RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

da canon 300d a cosa


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » da canon 300d a cosa





avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 15:36

è il mio primo post in quersto forum, non ho trovato il forum per le presentazioni, se esiste, spostate. ho una canon 300d con il kit obiettivo 18-55 (detto fondo di bottiglia). ho fatto per lo più foto ai miei figli (primi piani). da poco ho dovuto fotografare in ambienti chiusi, teatro, e qui è sorto il problema, poca luce, alzo gli ISO ma diventa tutta una macchia di puntini incomprensibili. preferisco i primi piani, e vorrei fare qualche foto in strada, senza disdegnare qualche paesaggio. troppa carne al fuoco direte voi. so i limiti della macchina, impostazioni, unica ghiera ecc... sto leggendo molto i post sulla 7d e sulla 6d, indeciso lo sono, inesperto anche. non cerco consigli, cerco certezze... scherzo. cosa faccio? grazie per l'accoglienza.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 16:00

300D???,....macchina meravigliosa...
Se ti lamenti per il rumore, sicuramente la 6d... Vedrai noterai la differenza
-Schermo grande
- Tanti pixel
- mirino luminoso
- Poco rumore.... (non pensare al miracolo)

Come ottica.... Se al teatro hai posti buoni...
Consiglio il Canon 24/70 f.2.8.....
Se i soldi sono pochi il tamron 28/75 f. 2.8....
Con queste tipo di ottiche puoi fare paesaggio, teatro ritratto ecc ecc.
Ricorda che per ogni genere di fotografia esiste un ottica adatta....

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 16:02

Devi solo capire cosa ti serve, un APS-C con il suo fattore di Crop oppure una Full Frame, nel primo caso dire 7D nel secondo 6D, e investi poi sulle ottiche ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 16:03

dipende (come sempre) da quanto sei disposto a spendere.
ho una 350d e tutt'ora la uso con il mio corredo che conosco e pertanto posso consigliartelo.
primi piani a persone in movimento in ambienti chiusi o poco illuminati?
Canon 6d (1300/1500€ nuova) è la fotocamera con meno rumore ad un prezzo "ragionevole" per così dire. puoi spingerti tranquillamente fino a 6400 iso senza preoccuparti troppo del rumore. la 300d e la 350d che abbiamo dopo 400iso ha un rumore davvero imbarazzante.
obiettivi luminosissimi sono consigliati per primi piani e foto al chiuso; consiglio:
- il Sigma 14mm (400€ usato, mi sembra),
- il canon 35mm f/2(200€ usato),
- il canon 85mm f/1.8 (350€ usato),
- il canon 135mm f/2 (800€)
alternativa meno costosa e più pratica, soprattuto nel caso in cui i soggetti stono in posa, o per lo meno fermi, è il 24-105mm f/4 L IS (700€ usato) che seppur poco luminoso ha la stabilizzazione e sempre un ottima definizione.
non dimenticare che un monopiede è un ottima via di mezzo tra portabilità e stabilità su primi piani di persone.
per gli oggetti invece un buon treppiede non lo batte nessuno.
gli obiettivi sono oggetti resistenti e se trattati bene durano una vita intera e anche di più. se hai la possibilità di provarli prendili usati che costan meno.
discorso differente per le macchine fotografiche, molto più delicate e soggette ad usura o malfunzionamenti. personalmente preferirei prendere sempre un nuovo, a meno che no siano le ammiraglie Canon/Nikon.
se hai intenzione di spendere il meno possibile e non ti sognavi di arrivare a superare i 2000/3000€ valuta l'acquisto di un treppiede e il canon 50mm 1.8. con 200/300€ te la cavi e fai passi da gigante sia per i ritratti che per la facilità di realizzazione di scatti in ambienti chiusi. (assieme magari ad un14mm o 24mm sempre sui 300€ l'uno)

il mio corredo è Samyang 14mm f/2.8, Canon 35m f/2, Canon 50mm f/1.8, Canon 85mm f/1.8, Canon 24-105mm f/4 L IS ed ultimamente faccio il tuo stesso tipo di foto scattando tranquillamente con la 350d.

investire in obiettivi è sempre stata la scelta migliore per me MrGreen

ad ogni modo dopo 8 anni di foto posso dirti che la foto migliore la ottieni con il tuo occhio e la tua esperienza. imparare un po' di tecnica fotografica ti aiuterà a risponderti da solo a queste semplici domande e migliorerà di molto i tuoi scatti.
per me è stato così.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 16:03

7d gran corpo, gran autofocus, fattore di crop 1.6 con un sensore però un pelo affollato, quindi è una macchina che va capita...
6d Full frame recentissima, qualità e tridimensionalità delle foto tipiche del FF ottima tenuta ad alti iso e secondo me minor bisogno di post produzione dei files rispetto alla 7d.
Cambia però anche il prezzo...

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 16:05

Ciao e benvenuto,
La 6d e la 7d sono molto inverse.
La prime è FF (pieno formato) la seconda un aps-c.
Riassumendo molto, la 6d e' piu' indicata per le foto poca luce, in quanto tiene molto bene li iso alti. Io non l'ho ancora provata ma sembra arrivi bene a 6400 iso.
La 7d è più indicata x sport e avifauna e fauna sia per il fattore di moltiplicazione 1.6 del sensore aps-c sia per il suo af molto veloce.
Per il tuo tipo di foto mi sembra che la 6d faccia al caso tuo. Devi comprare anche una lente degna. Magari in kit col 24-105. Il classico tuttofare per il pieno formato. Ma il prezzo non è molto basso, credo oltre i 2 mila euro. Non hai indicato un budget.
Ciao Alberto


avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 16:05

Mentre scrivevo avete risposto in tantissimi...

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 16:07

MrGreen
c'è una discreta coerenza in tutte le risposte, mi sembra ;-)

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 16:10

grazie per vostre risposte, sarei davvero orientato a prendere la 6d, avrà un valore nel tempo? la differenza tra una full frame ed una aps-c, sta solo negli obiettivi utilizzabili alla focale giusta, o ci sono altre differenze tali da privilegiare l'acquisto di una full frame?
oh, ma quanto scrivete. grazie.
piccolo OT, perchè non ho l'avviso in email di notifica di risposta alla discussione, si possono quotare i messaggi?

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 16:16

Come scrivevo a parità di focale tra i due formati il FF ha una maggior tridimensionalità.... E poi un 35mm è e resta un 35mm...

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 16:42

Ti consiglio la Canon 40D, oppure la 5d old.
Prezzo contenuto, qualità e soldi extra che ti permettono di investire in ottiche migliori! ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 16:59

Le macchie nel tempo perdono valore e diventano obsolete ...
Le lenti invece ne risentono molto meno. Alcune sono sul mercato dal tempo delle analogiche e sono ancora ottime.
Quoto chi consiglia di investire in lenti.


avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 17:12

sono daccordo con chi dice che gli obiettivi fanno la parte del leone, ma ha un senso compare un obiettivo e montarlo sulla mia 300d? sensore, foto finale in megapixel ecc...
potreste rispondere anche alla domanda fuori topic, grazie ancora.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 17:20

Secondo me no.
Farei almeno un up grade sul corpo: 650d o 60d se vuoi spendere meno. 5dii o 6d se puoi.
Dipende quanto vuoi o puoi spendere e scegli bene le lenti.





avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 17:24

un 75 mm come obiettivo non è troppo corto, se dovessi trovarmi ad esempio non nelle prime file, allora meglio un 135 mm o uno zoom che arrivi alla stessa focale, oppure non ci sono obiettivi con pari apertura, cioè 135mm a f/4 o zoom faccio un esempio 24-135 sempre ad f/4?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me