RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm x100s vs Canon 5d2+35L


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm x100s vs Canon 5d2+35L





avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2013 ore 10:03

É da un po' di tempo che mi é balenata l'idea di affiancare alla mia reflex una seconda macchina meno ingombrante e più facilmente trasportabile. L'idea nasce dal fatto che molto spesso non porto con me la reflex a causa delle difficoltà nel gestire 2 bimbi piccoli (3anni, 8 mesi) e quando la porto con me nel 90% dei casi ho montato il 70-200 2,8 in uscite dedicate ad avere qualche ritratto dei miei piccoli. Nell'ultimo anno ho praticamente abbandonato il reportage che é l'altra mia passione e da qui é nata l'idea della Fujifilm x100s che ho avuto occasione di toccare con mano venerdì. Secondo voi vale la pena sacrificare il 35L (che adoro) a cui comunque devo aggiungere un bella cifretta per prendere la x100s? Dando per scontato che poi sarebbe sempre con me dite che come qualità/magia mi pentirei di aver venduto il 35L.
Grazie in anticipo a tutti

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2013 ore 10:32

Ciao willy, anche io mi sono trovato nella tua stessa situazione avendo una bimba di 9 mesi lavorando tutto il giorno, la reflex praticamente la utilizzavo 15 gg all'anno e in prevalenza per foto familiari. Così ho venduto il 105 macro, e ho preso la x100s e ti assicuro che la tengo fissa in borsa la uso praticamente sempre... Nn te ne pentirai.... Ho ritrovato la gioia di fotografare...

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2013 ore 11:27

Ciao Willy! Sono appena tornato da una vacanza a Valencia, dove ho portato solo la x100s. Mi sono trovato bene proprio perché è piccola e leggera (attenzione però! Ho usato un black rapid che è molto comodo). Una bella fotocamera, anche se pecca di velocità nell'utilizzo (cambio impostazioni, tasti rapidi ecc). Ho anche una Olympus omd che se configurata a dovere diventa molto più veloce nell'utilizzo. La x100s è una macchina da scatti ragionati, pose e scene statiche. Le scene d'azione sono molto complicate da gestire con questa camera. Se hai dubbi chiedi pure!

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2013 ore 11:39

Io non lo farei . Penso che difficilmente otterrai la qualita della ff. Alla fine una reflex senza bg ed una sola ottica in un toploader non è poi cosi ingombrante .

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2013 ore 12:15

Magari aspetta il 23 1.4 fuji che uscirà a ottobre...e al max prendi quello con la XE-1!

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2013 ore 14:27

Reflex anche senza BG forse solo con il 40 pancake.
Le dimensioni devono essere tali per poter essere infilata nel borsello

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2013 ore 15:35

Io le soluzioni al tuo (mio) problema le ho provate tutte, solo che non ho mai trovato dei sostitutivi, ma sempre dei complementi (ottimi complementi) alla reflex.

Quando esco coi bimbi (3) la mirrorless è la soluzione migliore (una Nex 7), ma l'esperienza reflex non mi sono sentito ancora di abbandonarla, così che, sacrificando un obiettivo L, mi sono organizzato anche con tre lenti compatte (28 mm IS, 40 mm e 85 1,8), che restituiscono dignità ad un sensore FF, ma con peso ed ingombri adatti alla quotidianità.

Sicché sono attrezzato per tutte le occasioni: uscita bimbi (mirrorless o addirittura RX100), uscita dedicata ma spensierata ed uscita in pompa magna (obiettivi L).

Non potendo avere tutto proverei una configurazione intermedia: RX100 + 2 obiettivi reflex leggeri ma ottimi (tra quelli elencati) a seconda delle esigenze.

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2013 ore 15:38

e la nuova panasonic gx7? è ancora più compatta della x100s se non sbaglio, e con la possibilità di montare ottiche di tutto rispetto!

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2013 ore 16:26

In realtà a me non interessa un corredo parallelo o alternativo. La mia fida 5d2 con il Canon 70-200 2,8 rimarranno in mano mia. La scelta è solamente su un'alternativa al 35L negli scatti street/reportage e negli scatti di tutti i giorni

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2013 ore 16:32

se e' solo uno sfizio, con poco piu' di 400€ ormai si puo' prendere la prima x100, usata ovviamente

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2013 ore 16:36

Perché sfizio?

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2013 ore 16:48

dare via un 35mm per prendere un altro 35mm anche se un po' piu' piccolo io lo trovo uno sfizio, e non c'e' nulla di male. la prima x100 al prezzo che si trova adesso e' un ottimo acquisto, e ti permetterebbe di tenerti il 35L che nella vita non si puo' mai sapere, se poi la fuji non ti piace o non ti soddisfa ? la x100 la rivendi allo stesso prezzo, la 100s ci rimetti almeno 200€

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2013 ore 19:05

Mah, io vedo come uno sfizio il cambiare il 24-70 mkI con il II o sostituire la 5d2 con la 6d. Al momento sto ragionando di cambiare proprio sistema nella fotografia street ma soprattutto voglio capire se poi finalmente riuscirei a scattare spesso oppure, a causa della scarsa qualità, continuerei a lasciare la fotocamera a casa.
La x100 la ho trovata usata a 500 euro dal negoziante dove ho potuto vedere la x100s ma da quel che leggo qui e la sono 2 macchina molto diverse

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2013 ore 19:14

Se su FF ti piace scattare spesso a TA col 35 1.4, e ti piace molto quello sfocato, ovviamente la x100s non te lo restituisce. Come dice st1ll piuttosto aspetta il 23 1.4+x-e1 che quanto meno comincerà ad avvicinarsi.

Se usi il 35 già un po' chiuso, e non ricerchi quella pdc minima, la qualità dei file della serie x di Fuji é assolutamente all'altezza.

Io ho una x20 e posso assicurarti che la gente reagisce MOLTO diversamente quando li approccio con la x20, sono rilassati, spesso neanche mi notano, mentre se mi avvicino con 6D+35 1.4 ovviamente la cosa cambia. Se ti piace fare street, lo terrei in considerazione.

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2013 ore 20:20

Il 35 lo uso molto spesso chiuso di 1-2 stop, gli scatti che faccio a TA non sono così numerosi. Nell'ultimo anno fatico ad avvicinarmi alla gente con 5d2+35L perché non la porto con meTriste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me