JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non vi anticipo nulla, un "giocattolo" che stravolge una delle regole basilari della fotografia. Punta e scatta, a focheggiare ci pensi dopo.
P.S. Non capisco mai se posso postare il link diretto o meno... se ho fatto una cavolata cancellate pure tutto.
user1856
inviato il 21 Ottobre 2011 ore 21:27
.... ci son già in commercio fotocamere simili...solo molto costose.... per dire le Raytrix r-29 come camera light-field permette il refocus via software, ha 7 e rotti mp e arriva a 10fps... con moduli aggiuntivi però!
Cosa intendi per "costose"? Questa di cui parlo, si è costosa ma allo stesso tempo non lo è. Mi pare si aggiri fra i 350 e i 500 dollari a seconda della versione (8gb o 16gb di hd interno), sono tanti considerando il tipo di aggeggio che si ha in mano (sicuramente non sfornai file di una DSLR di ultima generazione) ma allo stesso tempo sono relativamente pochi considerando il prezzo delle ultime compatte Nikon. Si è un giocattolo costoso ma che in qualche modo mi fa "gola".. la vedo bene come polaroid del futuro, piccola, intuitiva e rivoluzionaria.
user1856
inviato il 21 Ottobre 2011 ore 21:39
intendevo che il lightfield esiste già, la lytro di vantaggioso e rivoluzionario avrà il prezzo, non le possibilità tecniche....
la rivoluzione ci sarà quando sensori simili equipaggeranno anche fotocamere diverse.... immaginati di risolvere i fuorifuoco leggeri in post.... ma su scatti fatti con ottiche non da compatta....
un plauso alla tecnologia, ma Bah! avete visto come si impugna? e poi... per "noi fotografi" volete mettere il piacere di usare un 85 fisso... la possibità di "spostare il fuoco" ci servirebbe quando in una foto è leggermente spostato.. pochi cm. Allora li si che servirebbe per salvare lo scatto. Non per scegliere cosa mettere a fuoco, lo sfondo o il soggetto.
le digitali? ma vuoi mettere la magia dello sviluppo, l'odore degli acidi, i diversi tipi di pellicola? il colore? ma vuoi mettere la poesia del bn? etc etc etc..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.