| inviato il 05 Agosto 2013 ore 10:32
Ciao a tutti, lo so, discorsi probabilmente (sicuramente!!) già affrontati centinaia di volte però... Possiedo la 7D, da sempre ho cercato di preparare il corredo ottiche in funzione di un futuro passaggio su FF (samyang 14mm f/2,8, canon 17-40 F4, canon 24-70 F2,8, canon 70-200 F2.8, canon 50 F1,8 mli, canon 85 f1,2)... che sia giunto il momento?? Il mio dubbio è ovviamente tra 6D e 5DmkIII, so bene tutte le differenze tecniche ma i miei dubbi sono i seguenti (principalmente causati dalla differenza di prezzo delle due!): - so che il punto centrale di AF di 6D è molto valido, rispetto a quello della 5DmkIII come si comporta?! (per tutti gli altri punti so che la 5D vince) - ergonomia, con battery grip come sta in mano nell'uso prolungato (ho mani grandi e con la 7D mi trovo abbastanza bene, meglio con la 1D però!) - ergonomia comandi, tra le varie disposizioni tasti, il fatto di non avere il joystick è una vera limitazione? - solidità generale, nel lungo periodo la 6D può comunque essere tenuta in considerazione o si è più tranquilli con la 5D?! Avete consigli generali per portarmi più su una rispetto all'altra considerando che non faccio moltissime foto d'azione (ma a volte capita) e che non mi capita spessissimo di fare video! spero di essere stato abbastanza chiaro e non troppo prolisso!  grazie! |
| inviato il 05 Agosto 2013 ore 10:45
1) il punto centrale è magnifico, anche dove è un pò più buio. Per fotografia un pò più mossa ( sport in generis) con messe a fuoco più evolute ho fallito meno colpi (serie 1d, 7d e anche 5dmk3 che però ho provato solo in paesaggi e street) 2) anche io ho mani piccole e non ho trovato molto feeling con le dimensioni essendo abituato con una 5d e 7d. Il corpo è molto più compatto, pregevole per l'ingombro ma per le mie mani no. Con il battery la situazione migliora, ma non di molto. L'impugnatura rimane di quelle dimensioni. 3) Anche qui essendo abituato alla doppia ghiera ho fatto un pò fatica, ma mi son subito reso conto che era solo questione di abitudine. 4) La solidità è molto buona, considera che quella di mio padre è sopravvissuta benissimo ad un salto nel fiume!!!. Va deto però che la sensazione che restituisce non è quella di un corpo 5D o 7D, e tantomeno di una serie 1D. Unico consiglio: non hai detto a cosa ti serve. Se fai sport o caccia faunistica credo sia migliore la 5DIII. In quelle situazioni un miglior sistema AF non può che far comodo. Se ti serve per foto più "statiche" vai di 6D, spendi meno ed hai GPS e WiFi che possono sempre far comodo ( scattare da dentro l'abitacolo della macchina con lo smartphone invece di star fuori all'alba di stagione fredda non è affatto male). |
| inviato il 05 Agosto 2013 ore 10:52
Guarda anch'io avevo il tuo dubbio, sono entrato dal negoziante e le ho tenute in mano tutte e due. La 6d è più piccola della 7d (anch' io la avevo) è mi ha dato un po' fastidio, ma un corpo leggermente più piccolo è più comodo da trasportare e da meno nell' occhio (cosa per me positiva). Questione tasti: inizialmente sei spiazzato, (la 5d è uguale alla 7D per disposizione e tasti..) ma poi ci prendi subito la mano e fai tutto con una mano... Solidità: all' apparenza meno della 7D ma non saprei dirti, è solo una sensazione... Autofocus: senza lode, senza ×a... (è da poco che l' ho comprata) Come hai capito la scelta è ricaduta sulla 6D, perché della raffica e dell' autofocus a 61 punti non sò cosa farmene, il wifi è molto comodo, come anche il gps, qualità d' immagine ci sono mille discussioni a riguardo ma molti dicono che ad alti iso è un pelino migliore e soffre meno di banding... (io non ho ancora potuto confrontare le due macchine) e poi mi son detto con il millino che risparmio mi ci scappa una bella ottica in futuro... |
| inviato il 05 Agosto 2013 ore 11:48
Grazie a tutti per le risposte e la comprensione! farò un giro in negozio e proverò le varie opzioni anche con battery grip, se la 6D mi convince a pieno potrebbe essere la scelta... Il mio unico dubbio e di non "pentirmene" tra qualche tempo... |
user10907 | inviato il 05 Agosto 2013 ore 12:56
scegli bene. qualunque tu prenda, sia 6d che 5d, se poi hai fatto un acquisto sbagliato, rivendendola ci perdi parecchio. per cui te la dovrai tenere, che sará la scelta piú sensata. sono effettivamente piú i casi di utenti che hanno preso la 6d e dopo 2/3 mesi si sono resi conto di aver sbagliato acquisto e di voler passare a 5d3. ovviamente non riescono piú a rivenderla. perlomeno non rimettendoci vergognosamente. ricordati, vendere una reflex con pochi mesi di vita e poche centinaia di scatti é economicamente dannoso. per cui caro jack, 6d o 5d3, che sia quella giusta per almeno 4/5 annetti. provale tutte e due lato impugnatura e controlli/controllo. vedo che é questo che ti fa tentennare sulla scelta. comunque da quello che hai accennato se fossi in te punterei sulla 6d + eventualmente battery grip. e col millino risparmiato un bel L. |
| inviato il 05 Agosto 2013 ore 13:12
Io ho preso la 5D3 e non me ne pento affatto. Prima di comprarla, ho provato la 6D di un amico, ma tenendola in mano non mi ci trovavo proprio. La sensazione è diversa. Poi i comandi sono diversi. Per mè tutto molto meglio sulla 5D3. AF se fai sport o avifavuna è 10-0 a favore di 5D3. A me piace fare sport e qui l'AF della 5D3 è fantascientifico. Per la IQ sono pressochè identiche. Conosco amici qui del forum che avevano 5D3 poi sono passati a 6D e poi sono tornati indietro a 5D3. Ma i gusti sono personali, magari per tè è meglio la 6D. Come ti hanno detto anche gli altri, dipende cosa vuoi. Ti consiglio di provarle entrambi. Poi decidi |
| inviato il 05 Agosto 2013 ore 13:15
Zentropa, hai centrato le mie perplessità! cercherò di andarle a provare con un pò di calma... Per i mille euro risparmiati li utilizzerei per altro sinceramente che non per un obiettivo oggi come oggi sono molto soddisfatto delle scelte fatte da quel punto di vista... anche se un Tilt shift...  |
| inviato il 05 Agosto 2013 ore 20:50
Grazie mille Marco No anche per la tua sintetica e chiara spiegazione! |
user4758 | inviato il 06 Agosto 2013 ore 10:27
Anch'io sono passato da 7D a 5D Mark III e la sensazione e l'utilizzo è pressochè identico! Sembra veramente una 7D FF ma con una qualità dei file neanche paragonabile! La cosa che ancora mi stupisce maggiormente è la lavorabilità del raw... incredibile! In conclusione se ti trovi bene con i comandi e l'ergonomia della 7D, il passaggio alla 5 ti sarà naturale... prendi la 6D solo se vuoi risparmiare; la 5D Mark III è superiore... e ci mancherebbe! Con quello che costa! |
| inviato il 06 Agosto 2013 ore 10:33
Grazie, ormai sono abbastanza deciso (non che ce ne fosse particolarmente bisogno!) spero di riuscire a vendere la mia 7D ad un prezzo onesto per tutti (me ed acquirente) e poi fare il passaggio... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |