salutone
Emilio

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2013 ore 13:16

Io sono passato da canon a nikon per altri motivi...comunque anch io ho notato una certa diffferenza nei colori... e sincerammete preferisco....ma è molto personale come cosa....
Siccome non amo passare troppo tempo a modifcare foto, cerco sempre il massimo gia mentre scatto, e devo dire che nikon mi ha aiutato in questo... poi la lettura esperimetrica della d3s è fenomenale.... un mio consiglio!!!? Passa a nikon!MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2013 ore 13:21

Secondo me parlare di "resa dei colori" scattando digitale è quantomeno ridicolo.

Tra profili colore, photoshop e scatti raw, si può fare di tutto e di più, basta saperli usare come si deve (e forse è questo il problema principale).

Diverso, molto diverso, se si scatta a pellicola: lì si che ha senso parlare della resa dei colori di ogni singola pellicola abbinata ad ogni singola ottica.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2013 ore 13:31

@Roby02091987
con camera RAW e Photoshop me la cavo benino.
defirie resa dei colori in digitale quantomeno ridicolo mi sembra eccessivo.
quello che vorrei sapere è se con un corpo macchina più recente riesco ad ottenere ciò che vorrei con piccole correzioni o come dice Filtro semplicemente come impostazione predefinita in quanto sul raw ho tutto ciò che mi serve oppure anche sulle macchine più recenti a prescindere dall'algoritmo di demosaicizzazione usato da ACR o da altri SW (ne ho provati almeno 8) i sensori nikon per costruzione hanno comunque una resa differente da quelli canon.
inoltre anche gli obiettivi tendono a variare seppur di poco la resa cromatica.
il 24-105 L rispetto al 18-55 non migliora "solanto" in nitidezza, contrasto, microcontrasto, flare, controluce, bokeh ed aberrazioni cromatiche. sono certo che trasmetta al sensore dei colori leggermente differenti.

poi magari mi sbaglio ed è soltanto una pippa mentale come dici tu.
in ogni caso sentirei la differenza soltanto in alcune foto paesaggistiche piene di natura ed in particolari situazioni di luce.
mi pongo il problema perchè sto per fare un acquisto importante.

ad esempio secondo te il verde che hai ottenuto in questa tua foto www.juzaphoto.com/galleria.php?t=343295&l=it lo avresti ottenuto anche con una canon o avresti dovuto perdere un po' di tempo per ottenere quello che secondo me con nikon era già di default?

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2013 ore 13:36

Se ne hai la possibilità, prima di acquistare la 6d, provala con le ottiche in tuo possesso e poi vedi la resa dei colori. Non ti fugherà tutti i dubbi ma almeno avrai una base più solida per trarre le tue considerazioni finali.

Sandro

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2013 ore 13:37

Sicuramente se acquisti un corpo macchina più recente avrai più resa... ;-) e come dici tu, dipende anche dagli obiettivi... c'è anche da dire che a volte un obiettivo da 350 euro come un nikon 24f2.8 ha piu o meno la stessa resa di un nikon 24.70 che costa circa 900 eiro in piu.......

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2013 ore 14:03

con camera RAW e Photoshop me la cavo benino.
defirie resa dei colori in digitale quantomeno ridicolo mi sembra eccessivo.
quello che vorrei sapere è se con un corpo macchina più recente riesco ad ottenere ciò che vorrei con piccole correzioni o come dice Filtro semplicemente come impostazione predefinita in quanto sul raw ho tutto ciò che mi serve oppure anche sulle macchine più recenti a prescindere dall'algoritmo di demosaicizzazione usato da ACR o da altri SW (ne ho provati almeno 8) i sensori nikon per costruzione hanno comunque una resa differente da quelli canon.
inoltre anche gli obiettivi tendono a variare seppur di poco la resa cromatica.
il 24-105 L rispetto al 18-55 non migliora "solanto" in nitidezza, contrasto, microcontrasto, flare, controluce, bokeh ed aberrazioni cromatiche. sono certo che trasmetta al sensore dei colori leggermente differenti.


Che i sensori abbiano resa differente "out of the box" non mi stupisco, anzi, mi stupirei del contrario. Tra costruzione diversa, software e firmware di gestione differenti, è ovvio che, nel file che sputano fuori, ci siano differenze nella resa dei colori, e non solo.
Però, quell che volevo dire io, è che questi colori si possono tranquillamente modificare in postproduzione secondo i propri gusti. Se a te piace avere un verde più carico (esempio a caso eh), probabilmente potresti averlo anche con un raw canon... certo, ci vuole un po' di pp in più.

poi magari mi sbaglio ed è soltanto una pippa mentale come dici tu.
in ogni caso sentirei la differenza soltanto in alcune foto paesaggistiche piene di natura ed in particolari situazioni di luce.
mi pongo il problema perchè sto per fare un acquisto importante.


Figurati, quella che ho scritto è una mia personalissima opinione, nullla più. Imho la questione "resa del colore" è quanto di più personale ci possa essere in fotografia, e fai bene a porti un problema del genere se stai cercando una resa particolare già nei file sfornati di default.

ad esempio secondo te il verde che hai ottenuto in questa tua foto www.juzaphoto.com/galleria.php?t=343295&l=it lo avresti ottenuto anche con una canon o avresti dovuto perdere un po' di tempo per ottenere quello che secondo me con nikon era già di default?


A questa domanda sinceramente non so risponderti. Per avere una risposta degna di essere scritta, avrei dovuto fare lo stesso scatto con la stessa ottica quasi contemporaneamente usando una fotocamera canon e confrontare i due raw aperti con un programma terzo che non tenga conto dei settaggi in-camera.
Di quella foto a me piace tantissimo quel verde, ma era proprio quell'uccello ad avere quei colori magnifici. Il colore che vedi, è esattamente quello del raw aperto con lightroom, a parte una leggerissima correzione al WB di tutta la foto (prima tendeva leggermente al blu, quindi quel verde era più "smeraldo" di quello che si vede).

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2013 ore 14:42

grazie per i commenti. comunque non vedo l'ora. sarà in ogni caso un passo enorme in avanti.
da APS-C a Full Frame
profondità colore da 10 o 12 a 14bit
da 8Mpx a 21Mpx
punti autofocus che funzionano CoolMrGreen
gamma iso impressionante l'equivalente del rumore che ho a 400 iso la 6d ce l'ha a 6400 e l'equivalente di 1600iso a 25600, ovvero 4 stop in più utilizzabili MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2013 ore 14:47

- critica ai colori Canon 350d
scatto con una 350d che in quanto a resa dei colori è un vero schifo. si parla bene dell'incarnato Canon ma la mia rende qualsiasi sfumatura di rosa tendente al verde.
devi fare miracoli per mantenere al colore della pelle una parvenza di reale. inoltre cosa che odio ancora di più è la resa dei verdi. i verdi della mia vetusta 350d sembrano finti, quasi da compattona. tendono terribilmente a verde fosforescente.


stiamo parlando di RAW? Perchè se così fosse c'è qualcosa che non va nel work flow, la resa del colore (termine quanto mai vario e che si presta a molteplici interpretazioni nel campo digitale) dipende da una quantitià quasi infinita di variabili, ma molto poco dal sensore. Parliamo ovviamente di sensori della medesima famiglia (CMOS).. My 2 cents.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2013 ore 15:35

Il cambio corredo è sempre oneroso, inoltre hai molte lenti e tutte da FF, io mi comprerei la 6d come dicevi prima e starei tranquillo, otto anni di differenza ed il pieno formato si faranno sentire.
Poi oggettivamente molti programmi di oggi ti permettono un controllo totale di alcuni colori

user4758
avatar
inviato il 05 Agosto 2013 ore 15:38

Come tu dici il passaggio 350D -> 6D è enorme! Hai già delle buone ottiche... non mi sembra molto sensato (s)vendere tutto e passare a Nikon! E poi se tutte le Canon avessero i problemi con la resa dei colori che tu dici, il mondo sarebbe pieno di sole Nikon! :)

user23890
avatar
inviato il 05 Agosto 2013 ore 15:49

Concordo pienamente con Roby02091987...

In pp puoi fare quasi tutto...gia partendo dal raw sul pannello hsl puoi sperimentare parecchio...

Io con una vecchia nikon d60 con un sensore del 2008 ci tiro fuori di tutto...e i verdi li carico sempre un pò...forse troppo...MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2013 ore 22:19

Sono d'accordo con voi ma volevo una conferma. Comunque confermo che se fotografo un incarnato e per sbaglio sottoespongo, quando recupero tende terribilmente al verde come tonalità principale del rumore del sensore. Questo già da 400isp in su. Grazie a tutti dei consigli. Prenderò la 6d.
Spero comunque di non dover fare troppa postproduzione su ogni foto.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2013 ore 10:03

Mi puoi dire che profilo hai impostato nel tab "calibrazione fotocamera" su ACR?




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me