RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

[Banco ottico]







avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 5:02

Banco ottico: qualcuno di voi lo usa ancora, o ha intenzione di usarlo?

secondo voi ha ancora senso?

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 5:16

direi proprio di si... almeno chi lo ha...Io pochissimo perché non ho mai aggiornato al digitale ed è una rottura mandare via le lastre per lo sviluppo, mi accontento dei decentramenti che offrono i ts.
Ma il banco offre molto di più, poco ma sicuro

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 5:23

senso ha senso se il lavoro é ben remunerato,
ma é sempre piú raro vederne in uso
sempre piú facile vederne in vendita invenduti
ciao

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 7:25

Diceva Oscar Barnack, il padre della Leica, che non esisteva fotografia degna di questo nome sotto il formato 13x18 (parliamo di centimetri di pellicola). Oggi le cose sono un pò cambiate, ma le possibilità di un banco ottico sono infinitamente più estese di una camera attuale.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2013 ore 6:26

io ne ho uno, e non so se venderlo o sfruttarlo.
Tra l'altro ha una lente di un discreto pregio, una Schneider 240mm 5.6 che si può usare su vari formati.


Sono davvero incuriosito.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2013 ore 9:24

Mha.....se non si fanno lavori specifici e ben remunerati penso proprio di no! Praticamente lo vedo "utile" solo in studio x lo still life....gia' x l'uso in out door x paesaggio e architettura, visto il peso e l'ingombro dell'attrezzatura solo come ha detto Dadoini ha senso se il lavoro é ben remunerato......è un tipo di fotografia molto lenta gia' nel preparare la macchina x il clic finale, se si va' di pellicola a rullo i costi sono ancora ragionevoli, a lastre si spende molto di piu'....io ho lavorato con una fotocamera folding 4x5 x 2 anni in paesaggistica e architettura...non c'è Ts-e che tenga, ma alla fine ho dato via tutto, troppi vincoli e troppa spesa e rapidita' d'azione ZERO! Son ritornato al 24x36 GODENDO e vivendo FELICE!;-)Sorriso

avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2013 ore 11:23

Uso un Sinar F2 solo per architettura e paesaggio. Carico e sviluppo le lastre a casa e in questo modo i costi sono molto contenuti.

Non c'e' altro sistema che tenga per avere controllo totale sulla composizione e la profondita' di campo. Scatto soprattutto in BN ma e' una questione di gusto personale. Preferisco il banco monorotaia alle folding per la generosita' di movimenti e per la maggiore precisione e velocita'. Di sicuro e' piu' pesante e ingombrante ma tanto non e' comunque una compatta.

Ho appena preso anche un sinar vario zoom, un modulo molto pratico che permette di scattare pellicole 120 e di variare il formato tra 6x4.5, 6x6, 6x9 e 6x12. Esistono anche adattatori per montare le reflex e sto pensando di prenderne uno per gli still life.

E' uno scatto diverso, lungo e meditato, ma offre opportunita' creative molto interessanti.

avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2013 ore 11:33

Fabrizio che banco hai?

Altro vantaggio del banco con il BN e' quello di poter usare veramente il sistema zonale adattando i tempi di sviluppo alla gamma dinamica della scena.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2013 ore 13:00

Gianluca,dove trovi le lastrine 6x9?
Avevo trovato un sito ma avevano rimanenze scadute e non garantite.

avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2013 ore 13:37

Il 6x9 lo uso solo con il rullo 120, le lastre le uso solo 4x5.

Prendo tutto o da Macodirect (Germania) o da fotomatica (Italia)

PS ho dato un occhio e nessuno dei 2 ha le lastrine

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2013 ore 14:03

Un plaubel peco profia, schneider 240 5.6 otturatore compur ed anche uno zeiss jena 16,5cm 6.3, arriva dal 6.5x9 al 16.5x12 (in cm, in realtà fa pure un po' di piu' ma i miei dorsi si fermano li).


Forse mi conviene venderlo, ho anche uno stativo di ottima fattura bello robusto e vari accessori.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2013 ore 17:10

PS ho dato un occhio e nessuno dei 2 ha le lastrine

Si,mi sono rivolto proprio a Fotomatica e già un dodici mesi fà avevano solo roba in scadenza o quasi,mah peccato...mi accontenterò del 6x7 quelle poche volte che vorrò fare lo stregone.MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me